19
Giu
Ogni tanto mia moglie mi chiede: “come fai a non arrabbiarti leggendo simili commenti? Io non ce la farei.” Perche’ io, nella stragrande maggioranza dei casi, non mi arrabbio piu’ ormai da molti anni. Da quando galleggio dentro la sfera comunicativa della rete, come tante altre persone ho imparato a mie spese a non farmi coinvolgere troppo dalle polemiche. Succede a tutti. Negli anni ci si allena a selezionare solo le informazioni che ci sembrano utili (che non sono ovviamente solo quelle positive). Si costruisce una sorta di filtro zen. Dico questo perche’ ho letto con qualche stupore le reazioni piu’ o meno scomposte di Vittorio Zambardino alla polemica che si e’ scatenata in questi giorni. Una polemica alimentata in buona parte da Zambardino stesso con una lunga serie di post e commenti sul suo blog. Inutile riportarli qui: dico solo che quasi mai si e’ trattato di questioni di sostanza, semmai di semplice umanissima voglia di menare (metaforicamente) le mani. Ora io a questi match non partecipo: la performance di Zambardino mi ha invece ricordato le formidabili invettive di Roberto Cotroneo quando sul proprio blog su repubblica.it si trovo’ a dover fronteggiare alcune valutazioni negative su un suo libro. Ne usci’ un ritratto molto vero di una persona innamorata di se’ stessa ed incapace di qualsiasi confronto paritario con altri individui non del suo (presunto) livello. Giustamente Cotroneo, incompreso nella sua grandezza, decise di chiudere il blog. Spero che a Zambardino non accada lo stesso ma da chi e’ online dai tempi delle BBS forse un po’ di internettiana leggerezza ce la saremmo aspettata.
Giugno 19th, 2005 at 09:37
posso al riguardo dare il mio chissenefrega?
Giugno 19th, 2005 at 09:55
ne ha facolta'……
Giugno 19th, 2005 at 14:19
ha reintrodotto i commenti. si vede che le revenue di overture stavano calando ,-)
Giugno 19th, 2005 at 18:12
Mantellini,
ma che ti succede?
Io ti leggevo con piacere ma mi stai scadendo sotto i piedi.
Sono mesi che non fai più un post decente.
Sei stanco? La vena si è esurita?
Stacca la spina, ricaricarica le batterie e dai ascolto alla moglie, prenditi una vacanza.
Giugno 19th, 2005 at 18:25
Un post con un titolo a effetto per una notizia inesistente.
A me non pare affatto che Zambardino sia furioso, ne' che abbia avuto "reazioni piu' o meno scomposte". Direi che tutto sommato, a parte due appunti, della questione poco gli cala.
Mante, come stile stai scadendo al livello della cronaca cittadina de La Stampa, piu' o meno…
;-)
Ciao, Fabio.
Giugno 19th, 2005 at 18:52
no, Fabio, direi che furioso è dire niente. è molto più che furioso e scomposto…
Giugno 19th, 2005 at 19:12
ehi, qualcuno mi sta toccando la croncaca cittadina dei bugianen?:-)
Giugno 19th, 2005 at 19:54
Dai Moruzzi, non ti sta cagando manco di striscio…. ogni venticinque tuoi commenti scrive due righe dicendo che deve lavorare e che non ha tempo… ed e' perfino gentile a scrivertele…
Questo non e' essere incazzati, via, non montarti la testa.
;-)
Ciao, Fabio.
Giugno 19th, 2005 at 22:07
Moruzzi, che poi, e insisto… quello che fa girare le palle, su come comunicate voi con i giornalisti, il Mantaleb, o tu, o tanti altri bloggher, e' che non discutete da pari a pari.
