Ahahahahah, mi viene in mente quando (era il '90?) arrivarono le prime ISDN e in ufficio ne avevamo una ventina per le connessioni a internet. All'improvviso cadevano le linee. Di colpo. Tutte. Telefonavo a Telecom, litigavo un po'…"attenda, stiamo facendo dei controlli…a noi non risulta nulla", e improvvisamente tornava tutto su. Mah, miracoli?
OT ma mi piacerebbe sentire un commento: mi ha chiamato dieci minuti fa l'ufficio commercile di telecom dicendomi che i loro tecnici stavano aggiornando le linee dall'analogico al digitale (???) per adeguarle alla tecnologia adsl e mi ha chiesto se avevo altri contratti in essere oltre al Telecom voce. Io ho risposto che avevo anche WIND adsl, e la gentile signora mi ha risposto che, beh, in quel caso loro non mi potevano aggiornare un bel niente.
Ora, apparte il fatto che non capisco in cosa possa consistere l'aggiornamento, se non nello sfilare i cavi e sostituirli con cavi di qualità superiore, per il resto mi sembra che il canone Telecom da me corrisposto puntualmente debba servire anche per l'adeguamento della rete, di cui la Telecom stessa è proprietaria e gestore in toto.
paulista, forse l'operatrice si è spiegata male e intendeva semplicemente dirti che se hai già l'adsl con wind ovviamente non puoi attivare sullo stesso numero anche l'adsl con telecom. Rimane comunque una mia semplice supposizione.
Mantellini, secondo me ad attendere fiducioso prima o poi (azzardo gennaio) avresti avuto (oltre che pagato) l'adsl a 4 mega :P
Io non ho mai visto un grande impresa italiana suicidare la sua immagine reale presso gli utenti in questo modo. La paranoia dei 44 miliardi di euri di debiti la sta letteralmente devastando. E me ne dispiace.
Il 95% degli ultracinquantenni in UK ha ricevuto la prima dose del vaccino. I numeri dei decessi da quelle parti, bassissimi da giorni, dipendono da quello.
Il Primo Ministro francese ha confermato oggi che per ora resta il coprifuoco alle 19.00. Non si capisce perché ai francesi non gli tocchi un Salvini come a noi.
L’amministrazione comunale di Forlì sul verde pubblico é questa roba qui. È un’amministrazione di centro destra, quelle precedenti di centro sinistra erano perfettamente uguali. https://t.co/TESOLzdqPUhttps://t.co/BKq1HfFmHI
Novembre 2nd, 2005 at 19:58
Ahahahahah, mi viene in mente quando (era il '90?) arrivarono le prime ISDN e in ufficio ne avevamo una ventina per le connessioni a internet. All'improvviso cadevano le linee. Di colpo. Tutte. Telefonavo a Telecom, litigavo un po'…"attenda, stiamo facendo dei controlli…a noi non risulta nulla", e improvvisamente tornava tutto su. Mah, miracoli?
Novembre 3rd, 2005 at 02:51
ma noo, ma noooooo…
Novembre 3rd, 2005 at 04:13
OT ma mi piacerebbe sentire un commento: mi ha chiamato dieci minuti fa l'ufficio commercile di telecom dicendomi che i loro tecnici stavano aggiornando le linee dall'analogico al digitale (???) per adeguarle alla tecnologia adsl e mi ha chiesto se avevo altri contratti in essere oltre al Telecom voce. Io ho risposto che avevo anche WIND adsl, e la gentile signora mi ha risposto che, beh, in quel caso loro non mi potevano aggiornare un bel niente.
Ora, apparte il fatto che non capisco in cosa possa consistere l'aggiornamento, se non nello sfilare i cavi e sostituirli con cavi di qualità superiore, per il resto mi sembra che il canone Telecom da me corrisposto puntualmente debba servire anche per l'adeguamento della rete, di cui la Telecom stessa è proprietaria e gestore in toto.
O no?
Novembre 3rd, 2005 at 05:11
Io credo che il prossimo tizio di Telecom che mi chiamera' dira', hey amico, quanto hai in tasca? Sto venendo da te con una mazza da baseball.
Novembre 3rd, 2005 at 07:31
paulista, forse l'operatrice si è spiegata male e intendeva semplicemente dirti che se hai già l'adsl con wind ovviamente non puoi attivare sullo stesso numero anche l'adsl con telecom. Rimane comunque una mia semplice supposizione.
Mantellini, secondo me ad attendere fiducioso prima o poi (azzardo gennaio) avresti avuto (oltre che pagato) l'adsl a 4 mega :P
Novembre 3rd, 2005 at 11:13
paulista, si chiama business intelligence, altrimenti detto: farsi gli affari tuoi.
staranno verificando quale quota dei loro clienti ha contratti in essere con altri operatori.
però anche tu: se ti chiama uno che dice di essere della tua banca tu gli dici quanti soldi hai in casa?
Novembre 3rd, 2005 at 15:45
Io non ho mai visto un grande impresa italiana suicidare la sua immagine reale presso gli utenti in questo modo. La paranoia dei 44 miliardi di euri di debiti la sta letteralmente devastando. E me ne dispiace.
Novembre 4th, 2005 at 03:01
Sì, è vero, sono stato un pollo. probabilmente si chiama business incompetence… :))