I gatti ad Alonissos sono molti e tutti molto magri. E questo immagino qualcosa significhera’.
Appena abbastanza inglesi compreranno abbastanza case sull’isola (gia’ ci si sono messi d’impegno ma si potra’ far meglio nei prossimi anni) i locali forse la smetteranno di abbandonare i rotttami delle loro auto decedute in mezzo agli ulivi e dentro i boschi di pini marittimi. Per ora continuano, ed in giro negli uliveti primeggiano vecchie ford escort degli anni 70 e, chissa’ perche’, resti arruginiti di nobili land rover con quattro mattoni al posto delle ruote.
L’acqua del mare ad Alonissos a fine luglio – a dispetto di tutti quelli che vi diranno che la grecia e’ bella ed il mare pure, trasparentissimo ma con l’acqua freddissima – e’ calda tipo l’adriatico pieno di alghe rosse di casa mia. Ma effettivamente un poco piu’ trasparente.
Tutto questo panegirico per dire che sono tornato.
Agosto 3rd, 2005 at 08:47
Bentornato in Italia :)
Ah, ho dato uno sguardo alle foto qui di fianco, onestamente queste alghe rosse non si vedono e l'acqua sembra essere la solita acqua spettacolare della grecia.
Un pizzico di campanilismo forlivese? :P
Agosto 4th, 2005 at 02:58
Per favore chiarsci sullo sfinimento provocato dai sociologi
Gennaio 2nd, 2006 at 15:26
Alonissos
Gennaio 2nd, 2006 at 15:39
Alonissos è un'isola magica, selvaggia , da vivere per mare, da assaporare lentamente col caicco del " Capitania", da gustare attraverso scorci e sentieri, da contemplare di sera cenando sui semplici tavolini di legno; conservo nel cuore e nella mente i mandorli, le terre scoscese verso il mare , gli anfratti pullulanti di pesci…..L' ho visitata e amata nel 1991, spero che non se la siano portata via come il quadretto dipinto da questo turista …