Siete schiacciati per terra da un enorme complesso di inferiorita' verso il grande nome – e vedi anche il Mantaleb che ricita ancora questo del tutto trascurabile episodio con un tal Cotroneo, che non so chi sia, come se fosse un suo scalpo, Augh, Augh, grande vittoria – e giocate tutto nell'ottica: Wow Wow Wow, guardatemi tutti, sto inchappettando il GRANDE Zambardino…
E poi adesso nel post scrivo anche il titolo che e' infuriato con me….
E poi, contemporaneamente e mentre il GRANDE Zambardino (giustamente) ha altro da fare e non vi caga, ci raccontate che i blog sono piu' potenti e piu' autorevoli dei giornalisti "di carta", che vi odiano e che vi temono.
E vedasi il link "Perche' i giornalisti odiano i blog", una minchiata che il Manteleb insiste a tenere qui. Ma, dai, siamo seri, ma chi cazzo vi teme? Ma chi vi odia? Siete solo dei noiosi ed innocui rompipalle.
Posso, visto che un po' ti conosco, Moruzzi, invitarti a scendere con i piedi per terra?
Dai, fai una seria e ragionevole autocritica.
E guarda che se provi a parlare da pari a pari con un giornalista, senza prima metterti sull'uccello una vaselina che tanto restera' inutilizzata, il giornalista in questione magari ti risponde anche con decenza, persino prendendoti in considerazione come un essere umano degno di ascolto e di considerazione.
Con Mantaleb evito, tanto ormai lui e' irrecuperabile, perso in un un mondo tutto suo dove l'informazione se l'inventa e con i giornalisti ci si pianta contro come nei mulini a vento, e non resta che compatirlo.
Ciao, Fabio.
Giugno 20th, 2005 at 03:25
A me sembra che ogni tre miei commenti, quello scrive due post scriteriati in risposta.
Tu un po' di meno, questo va riconosciuto. Solo un paio di commenti non troppo fini.
Giugno 20th, 2005 at 06:34
Bel Post, io sono uno di quelli lì, almeno fin che posso..;-)
Giugno 20th, 2005 at 10:47
Si vede che questo Metitieri non c'ha un cazzo da fare, continua a frequentare tutti i luoghi possibili ed impossibili della rete, sparare a zero su tutti, alimentare politiche, perché ha fottutamente paura come tutti gli altri giornalisti di scarsa qualità di essere disintermediato. Non capite che ci troviamo nuovamente di fronte a gente che cerca di boicottare l'arrivo della ferrovia nel selvaggio west.
Ho una brutta notizia per voi, la ferrovia arriverà ugualmente.
Giugno 20th, 2005 at 15:52
Metitieri è un benchmark dai tempi della Pro-prodi e della Città Invisibile del 1994-1995. Diglielo Fabio…è da tempo una delle maggiori istituzioni ( e più temute) della internet italiana …;-)
Giugno 20th, 2005 at 15:55
beppe fai il ganzo perche' non ce lo hai tutti i giorni fra le balle…..;)
Giugno 20th, 2005 at 17:07
Il filtro zen traballa?
Giugno 20th, 2005 at 17:18
beppe fai il ganzo perche' non ce lo hai tutti i giorni fra le balle…..;)
Esatto vecchio porco, io me lo smazzai ai tempi della pro-prodi. Ho già dato…;-)
Giugno 20th, 2005 at 19:16
Passi per il benchmark, un ruolo in cui tutto sommato mi riconosco (anche se e' solo un modo un po' piu' educato per dire scassapalle), ma certo che essere definito addirittura "una delle maggiori e piu' temute istituzioni dell'Internet italiana" mi pare eccessivo.
Istituzione in che senso? Mica sono la benemerita…
Ciao, Fabio.
Giugno 21st, 2005 at 04:28
Un libero cittadino è l'Istituzione base della Repubblica…..wow!
Giugno 21st, 2005 at 04:30
Che bel teatrino, dove ognuno gioca recitando una parte, alimentando con il nulla il nulla. Alimentando la polemica si vive, se non ci fosse, si sarebbe morti. Dimenticavo io navigo dal 1969 a me Arpanet mi faceva una sega.