Raxi, lo so… scrivere in italiano decente e' una pizza, se non ne sei capace e se non ami scrivere.
Non e' banale, l'italiano, e per produrre qualcosa di decente ci vogliono i dizionari, il Manuale di stile di Lesina, e poi leggere molto e scrivere molto… un 90% di sudore e un 10% di creativita', come in tutto.
D'altra parte, uno che come mante vorrebbe (addirittura)essere – proprio nel senso di wannabe – un esperto di media, e pure anche un watchdog dei giornalisti, e poi persino un pundit su quasi tutto, dal formaggio al VoIp (Vongole over I peperoni), e ancora quant'altro…
Dai, raxi, mante sputacchia su turani, cazzia zambardino e poi manco sa usare i congiuntivi giusti… ma che figura di cacca…
Oh, e tra parentesi… anche tu sconosciuto… senza indirizzo di posta, senza pagina Web… tipico dei supporter e della claque del Mante, negli ultimi tempi, sempre piu' fake, sempre piu' "butto li' una battuta senza senso, ma in realta' non ho nessuna idea e non sono un beato cazzo di nessuno e mi vergogno di esistere e di dire chi sono"…
Come si vede la differenza di cultura. Negli Stati Uniti avrebbero costituito immediatamente un forum Bloggers for Cheese, qui invece ad alimentare sterili polemiche. Cui prodest?
Propongo un post sugli abbinamenti tra formaggi e marmellate
dipendesse da me, che non ho una pagina web e conosco Massimo da un bel pò di tempo, questo fine settimana sarei andato a BRA tutti i giorni invece di poterlo fare solo ieri.
e dipendesse da me suggerirei al signor Metitieri di sbrigarsi perchè oggi chiude alle 22 (mi sembra) e l'atmosfera di Bra gli farebbe molto bene.
Ma rimango convinto che si diverte davvero a prendere per i fondelli la gente (a parte le offese)……
Montaguti, la conosco bene, Bra, un tempo ci andavo spesso. I formaggi locali penso proprio di averli provati proprio tutti, e con tutti gli accoppiamenti possibili e impossibili con i vini delle Langhe e dintorni. Con le marmellate, no, al massimo con il miele; le marmellate sul formaggio mi sembrano una porcata o da americani o da cucina povera d'altri periodi, che lascio fare volentieri a Goetz.
E mi diverto a sfottere, si', ma non credo piu' di quanto mante si diverta a fare il guru che cazzia a capocchia mezzo mondo, e su qualsiasi argomento, tanto per avere qualcuno che si occupi di lui.
In fondo io gli do una mano, lo carico un po' e quindi lo aiuto a essere piu' motivato per questa sua mission, essenziale per la salvezza dello mondo tutto.
Certo che se mi imparasse almeno l'uso dei congiuntivi, io fossi piu' contento. E vedo che anche tu non scherzi… pero' almeno tu non fai il Grande Editorialista, suppongo, quindi puoi anche permetterti di non essere imparato d'italiano.
Goetz, perche' non ti trasferisci negli Usa, se ti piace cosi' tanto la loro cultura? Poi apri la' un bel blog e ci racconti.
In questa domenica di pioggia che non concilia l’ottimismo mi pare che l’Italia abbia al momento due priorità impellenti:
Allontanare Conte.
Allontanare Arcuri.
Settembre 17th, 2005 at 04:03
io sto per andarci, ma mi informano che già da ieri (prima giorno dell'evento), la cittadina è diventata invivibile…
Settembre 17th, 2005 at 09:08
noi ci andiamo
ciao
Luca
Settembre 17th, 2005 at 10:19
concordo, e condivido la non possibilità con te…
Settembre 17th, 2005 at 23:30
Eh, ma avrebbe stato meglio dire: "fosse dipeso da me"…
Putroppo non tutto e' possibile e ogni tanto l'ignoranza viene a galla, anche se non volessimo che sarebbe cosi'.
;-)
Ciao, Fabio.
Settembre 18th, 2005 at 06:05
che pizza sto metitieri,
ma non ha proprio niente di meglio da fare quest'uomo?
