15
Set
Io capisco niente di TV. Ne guardo del resto ormai da tempo pochissima. Ieri sera ho seguito per una mezzoretta Matrix di Enrico Mentana: solo perche’ avevo voglia di vedere come se la cavava Scalfarotto in video. Ma la trasmissione andava per le lunghe e tutto quello che sono riuscito a seguire prima di andarmene a letto e’ stato uno spezzone della discussione sulle raccomandazioni nel nostro paese. Fra gli ospiti, tutti d’accordo (a parte Emilio Fede ovviamente) nel sottolineare lo “scandalo italia, paese senza attenzione al merito” mi ha colpito una avvenente dottoressa mora di cui mi sfugge il nome che lamentava l’eterna allergia della baronia universitaria nei confronti dei talenti emergenti. Alludeva in particolare a se’ stessa quando spiegava al povero Mentana (in serissima difficolta’ nei panni dell’affabulatore) di come lei sia professore di chirurgia in 4 universita’ estere e senza un posto in Italia. Ora io non ho nulla contro la precocita’ degli incarichi per merito tipici del mondo anglosassone (anche se resto sbattezzato quando talento e bellezza vengono distribuiti nel creato con tanta leggerezza). Si aggiunga che la signora chirurga ha rinunciato ad informarci ( o se lo ha fatto io dormivo) in quali universita’ lei insegni (anche Buttiglione del resto insegnava Filosofia, pero’ nel Lichtenstein e chissa’ a quali studenti): si consideri infine che Matrix e’ una trasmissione nuovissima e di tendenza che non ha nemmeno uno straccio di sito web sul quale reperire informazioni sulle trasmissioni. Insomma, la splendida dottoressa avra’ avuto al massimo 35 anni. Da noi ci vogliono sei anni per laurearsi, cinque per uno straccio di specializzazione in chirurgia. Se vogliamo aggiungere qualche appendicectomia di prova il percorso che porta da un lato all’altro della cattedra e’ presto disegnato.

update: nei commenti No mi segnala che il sito web di Matrix esiste ed e’ qui.

7 commenti a “SUPERBIE”

  1. No dice:

    Il sito c'è, è http://www.matrix.tv

    c'è anche la rubrica Matrix risponde

  2. massimo mantellini dice:

    grazie mille

    (google pero' non lo sa)

  3. Giorgio dice:

    La bella mora si chiama Cecilia Ponzano. Di più nun zo, ma i motori di ricerca probabilmente si :D

  4. No dice:

    Io comunque ho scritto a Matrix per chiedere di rendere disponibili tutte le puntate in formato divx e di farle scaricare tramite bittorrent, anziché mettere quegli orridi pezzetti in streaming.

  5. Stephen dice:

    Sì, i pezzetti in streaming sono pietosi: non bastava usare windows media player, che già  di per sè ha una qualità  discutibile; hanno pure tolto ogni comando ed ogni informazione, così che non sai nemmeno se sta caricando il video o meno.

    E tanto per rientrare in topic: dagli spezzoni che ho avuto la forza di vedere online, mi pare che l'atteggiamento dell'entourage di Mentana nei confronti del buon Scalfarotto fosse analogo a quello dei concorsi pubblici che tutti criticavano: non sei uno di noi, quindi stai bravo, facci ridere e non parlare troppo.

  6. Anonimo dice:

    "…hanno pure tolto ogni comando ed ogni informazione, così che non sai nemmeno se sta caricando il video o meno. "

    A questo si può parzialmente ovviare cliccando sull'immagine col tasto destro/statistiche.

    PS: in effetti 'cotanta' profesoressa ha lasciato perplesso anche me :-]

  7. vanz dice:

    si aggiunga che per spiegare la questione dell'influenza aviaria Mentana ha pensato bene di invitare in studio Storace (evabbé, ce vole), il signor Amadori e il signor Pollo Aia. a parlare della vera tragedia, cioè la possibilità  che l'influenza gli abbassi il fatturato. non sia mai.