Le lettere scomparse dalla tastiera dell’Ibook di Mafe dopo un mese e mezzo di utilizzo.

12 commenti a “PROVE DOCUMENTALI”

  1. .mau. dice:

    ETIA, e un po' NC. Scrive troppo su Canetti, vuole che si stia attenti, ma almeno si è disintossicata dal blog.

  2. Vanguard dice:

    Apple?

    Roba c00l per salotti fichetti.

  3. Sultek dice:

    Per me apple significa questo:

    http://www.davidmccandless.com/funny/applestore.htm

  4. Anonimo dice:

    date un'okkiata a questo…

    da un mac.user….

    http://www.misterbg.org/AppleProductCycle/

  5. Anonimo dice:

    Ehh già  già …non ci sono più le tastiere di una volta.

    Mi ricordo la tastiera del mio primo ibm 8088: corpo in ferro ruvido e tasti che crocchiavano alla grande :(

  6. Anonimo dice:

    >Roba c00l per salotti fichetti.

    Anche questo? ;)

    http://tecnologia.virgilio.it/Notizie/Computer/torvalds_apple.content

  7. Zack - 3M dice:

    Ehm.. veramente questa è la tastiera di un iBook (e se non erro 1 versione fa) e non quella dell'iMac.

  8. Kaspar Hauser dice:

    Beh, se sono scomparse è perchè le ha picchiate tanto. Dunque ormai saprà  a memoria, dove si trovano le lettere mancanti.

  9. Lion dice:

    Se il fenomeno si è presentato dopo un mese di uso, la tastiera è difettosa. Esiste una cosa chiamata garanzia, forse qualcuno dovrebbe informare il buon Mafe.

  10. blogger dice:

    E' strano che il tasto Mela, il più usato in assoluto in una tastiera Mac, appare in buono stato.

  11. Gilgamesh dice:

    Lion, la buonA Mafe. àˆ dotata di tutti i caratteri sessuali primari e secondari femminili e ci tiene (lei direbbe shortly tette-munita).

  12. vanz dice:

    ovviamente l'ibook è in garanzia e la tastiera sarà  sostituita.

    il problema è come è possibile un difetto di tale portata in quello che è considerato il personal computer fatto coi migliori materiali che ci sia sulla terra :)