Settembre 18th, 2005 at 10:59
le mie impressioni, velocemente…
era la prima volta che ci andavo..
ho trovato l'evento molto ben organizzato (nonostante la pioggia)…
ottimo assortimento di formaggi da tutto il mondo (ho scoperto l'olanda!!)… e di vini (divini!!).. e interessanti anche le birre…
se l'anno prossimo sarò ancora da queste parti, ci tornerò…
Settembre 19th, 2005 at 01:18
Raxi, lo so… scrivere in italiano decente e' una pizza, se non ne sei capace e se non ami scrivere.
Non e' banale, l'italiano, e per produrre qualcosa di decente ci vogliono i dizionari, il Manuale di stile di Lesina, e poi leggere molto e scrivere molto… un 90% di sudore e un 10% di creativita', come in tutto.
D'altra parte, uno che come mante vorrebbe (addirittura)essere – proprio nel senso di wannabe – un esperto di media, e pure anche un watchdog dei giornalisti, e poi persino un pundit su quasi tutto, dal formaggio al VoIp (Vongole over I peperoni), e ancora quant'altro…
Dai, raxi, mante sputacchia su turani, cazzia zambardino e poi manco sa usare i congiuntivi giusti… ma che figura di cacca…
Oh, e tra parentesi… anche tu sconosciuto… senza indirizzo di posta, senza pagina Web… tipico dei supporter e della claque del Mante, negli ultimi tempi, sempre piu' fake, sempre piu' "butto li' una battuta senza senso, ma in realta' non ho nessuna idea e non sono un beato cazzo di nessuno e mi vergogno di esistere e di dire chi sono"…
;-)
Ciao, Fabio.
Settembre 19th, 2005 at 03:55
Puoi sempre rifarti sabato e domenica prossimi, 24 e 25, a Gorgonzola per la fiera del noto formaggio
Settembre 19th, 2005 at 06:57
Come si vede la differenza di cultura. Negli Stati Uniti avrebbero costituito immediatamente un forum Bloggers for Cheese, qui invece ad alimentare sterili polemiche. Cui prodest?
Propongo un post sugli abbinamenti tra formaggi e marmellate
Settembre 19th, 2005 at 14:26
dipendesse da me, che non ho una pagina web e conosco Massimo da un bel pò di tempo, questo fine settimana sarei andato a BRA tutti i giorni invece di poterlo fare solo ieri.
e dipendesse da me suggerirei al signor Metitieri di sbrigarsi perchè oggi chiude alle 22 (mi sembra) e l'atmosfera di Bra gli farebbe molto bene.
Ma rimango convinto che si diverte davvero a prendere per i fondelli la gente (a parte le offese)……
Luca
Settembre 19th, 2005 at 16:00
Montaguti, la conosco bene, Bra, un tempo ci andavo spesso. I formaggi locali penso proprio di averli provati proprio tutti, e con tutti gli accoppiamenti possibili e impossibili con i vini delle Langhe e dintorni. Con le marmellate, no, al massimo con il miele; le marmellate sul formaggio mi sembrano una porcata o da americani o da cucina povera d'altri periodi, che lascio fare volentieri a Goetz.
E mi diverto a sfottere, si', ma non credo piu' di quanto mante si diverta a fare il guru che cazzia a capocchia mezzo mondo, e su qualsiasi argomento, tanto per avere qualcuno che si occupi di lui.
In fondo io gli do una mano, lo carico un po' e quindi lo aiuto a essere piu' motivato per questa sua mission, essenziale per la salvezza dello mondo tutto.
Certo che se mi imparasse almeno l'uso dei congiuntivi, io fossi piu' contento. E vedo che anche tu non scherzi… pero' almeno tu non fai il Grande Editorialista, suppongo, quindi puoi anche permetterti di non essere imparato d'italiano.
Goetz, perche' non ti trasferisci negli Usa, se ti piace cosi' tanto la loro cultura? Poi apri la' un bel blog e ci racconti.
Ciao, Fabio.
Settembre 19th, 2005 at 17:23
Che bello anche io nelle grinfie del Metitieri, adesso finalmente ho avuto i miei cinque minuti di fama. Ringrazio e contraccambio con questo link
che mi sembra interessante http://www.formaggio.it/
Un saluto filante
Settembre 19th, 2005 at 18:15
Nelle mie grinfie? Goetz, questa volta non ti ho detto proprio nulla, soltanto una battuta, non montarti la testa.
Ma il goetz non e' un formaggio svizzero, un po' come lo sbrintz?
Ciao, Fabio.