Mi piacerebbe capire secondo quale criterio il sito web dell’Ordine degli Avvocati di Foggia si trova fra le 250 fonti dalle quali Google attinge per comporre la pagina di Google News.
E comunque hanno ripreso una notizia di agenzia, quindi si sarebbe potuti andare alla fonte primaria invece che a quella secondaria. Anche perché su Google news ce ne sono altre di fonti curiose: basilicana.net o studiocelentano.it, per esempio.
Non vuole essere una risposta valida ed esauriente(tra l'altro non sono un avvocato di Fogfgia) ma l'Ordine degli avvocati di Foggia ha un centro studi di informatica giuridica(non per niente è uno dei pochi ordini degli avvocati provinciali con un proprio sito web) che produce convegni, iniziative e pubblica on line molti articoli di informatica giuriidica o , comunque, legati a problematiche molto sentite(e molto cliccate e molto cercate, perciò, in Rete) come il copyright, il download legale o meno, il P2P, la criminalità informatica, etc. Come fa ancha da anni lo studiocelentano.it spesso citato da Punto Informatico e altre webzine.
Io invece mi sono sempre chiesto perchè manchi il manifesto visto che per diffusione e rilevanza non è proprio l'ultimo dei quotidiani. Anche considerando che è forse l'unico a mettere a disposizione l'intero contenuto a disposizione liberamente (anche se per un periodo limitato).
la fonte e' competente. Per le altre fonti che qualcuno vorrebbe dentro, ci si arrivera', intanto si continua a lavorare sulla bonta' del prodotto. A presto.
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Settembre 18th, 2005 at 04:13
Con quel titolo sembrava un annuncio di lavoro :-)
Settembre 18th, 2005 at 04:29
E comunque hanno ripreso una notizia di agenzia, quindi si sarebbe potuti andare alla fonte primaria invece che a quella secondaria. Anche perché su Google news ce ne sono altre di fonti curiose: basilicana.net o studiocelentano.it, per esempio.
Settembre 18th, 2005 at 04:41
Fugg d' Fogg, nu pe Fogg ma p'e Fuggè
Settembre 18th, 2005 at 05:29
e perchè il sito web dell'ordine degli avvocati di foggia parla delle funzionalità di google?
Settembre 18th, 2005 at 06:26
Non vuole essere una risposta valida ed esauriente(tra l'altro non sono un avvocato di Fogfgia) ma l'Ordine degli avvocati di Foggia ha un centro studi di informatica giuridica(non per niente è uno dei pochi ordini degli avvocati provinciali con un proprio sito web) che produce convegni, iniziative e pubblica on line molti articoli di informatica giuriidica o , comunque, legati a problematiche molto sentite(e molto cliccate e molto cercate, perciò, in Rete) come il copyright, il download legale o meno, il P2P, la criminalità informatica, etc. Come fa ancha da anni lo studiocelentano.it spesso citato da Punto Informatico e altre webzine.
Settembre 18th, 2005 at 06:37
Io lo so e non ve lo dico :P
Settembre 18th, 2005 at 09:06
Concordo con Tolardo, è gente seria…
Settembre 18th, 2005 at 09:53
Sì ha ragione Tolardo.
Io invece mi sono sempre chiesto perchè manchi il manifesto visto che per diffusione e rilevanza non è proprio l'ultimo dei quotidiani. Anche considerando che è forse l'unico a mettere a disposizione l'intero contenuto a disposizione liberamente (anche se per un periodo limitato).
ciao
Settembre 18th, 2005 at 10:46
la fonte e' competente. Per le altre fonti che qualcuno vorrebbe dentro, ci si arrivera', intanto si continua a lavorare sulla bonta' del prodotto. A presto.
Settembre 19th, 2005 at 20:36
Credo che alla base di Google News (almeno nella versione italiana) ci siano degli accordi o dei veri e propri contratti.
Settembre 20th, 2005 at 07:32
ma come si viene inseriti in google news? è una funzione automatica?