al di là del dibattito su baustelle sì/no credo che qui si volesse più che altro dare un esempio dei percorsi quasi paradossali che fa la comunicazione nell'epoca di Internet. Saluti
Oramai diamo tutto per scontato, ma anni fa non avrei potuto fare un po' di shopping on line su un supermercato sudafricano ed inviare prelibatezze a Cape Town dal computer di casa mia a Milano.
Questo pezzo sulla gestione dei dati sul Covid in Italia spiega come fra Conte, Istituto Superiore di Sanità, Accademia del Lincei, Garante Privacy e chissà chi altri se alla data odierna non siamo ancora morti tutti è stato per una semplice botta di culo.
https://t.co/703Q5onjzx
@m_starnini: Dopo solo 6 mesi, ISS ha dato a Lincei e INFN i dati covid disaggregati.
Per Parisi, ora "la sfida" é "scrivere programmi" per leggere i dati, che sono addirittura un GB! Poi "faranno un sito" per condividere i dati aggregati.
Dall'anno 2005 é tutto.
https://t.co/eOI9FLgbri
Dicembre 7th, 2005 at 10:31
Ebbè sei proprio fortunato: anche se soffri d'insonnia rischi di addormentarti nel locale! :)
Dicembre 7th, 2005 at 19:21
Beh, non ti facevo un tipo alla "Baustelle". Cmq, se è così, sono sicuro ti piaceranno da morire anche i "Marta sui Tubi".. provare per credere..
Dicembre 8th, 2005 at 04:24
al di là del dibattito su baustelle sì/no credo che qui si volesse più che altro dare un esempio dei percorsi quasi paradossali che fa la comunicazione nell'epoca di Internet. Saluti
Dicembre 8th, 2005 at 06:11
Oramai diamo tutto per scontato, ma anni fa non avrei potuto fare un po' di shopping on line su un supermercato sudafricano ed inviare prelibatezze a Cape Town dal computer di casa mia a Milano.