Ieri sera Massimo Morelli uno dei maggiori esperti informatici del pianeta UNIX che questo paese abbia sfornato negli ultimi 50 anni e’ stato gradito ospite a casa nostra assieme a sua moglie Betta, Eleonora e Federico. E’ stata come al solito una piacevole serata. Ne ho approfittato per sottoporre all’esperto un complesso problema tecnico che affligge periodicamente la nostra LAN casalinga. L’esperto, di buona lena a dispetto della pesantezza postprandiale, ha iniziato a digitare lunghe e complesse formule esoteriche dentro la finestra del terminale del mac qui presente. Poi ha centillinato l’ultimo sorso di Pelaverga, si e’ voltato verso il tenutario e serafico ha sentenziato: “non ne ho la minima idea”.

22 commenti a “SUPERTECNICI A CENA”

  1. eiochemipensavo dice:

    Che cosa ti aspettavi da uno che spacca bottiglie di Barbaresco come fossero uova? :)

    (non so se questa l'ha raccontata, il buon Morelli)

    Comunque, se riesci a descrivere il problema nel blog, secondo me trovi qualcuno che riesce ad aiutarti. Io, per uno, posso provarci. Ma se non c'è riuscito il Morelli ;)

  2. Simo dice:

    post meraviglia.

  3. Massimo Morelli dice:

    Branco di falsi amici. Uno prova a dare una mano a un amico, offre da bere a un altro e ne guadagna solo sberleffi.

    Ps: nonostante quello che dice lo spiritosone qui, non millanto conoscenze che non ho, sono tutto fuorché un sistemista.

  4. eiochemipensavo dice:

    *LOL* :)

  5. Fabrizio dice:

    Magari dicci anche di che problema si tratta..

  6. Gilgamesh dice:

    Ecco, io pur leggendoli regolarmente entrambi via feed, ancora confondo Massimo Morelli di morellinet.com con Massimo Moruzzi del Momoblog.

    Sarà  che pure tra i miei amici, fra quelli nati durante il miracolo economico, la metà  si chiama Massimo (tra le donne, preponderanza di Daniela).

    Comunque lei, Mantellini (oddio un altro Massimo) sceglie di frequente le iperboli, eh? 50 anni non ce li ha nemmeno Multics :))

    Per altro concordo con il resto dei commentatori, ci affligga pure, che collettivamente una soluzione la troviamo.

  7. Fabio Metitieri dice:

    E' che i sistemisti non bisogna farli bere. Altrimenti diventano verdi e non sanno piu' fare nulla.

    Ciao, Fabio.

  8. RiK dice:

    non so che problema tecnico tu possa avere, ma mi congratulo per la scelta del vino.. verduno pelaverga… ottimo!!

  9. tambu dice:

    ROTFL!!

    è questo che distingue un tecnico da un GRANDE tecnico: il grande tecnico non improvvisa, non fa prove che potrebbero peggiorare le cose… semplicemente ammette che "non sa" :)

    per la cronaca, io non so un cazzo :P

  10. eiochemipensavo dice:

    "Massimo Morelli di morellinet.com con Massimo Moruzzi del Momoblog."

    Mi sa che ti confondi ulteriormente: Massimo Morelli di Morellinet è quello che ha il blog Momoblog, Moruzzi è quello di dotcoma (ma ce n'è due, di dotcoma? giusto per confondere le acque).

    Poi c'è Morozzi, che è uno scrittore, ma si chiama Gianluca.

    :)

    Alessandro

  11. Giorgio Zarrelli dice:

    Ahem, se mi sfami e mi nutri con ottimo vino, posso venire pure io a eseguire rituali apotropaici sulla tua rete e, alla fine, sentenziare "Accidenti, non so che stia succedendo". Sono molto meno bravo di Morelli, ma un buon senso drammatico :-)

  12. Fabio Metitieri dice:

    Che poi, non sara' per caso vero che tutti questi se-dicenti esperti di questo e di quello e persino di quell'altro, che circolano nella blogosfera italiana, sono tutti delle bufale?

    No, perche' qui in Rete scrivi tre commenti e due mail personali a mante dicendogli che e' taaaanto bravo, e lui ti dedica tre post dove scrive che sei il piu' grande esperto world wide di cavatappi, o il meglio su Unix nato negli ultimi 50 anni. E magari lui ci crede anche…

    E cosi' funziona e procede tutta la blogopalla: leccami un po' il culo, vieni a cena da me, dimmi che sono bravo, mandami una cartolina, e tutto il gruppo ti eleggera' a massimo guru di qualcosa.

    Senza controlli, senza vendite in edicola, senza lettori esperti che ti mandano a stendere se scrivi cazzate, senza clienti che ti mandano affanculo se il tuo programma non funziona.

    Eh, comodo, cosi'… Le blogstar italiane sono solo delle bambine viziate. Imo.

    Ciao, Fabio.

  13. eiochemipensavo dice:

    Fabio, il tuo commento mi sembra del tutto fuori luogo. Se volevi essere provocatorio o simpatico, mi sa che hai sbagliato tutto…

  14. Alessandro Longo dice:

    Mah, fabio ha espresso un'opinione, argomentata, come al solito acida, ma è nel suo stile:-)

  15. Giorgio Zarrelli dice:

    Mah, il problema con i bit è che o li fai funzionare o non li fai funzionare. C'è una logica booleana che ti frega. Non puoi mercanteggiare o dire "quasi funziona". Che poi ci siano blogstar dalla fama immeritata, beh, in ogni campo può esistere chi diventa famoso al di la dei propri meriti. Però, dato che abbiamo abbandonato il sistema inquisitorio, sta all'accusa provare la colpevolezza del presunto reo, non al difeso scagionarsi da ogni e qualunque accusa, per quanto inverosimile.

  16. l'esperto di bit dice:

    la logica booleana è stringente, tu mi dici.

    nella mia esperienza, i bit sono trasportati, uno a uno, da dei nanetti che corrono lungo i fili.

    ogni tanto se ne addormenta uno e blocca tutta la fila.

    l'unica soluzione, in questi casi, è pingare ad alta voce sperando che ti sentano.

    ;)

  17. /alp dice:

    q.

    "..Senza controlli, senza vendite in edicola…"

    -argh, corro a comprare hacker magazine ;)

  18. Giorgio Zarrelli dice:

    Oh,mamma. Ma quante volte ve lo devo dire che se vi si fermano i pacchetti, questo è dovuto all'architettura della rete? Il TCP/IP si basa o no su delle maglie? E nei frame, può cascarci di tutto, anche i vostri pacchetti.

    Un quasi esperto, figlio di edicolante.

  19. Fabio Metitieri dice:

    Ma, 'zarrellata', sul vocabolario, c'e' gia'?

    Ciao, Fabio.

  20. Giorgio dice:

    No, però potremmo sottoscrivere una petizione per inserirvi l'augusto termine.

  21. Maurizio Goetz dice:

    E' un classico invitare avvocati, consulenti, informatici a cena per strappargli una consulenza aggratis :))))) Talvolta la migliore risposta è dire non lo so, non ne capisco nulla, almeno la digestione è salva :))))

  22. Anonimo dice:

    il signor Morelli altro non è se non che una persona di buona volontà  ed onesta, quindi :-)