Sabato sono stato all’Ikea per comprare un letto. Oggi apprestandomi a montarlo mi sono accorto di aver sbagliato sia le misure che il modello. Il colore pero’ e’ quello giusto.
Probabilmente, quando l'ultima volta gli alieni ti hanno rapito nel sonno e ti hanno sottoposto ai loro esperimenti genetici, nel rimontarti pezzo per pezzo, si sono scordati sul tavolo operatorio qualcosa di importante.
Fossi in te contatterei l' FBI e parlerei con la sezione x- files……
N. B. all' IKEA mettono a disposizione anche dei metri, seppure siano di carta….
Per una concessione al calambeur una bella accusa all'IKEA. La quale, come è stato detto, concede 30 giorni per cambiare idea e restituisce i soldi, senza sindacare sul motivo.
Beh, comprensibile. Il sistema del self-service all'Ikea è una vera dannazione. Su scaffali enormi sono ammonticchiati, in modo difficilmente intellegibile, una marea di scatoloni del tutto indistinguibili al profano, salvo che per i nomi svedesi sull'etichetta(e quelli ovviamente chi li ricorda?)e per le sigle numeriche che li contraddistinguono, quelle che bisogna appuntarsi durante la visita per poi ritirare il pacco corrispondente negli scaffali.
Ovvio che molti non si appuntano il numero giusto e quindi alla fine sbagliano.
Caro/a P.G. è quasi inutile spiegare che alla benemerita IKEA, offrono un metodo "idiot proof"per non fare sbagli: quasi dovunque sono piazzati dispenser di foglietti, matitine (bellissime) e per chi non vuole usare i palmi o i lacci delle scarpe, degli utilissimi metri a fettuccia di carta……di cosa hai ancora bisogno? di un personal assistant che ti aiuti a contare fino a venti senza toglierti le scarpe e i calzini?…..P.S. c'è anche un bar in ogni store IKEA…..un buon espresso prima di fare il giro delle compere aiuterebbe…… moltissimo!
Chi non ha mai fatto un errore di acquisto-abbinamento pezzi-montaggio all'Ikea scagli la prima pietra.
Certo che, fra tutte le cose da reimpacchettare, riportare indietro, cambiare e poi riportaresi a casa, un letto non e' proprio la piu' maneggevole (a me era capitato con un copriletto – Indira, per la precisione…)
Stefano, ho comprato oltre 3000 euro di roba all'Ikea, a più riprese, senza mai sbagliare un solo pacco(una sola volta mi hanno consegnato un armadio rotto, che poi mi hanno regolarmente sostituito portandone uno buono fino a casa).
Tuttavia, ti assicuro che è facilissimo sbagliarsi e sono sicuro che succede a molti.
Carissimo/a P.G. se parliamo della possibilità (a volte non remota) di sbagliarsi, gli sbagli che si possono fare all'IKEA sono un nonnulla:ricordiamo tutti che il più delle volte si "va" all' IKEA di Sabato o di Domenica, e qui sarebbero necessari il buon Paolo Villaggio o l'apocalittico Ballard per descrivere tali scene degne di un girone dantesco.
Il discorso si potrebbe ampliare a dismisura e si potrebbe sicuramente tirare in ballo la oramai scarsissima capacità di concentrazione di tutti noi, abituati ai ritmi frenetici oramai tipici della società contemporanea.
Concludendo, non dubito che si possa sbagliare, ma se si vuole realmente acquistare qualcosa all' IKEA, basta segnarsi un appunto su di un foglietto, andare in magazzino e, se la vista non fa scherzi barbini, prendere il pezzo ben identificato da nome, numero di codice e financo colore desiderato.N.B.Non sono un "perfettino"anzi due giorni fa ho lasciato le chiavi attaccate alla porta di casa tutta la notte, ritrovandole l'indomani mattina…….
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Ottobre 25th, 2005 at 06:13
Se lo riporti indietro entro 30 giorni, con scontrino e imballo, ti ridanno i soldi.
Ottobre 25th, 2005 at 11:19
a Napoli ti danno un altro… pacco :)
Ottobre 25th, 2005 at 13:39
ma se hai sbagliato a prendere misure e modello… il pacco te lo sei preso da solo. che colpa ha ikea? :)
Ottobre 25th, 2005 at 14:41
Probabilmente, quando l'ultima volta gli alieni ti hanno rapito nel sonno e ti hanno sottoposto ai loro esperimenti genetici, nel rimontarti pezzo per pezzo, si sono scordati sul tavolo operatorio qualcosa di importante.
