firefox beta 1

La versione per Mac di Firefox e’ quello che e’. Ha l’incommensurabile vantaggio rispetto ai concorrenti (Safari fondamentalmente, perche’ IE e’ davvero un pianto su macosx esattamente come su win) di avere una vasta libreria di estensioni. Io per esempio – come credo molti – fatico ormai a navigare senza adblock installato. Fra le debolezze di Firefox per mac c’e’ sicuramente una gestione peregrina delle (per fortuna molto passate di moda) applet java. Bene, se state per installare la beta della 1,5 di firefox per mac sappiate che il problema annoso di java in questa nuova versione del browser di Mozilla e’ tutt’altro che risolto. In compenso adblock, nonostante un test di compatibilita’ ok, non funziona. Sto gia’ tornando alla versione precedente.

12 commenti a “ALLA LARGA DALLE BETA”

  1. .mau. dice:

    io fretta non ne ho :-)

  2. frus dice:

    E' una beta e come tale è instabile. La vera cosa triste è però vedere commenti simili da determinate persone. A volte è bene lasciare stare..

  3. pseudotecnico dice:

    Giusto per curiosità , potresti spiegare in cosa consiste "la gestione peregrina delle applet java"?

    Sinceramente è la prima volta che ne sento parlare…

  4. Giuseppe Mayer dice:

    appena in tempo :)

  5. Joker0 dice:

    E' ben vero che dalle beta non Microsoft ci si può aspettare anche che funzionino a dovere, ma se ciò non avviene… beh sempre beta è.

    In cambio sto rivalutando positivamente Camino, che è piuttosto veloce, anche se non fa l'AD blocking: per il mio uso non ne sento una necessità  stringente.

  6. cesare dice:

    Per me il problema più grave è che non funziona quasi nessuna delle estensioni che mi servono (Web Developer Toolbar su tutte), ma sono certo che in pochi giorni vedremo gli aggiornamenti. Per il resto posso dire che in prestazioni e gestione di certi aspetti dell'interfaccia (scorciatoie da tastiera, per esempio), la 1.5 beta sia il più grande passo in avanti da quando c'è firefox per mac. Di mollare safari, comunque, non se ne parla proprio, almeno per ora siamo su livelli di resa distanti su Mac. Tra l'altro, Massimo, non ci troverai tutto il ben di Dio di estensioni di firefox, ma su http://pimpmysafari.com ci sono degli add-on molto utili

  7. Massimo Morelli dice:

    Da me Adblock funziona.

  8. massimo mantellini dice:

    dai massimo….hai comprato un mac? Grande…..;)

  9. pseudotecnico dice:

    Dimenticavo una cosa: uso le nightly di Firefox da circa un mese senza alcun problema.

    Ecco spiegata la mia curiosità  sulla Applet Java…

  10. Massimo Morelli dice:

    Pensavo che tutto quello che funziona nella piattaforma inferiore funzionasse anche nella superiore. No?

  11. Riccardo 'Bru' Cambiassi dice:

    Guardiamo il lato positivo… almeno ora mela-M e lo switch dei tab funziona correttamente :)

  12. Giorgio dice:

    Penso che il problema delle applet java lo puoi risolvere senza grossi problemi e senza troppo lavoro.

    Firefox usa ancora la Java Virtual Machine vecchia, per intenderci la 1.3.1

    Con la utility che trovi qui http://javaplugin.sourceforge.net, puoi forzare anche firefox ad utilizzare la JVM 1.4.1 oppure anche la 1.5 se utilizzi osx 10.4.x, il tiger insomma.

    Così dovresti vedere correttamente più o meno tutto, anche le applet compilate senza troppo rispetto per la retrocompatibilità .

    Per quelle compilate con in mente solo la JVM di Micro ed Exploder non credo ci sia speranza, come è giusto che sia :D