Che ipocrisia, si vogliono i contenuti di qualità e non li vuole pagare, la pubblicità neanche a sentirne parlare. Se poi i contenuti sono gratis ma scadenti ci si lamenta. La professionalità costa e in qualche modo va pagata. Vale per internet, vale per i convegni, vale per tutto.
Repubblica la segui? Eppure ha i banner, no? Certo si possono rimuovere…ma se usi l'aggregatore giusto si possono rimuovere anche i banner dai feed.
Penso invece che, se il contenuto del feed è incompleto, mettere la pubblicità per due righe di informazione è fastidioso. Gawker Media offre feed completi con pubblicità o feed incompleti senza.
Se potessi scegliere, questa formula ti appagherebbe? Se non ti appagasse, finirei per il pensare che tu sia intollerante (amichevolmente) come dicono i tre che mi hanno preceduto :)
Last night I accidentally replaced my RSS template with a file that was for a test I was running for ad-insertion in my site’s RSS feed. It meant that all new posts had ads inserted in them, and well, a lot of you had an absolute right to be angry.
I would like to apologize for the snafu, and to all of those who had to deal with what was my bone-headed move. Original plan was to insert an ad in any post that was over 400 words, and since there aren’t too many of those, it meant you wouldn’t be bombarded with the ads.
I am seeking your feedback on if the 400-word posts with an ad is a good/bad/dumb idea, and please leave your thoughts in the comments section. It is only with your approval, something like that would happen.
And once again, my sincere and heart felt apologies for the snafu.
mi stupiscono un po' tutte queste aperture alla pubblicità , indipendentemente dal caso specifico. così come l'ostinazione a ragionare sull'equivalenza "pubbliclità =gratis" e via dicendo. buon per voi, però io no. secondo me è l'ora di fare alcuni passi indietro: se un servizio diventa ricatto, c'è qualcosa che non funziona più tanto bene. e ognuno di noi, con le sue scelte, può contribuire ad arginare la degenerazione del marketing. sul tema, dunque, io appoggio in pieno l'intolleranza di massimo.
L'urgenza di raccontare agli italiani che il far causa alle case farmaceutiche che ritardano i vaccini è “buona politica”, non è solo Di Maio (che lo sta ripetendo ora in TV) o Conte o Arcuri, è banalissimo Beppe Grillo degli esordi. Il profeta ciarlatano che avvelena i pozzi.
Dicembre 13th, 2005 at 16:37
La verità è che sei un intollerante:))
Come fanno questi poveri blogger a guadagnare?:)
Dicembre 13th, 2005 at 17:14
Concordo anch'io sulla tua eccessiva intolleranza ;-)
Dicembre 13th, 2005 at 17:24
Che ipocrisia, si vogliono i contenuti di qualità e non li vuole pagare, la pubblicità neanche a sentirne parlare. Se poi i contenuti sono gratis ma scadenti ci si lamenta. La professionalità costa e in qualche modo va pagata. Vale per internet, vale per i convegni, vale per tutto.
Dicembre 13th, 2005 at 17:57
Massimo,
Repubblica la segui? Eppure ha i banner, no? Certo si possono rimuovere…ma se usi l'aggregatore giusto si possono rimuovere anche i banner dai feed.
Penso invece che, se il contenuto del feed è incompleto, mettere la pubblicità per due righe di informazione è fastidioso. Gawker Media offre feed completi con pubblicità o feed incompleti senza.
Se potessi scegliere, questa formula ti appagherebbe? Se non ti appagasse, finirei per il pensare che tu sia intollerante (amichevolmente) come dicono i tre che mi hanno preceduto :)
ciao!
Dicembre 13th, 2005 at 19:29
decisione affrettata, Massimo: era uno "snafu":
My Big RSS-Ads Snafu
Posted in Announcements
Last night I accidentally replaced my RSS template with a file that was for a test I was running for ad-insertion in my site’s RSS feed. It meant that all new posts had ads inserted in them, and well, a lot of you had an absolute right to be angry.
I would like to apologize for the snafu, and to all of those who had to deal with what was my bone-headed move. Original plan was to insert an ad in any post that was over 400 words, and since there aren’t too many of those, it meant you wouldn’t be bombarded with the ads.
I am seeking your feedback on if the 400-word posts with an ad is a good/bad/dumb idea, and please leave your thoughts in the comments section. It is only with your approval, something like that would happen.
And once again, my sincere and heart felt apologies for the snafu.
Dicembre 14th, 2005 at 02:13
mi stupiscono un po' tutte queste aperture alla pubblicità , indipendentemente dal caso specifico. così come l'ostinazione a ragionare sull'equivalenza "pubbliclità =gratis" e via dicendo. buon per voi, però io no. secondo me è l'ora di fare alcuni passi indietro: se un servizio diventa ricatto, c'è qualcosa che non funziona più tanto bene. e ognuno di noi, con le sue scelte, può contribuire ad arginare la degenerazione del marketing. sul tema, dunque, io appoggio in pieno l'intolleranza di massimo.
Dicembre 14th, 2005 at 04:39
Un blog non è proprio un servizio, se non altro lo spirito con cui viene creato è diverso. L'alternativa è fare come Kottke?