Fossi in te contatterei l' FBI e parlerei con la sezione x- files……
N. B. all' IKEA mettono a disposizione anche dei metri, seppure siano di carta….
Ottobre 25th, 2005 at 20:18
Per una concessione al calambeur una bella accusa all'IKEA. La quale, come è stato detto, concede 30 giorni per cambiare idea e restituisce i soldi, senza sindacare sul motivo.
Ottobre 25th, 2005 at 20:18
Calambour, non calambeur. Je regrette.
Ottobre 26th, 2005 at 01:35
Beh, comprensibile. Il sistema del self-service all'Ikea è una vera dannazione. Su scaffali enormi sono ammonticchiati, in modo difficilmente intellegibile, una marea di scatoloni del tutto indistinguibili al profano, salvo che per i nomi svedesi sull'etichetta(e quelli ovviamente chi li ricorda?)e per le sigle numeriche che li contraddistinguono, quelle che bisogna appuntarsi durante la visita per poi ritirare il pacco corrispondente negli scaffali.
Ovvio che molti non si appuntano il numero giusto e quindi alla fine sbagliano.
Ottobre 26th, 2005 at 13:01
Ma dove stava st'Ikea?
Ottobre 26th, 2005 at 14:49
Caro/a P.G. è quasi inutile spiegare che alla benemerita IKEA, offrono un metodo "idiot proof"per non fare sbagli: quasi dovunque sono piazzati dispenser di foglietti, matitine (bellissime) e per chi non vuole usare i palmi o i lacci delle scarpe, degli utilissimi metri a fettuccia di carta……di cosa hai ancora bisogno? di un personal assistant che ti aiuti a contare fino a venti senza toglierti le scarpe e i calzini?…..P.S. c'è anche un bar in ogni store IKEA…..un buon espresso prima di fare il giro delle compere aiuterebbe…… moltissimo!
Ottobre 27th, 2005 at 00:57
Chi non ha mai fatto un errore di acquisto-abbinamento pezzi-montaggio all'Ikea scagli la prima pietra.
Certo che, fra tutte le cose da reimpacchettare, riportare indietro, cambiare e poi riportaresi a casa, un letto non e' proprio la piu' maneggevole (a me era capitato con un copriletto – Indira, per la precisione…)
Ottobre 27th, 2005 at 04:12
Stefano, ho comprato oltre 3000 euro di roba all'Ikea, a più riprese, senza mai sbagliare un solo pacco(una sola volta mi hanno consegnato un armadio rotto, che poi mi hanno regolarmente sostituito portandone uno buono fino a casa).
Tuttavia, ti assicuro che è facilissimo sbagliarsi e sono sicuro che succede a molti.
Ottobre 27th, 2005 at 09:04
si, in effetti le cose di Ikea sono semplici da montare. Il problema e' "che fine fanno gli artigiani/falegnami?"
Ottobre 27th, 2005 at 16:06
Carissimo/a P.G. se parliamo della possibilità (a volte non remota) di sbagliarsi, gli sbagli che si possono fare all'IKEA sono un nonnulla:ricordiamo tutti che il più delle volte si "va" all' IKEA di Sabato o di Domenica, e qui sarebbero necessari il buon Paolo Villaggio o l'apocalittico Ballard per descrivere tali scene degne di un girone dantesco.
Il discorso si potrebbe ampliare a dismisura e si potrebbe sicuramente tirare in ballo la oramai scarsissima capacità di concentrazione di tutti noi, abituati ai ritmi frenetici oramai tipici della società contemporanea.
Concludendo, non dubito che si possa sbagliare, ma se si vuole realmente acquistare qualcosa all' IKEA, basta segnarsi un appunto su di un foglietto, andare in magazzino e, se la vista non fa scherzi barbini, prendere il pezzo ben identificato da nome, numero di codice e financo colore desiderato.N.B.Non sono un "perfettino"anzi due giorni fa ho lasciato le chiavi attaccate alla porta di casa tutta la notte, ritrovandole l'indomani mattina…….