Cambiare la URL di un sito non è certamente illegale e, se l’utente avesse fatto questo, non avrebbe potuto accedere a dati di terze persone. Il Signor Bisol ha invece compiuto operazioni (che non staremo a dettagliare) diverse e più complesse, accedendo ripetutamente (quattro volte in tutto) a dati non suoi: un comportamento tipico dei truffatori.
Interpellato da PI Bisol ha poi confermato di aver eseguito effettivamente piu’ complesse operazioni. Per gli smanettoni in circolazione si tratta, su Internet Explorer, di cliccare in una finestra di popup del browser su File/nuova finestra. Operazione che i veri hacker impegnati nella violazione dei dati sulle carte di credito eseguono con disinvoltura anche digitando sulla tastiera CTRL+N. Ma non lo dite in giro.
Giugno 24th, 2005 at 03:44
control-t, se è un accher serio.
Giugno 25th, 2005 at 10:20
e' incredibile l'ignoranza informatica di gente che dovrebbe garantire la sicurezza dei dati.
Giugno 27th, 2005 at 10:18
concordo: meglio ctrl+t…