Simone e’ siciliano. Ai tempi di vi D’Amelio aveva quindici anni. Mi scrive per ricordare che ieri era l’anniversario della strage palermitana. Mi fa notare nella sua bella mail che nessuno sui media ne ha parlato.
“……per non dimenticare che quando la mafia non fa parlare di se vuol dire che e’ piu’ forte che mai.”
Luglio 20th, 2005 at 04:30
Ieri sera sulla Rai la trasmissione "Blu Notte" (se non ho sbagliato il titolo), ha trasmesso uno speciale sulla mafia citando ovviamente le tragi di Falcone e Borsellino..
Resta comunque un evento mediatico quasi isolato..
Luglio 20th, 2005 at 04:50
Non è vero anche su mediaset (mi sembra canale 5)c'è stato un ampio servizio con la partecipazione dell'ex ministro socialista Martelli. E speriamo che non si diffonda la voce che Borsellino era del MSI sennò la memoria dei bloggers va a farsi benedire…
Luglio 20th, 2005 at 04:56
Ah già , mi dimentico sempre che la gente si scorda le cose dopo un amen.
Che Borsellino fosse di destra è ben noto. E allora?
Luglio 20th, 2005 at 13:12
Effettivamente la rai ha trasmesso una replica di un anno fa sui misteri della mafia ma per quanto riguarda Canale 5 mi preme sottolineare che lo speciale era interamente dedicato a Falcone e non a Borsellino, eppure ieri era l'anniversario della strage di via D'Amelio e non di Capaci ( e dire che a pensare male si potrebbe anche mettere in relazione il silenzio su Borsellino con la sua ultima inchiesta che riguardava i vertici mediaset e il nostro caro Marcello Dell'Utri condannato qualche giorno fa a 9 anni sempre causalmente per associazione mafiosa con l'accusa di aver messo in contatto Cosa nostra E Fininvest ) comunque sia secondo me quando si ha a che fare con persone del calibro de giudici del pool palermitano diretto in quegli anni dal giudice Caponnetto, poco importa l'orientamento politico personale , cio' che importa e' che erano uomini con un vero e sincero senso di servizio dello stato e che hanno pagato con la morte la propria onestà e la propria sete di giustizia.
Inoltre concordo con Activemax che ha centrato il discorso commentando che due personalità cosi' importanti per l'intera nazione (non parliamo poi per il popolo siciliano che convive quotidianamente con il fenomeno mafia lontano dalla luce dei riflettori e dall'attenzione dello stato) meriterrebbero comunque aldilà di un paio di servizi televisivi ben altra attenzione mediatica se non altro per dare un senso a quelle tragedie e un segno tangibile a chi combatte la mafia ogni giorno in prima persona (ricordo altresi' che i media non sono solo tv ) .
Luglio 20th, 2005 at 13:39
Mi pare, udite udite, di aver visto un servizio sul TG2.
Luglio 20th, 2005 at 14:00
a proposito del fatto che borsellino fosse di destra… ben vengano persone di destra così! Se la destra di oggi si ispirasse a quel modello probabilmente non saremmo a questo punto… voi dite che borsellino avrebbe votato per quel berlusconi protagonista della sua ultima inchiesta?
Luglio 20th, 2005 at 17:51
Beh su Radio Radicale stasera (ore 21.00) si parlava solo di questo.
Ah scusa Mantelli', tu detesti questi maledetti spammers .. ;-)
Luglio 21st, 2005 at 11:29
Io sto preparando le valigie, mi trasferisco a Barcellona. Mi sono stancato di vivere in questo paese così abbrutito.