23
Ott
Che ci sia in Italia, dopo pochi anni da allora, il figlio del segretario di un partito dato per deceduto per troppe bustarelle, deceduto poi pure lui – il segretario intendo – da latitante, in un paese straniero, che ci sia questo figlio, dicevo, che diventa segretario del medesimo partito, guarnito per giunta da una faccia simile a quella paterna, con la stessa cravatta rossa e, se non bastasse, dalle medesime enfatiche pause dialettiche (or ora intraviste in un torbido deja vu’ al TG), ecco io la trovo francamente una cosa incredibile. E molto italiana. E molto nel segno di “non impariamo mai nulla”. Una brutta cosa, insomma.
Ottobre 23rd, 2005 at 17:00
Io sono un po' più ottimista e anche un po' più pessimista: Craxi padre aveva un Psi al 14%, centinaia di migliaia di iscritti, assessori, cortigiani, faceva e disfaceva i Governi, era stato pure lui capo del Governo, Craxi figlio non ha neanche il voto di sua sorella, controlla la metà di un partito che ha l'1,8% e che si scinderà in 3. Se lo Sdi vorrà il suo scalpo gli dara'un posto in una lista bloccata e tornerà in Parlamento e avremo un disoccupato in meno.(perché sono più ottimista)
In compenso ai tempi di Craxi padre Berlusconi si occupava solo di Tv e dava un po' di soldi a Craxi padre, adesso è il Capo del Governo(perché sono più pessimista).
Ottobre 23rd, 2005 at 17:01
mhh… io trovo che anche i due Bush si somiglino troppo, e non solo fisicamente. diciamo che tutti e 4 condividono un non so che di sciagurato :-\
Ottobre 23rd, 2005 at 17:13
Che fesseria. L.
Ottobre 23rd, 2005 at 18:00
Cioè, che brutta cosa che, semplicemente, ci sia?
Ottobre 23rd, 2005 at 19:01
in Italia avere "passati scomodi" è un valore aggiunto per fare il politico…
Ottobre 23rd, 2005 at 19:31
D'accordissimo.
Ma io aggiungerei: se poi Berlusconi perde davvero (cosa che qui da me si spera assai) e questi si ritrovano con chi vince vuol dire che il fido Bobo ha buon fiuto per i carri dei vincitori.
Sarà mica una caratteristica ereditata dal babbo?
Ottobre 24th, 2005 at 01:35
E' una vergogna.
Ma è l'Italia dei cerchioBattista. Nel senso di P.G. Battista, quello che l'altra sera, a la7, ha invitato l'oste (Confalonieri) a parlar bene del suo vino(Berlusconi). Tessendo le lodi, per un'ora, della genialità del premier, in compagnia di uno pseudo-intellettuale sinistro per anni al soldo del medesimo padrone.
E questa la chiamano "L'altra storia"(si chiama così, il programma: e nemmeno una parola sul furto di legalità , autorizzato da Craxi, con il quale Fininvest si è sviluppata sul territorio nazionale).
Italiani, popolo disgustoso.
Ottobre 24th, 2005 at 03:02
Dottò, con tutto il rispetto per le cose esatte che spesso dici, a me sembra tu abbia scritto una cosa scorretta. Te lo dice uno che il cinghialone lo odiava, politicamente.
Non puoi far ricadere le colpe dei padri sui figli. E che Bobo parla come il Bettino, beh, sarà un po' genetico. Le pause del Bettino non erano studiate, ma erano dovute ad un certo rincojonimento da diabete. Che magari ha anche il figlio. Le cravatte e i garofani sono poi simboli del partito.
Poi sulla faccia, beh, sei stato proprio scorretto. La notizia ci sarebbe stata solo se fosse assomigliato al postino che all'epoca lavorava sotto casa dei Craxi.
Ottobre 24th, 2005 at 08:27
Mi piace questa svolta qualunquista del Manteblog.
E soprattutto mi piace questo post in cui nemmeno troppo velatamente le colpe (vere e presunte) del padre si fanno ricadere sui figli.
Un po' come se le tue graziose figlie dovessero sopportare vita natural durante le critiche del Metitieri per quello che *tu* hai scritto su Punto Informatico, per intenderci.
Ottobre 24th, 2005 at 12:03
salve.
qualche domanda sparsa (sopravvolando sulle colpe dei padri, ecc…):
– dodici anni possono definirsi "pochi anni"?
– ed, eventualmente, quanti sarebbero i "giusti anni"? 50, 100 o 1000?
– siamo sicuri che solo il PSI rubasse?
– se no, siamo sicuri che anche tutti gli altri abbiano pagato pegno come il PSI?
– siamo sicuri che il PSI sia stato solo un partito del malaffare e Craxi un gaudente malavitoso?
– se sì, come giudicare il fatto che l'allora PCI poté entrare nell'Internazionale Socialista (e dunque sdoganare la propria storia in ambito occidentale) in virtù della raccomandazione del malavitoso?
– parlare delle idee?
ciao.
Ottobre 24th, 2005 at 13:49
Ecco cos'era quell'acidità di stomaco che ho provato al solo udirne la voce (io ho cambiato canale immantinente, ma mia sorella, nella stanza accanto, no …)