21
Nov
Mezz’ora di down completo di tutti i siti della galassia Google (mai visto nulla del genere) ha reso l’idea a tutti di quale sia ormai la centralita’ internet dei server di Mountain View. Con tutti gli annessi e connessi del caso.
Novembre 21st, 2005 at 11:38
Temo si sia trattato di un problema di mamma Telecom più che di un problema di Google, nn mi sembra vi sia in giro notizia del blackout a parte che sul web patrio.
Questa idea mi è venuta perchè netcraft.com dava http://www.google.com come perfettamente raggiungibile durante il presunto blackout.
Novembre 21st, 2005 at 11:45
si, in effetti praticamente tutti ne parlano. Io ero in riunione, quindi non ho potuto passare quell'ora a premere freneticamente su F5 ;)
che vuoi farci… CI VOGGGGLIAMO 'BBBENE alla grande G. nun ce lassà à à :°°))
Novembre 21st, 2005 at 11:50
Si, in effetti in ufficio c'era già qualcuno in iperventilazione e diverse stampanti in fiamme come segno di disagio
Novembre 21st, 2005 at 11:50
Qui su Fastweb niente blackout.
Novembre 21st, 2005 at 11:53
confermo che passando via I.Net si arrivava tranquillamente. In compenso, a un certo punto mi sono trovato anche A9 irraggiungibile dalla rete Telecom…
Novembre 21st, 2005 at 14:47
Confermo che da Fastweb funzionava tutto.
Novembre 21st, 2005 at 15:24
ogni tanto non fa male usare a9 :-)
Novembre 21st, 2005 at 16:08
Anke qui in Cermania non essere nessun proplema.
Novembre 22nd, 2005 at 04:22
Capisci quanto siamo Googledipendenti quando sei in un sito che ti fa fare ricerche con Google stesso. Ieri stavo lavorando al mio sito, e sfogliavo la documentazione online di Apache e PHP, avendo grossi problemi perché per fare ricerche entrambi i siti usano Google.
Novembre 22nd, 2005 at 05:38
il down pare possa essere dovuto ai server di telecom italia (perchè chi usa libero ieri pare non abbia avuto problemi).
Novembre 22nd, 2005 at 09:23
idem dal proxy aziendale (usciamo in Francia) e da Tiscali. Il problema era in telecom, e non gugol.
Novembre 22nd, 2005 at 17:21
in realta' pare che google abbia ammesso qualche guaio tecnico (http://punto-informatico.it/p.asp?i=56371&r=PI)