13
Mar
Di cellulari capisco nulla. Cosi’ vi chiederei un consiglio. Vorrei tenere il mio numero attuale ma cambiare operatore (quello che ho ora Wind ha una pessima copertura in qualsiasi ambiente chiuso) anche perche’ Wind ha eliminato l’opzione flat gprs che usavo per collegare il portatile alla rete quando sono in giro. Pensavo di passare a Vodafone che almeno offre una opzione 20 ore al mese di traffico dati a 20 euro (sufficienti per ora ma forse non per questa estate). Ma il mio cellulare ha un credito residuo wind di 30 euro che se cambio operatore andrebbe perso. Mi conviene prendere una nuova sim vodafone e usare quel numero per il traffico dati, fino a quando non ho esaurito il credito wind per poi portare il mio vecchio numero di telefono al nuovo operatore? Va bene o mi sfugge qualcosa? Grazie.
p.s. io per spendere 30 euro di cellulare posso metterci anche 6 mesi)
Marzo 13th, 2005 at 05:26
Non ti sfugge niente, l'unico dubbio è che avendo per 6 mesi due schede con due numeri diversi una delle quali negli ambienti chiusi non prende, alla fine non riterrai superfluo il passaggio di numero sulla scheda Vodafone, avendo utilizzato (si suppone) il nuovo numero intensamente anche per la telefonia voce.
Marzo 13th, 2005 at 05:59
Massimo, ti dò un consiglio controcorrente. Tieni la vecchia sim, prendine una nuova e non usare la number portability.
Tu avevi una ricaricabile, il credito vale 13 mesi se non erro. Hai tutto il tempo di fare un bilancio tra i due operatori e, se l'operazione non è riuscita, tornare indietro.
Tieni presente che le tariffe sono in costante crescita, anche all'interno del singolo operatore. Ogni SIM abbandonata è una tariffa che non potrai mai più avere; ogni tariffa ha tali e tante condizioni e opzioni da rendere impossibile conoscerne il costo fino a quando non la usi.
Ad esempio, Wind ha una copertura pessima ma scatto zero e tariffazione a secondi. Vodafone in generale si paga a tranche anticipate di n secondi e ha lo scatto alla risposta. Potresti scoprire che una sim va bene per le comunicazioni voce e l'altra per quelle dati.
Marzo 13th, 2005 at 06:27
No, direi che la tua soluzione è la migliore per le tue esigenze. Tu non ne fai un gran uso per il traffico voce, quindi, una volta esaurito il credito, cambia gestore.
Marzo 13th, 2005 at 06:31
Aspetta, la Flat Wind ESISTE ANCORA.
Se non l'avevi disdetta in precedenza, la Flat è stata ancora rinnovata.
Infatti io mi sto collegando grazie a lei… Hanno solo cancellato l'offerta per i nuovi clienti, ma per chi già la possedeva non è stata tolta.
Almeno finora…
Marzo 13th, 2005 at 06:49
Ha ragione Gatto Nero,
l'offerta Wind Flat è ancora attiva se non l'hai disdetta tu. Io la uso ancora e confermo che in bolletta pago la tariffa flat come prima…
Marzo 13th, 2005 at 06:57
Non ti intendi di cellulari ma di un pc che va su internet per leggere email e postare su manteblog si . Quindi invece di valutare le tariffe voci perchè non vedere quelli dati dei gestori che hanno la migliore copertura. Calcola che TIM copre in Edge e Umts, Vodafone solo Umts. Entrambi sfornano e sforneranno tariffe e promozioni sui dati fino a natale 2005 per cui parli quasi sempre gratis. Poi valuta l'acquisto di uno smartphone o palmare (sempre Tim e Voda hanno a listino ottimi prodotti…io uso da una settimana il treo 650..vedi di che si tratta su http://blog.treonauts.com ) , entrambi te li fanno prendere anche a rate. Infine confronta le tariffe ..solo tu puoi decidere perchè anche i consigli sono troppo soggettivi e le tariffe convenienti te le offrono entrambi i principali gestori.
Marzo 13th, 2005 at 07:58
Presumo ciascun operatore stenda il tappeto rosso per tutti i clienti "strappati" ad un concorrente.
Per la navigazione, TIM offre due flat a mio giudizio davvero buone.
Per 20 euro al mese hai 2 opportunità :
1 – navigare quanto vuoi dalle 20 alle 8 di mattina ogni giorno e tutto il giorno nei weekend e nei giorni festivi (e in più di danno un tot di megabyte di traffico gratis anche durante il giorno, cosa ottima per la posta)
2 – 400 megabyte mensili di navigazione quando vuoi, senza distinzione tra giorno e notte.
Ovviamente in quel caso ti converrebbe prendere un cellulare GPRS/EDGE o – se sei coperto – anche UMTS (la TIM te li tira dietro), così puoi navigare ad una velocità decorosa. In più i telefoni EDGE e UMTS sono imbottiti di promozioni da TIM (100 Mb gratis di navigazione, sms e mms gratis, ecc.).
Personalmente uso un Nokia 6630, che va su GPRS/EDGE/UMTS, così sono sempre sotto copertura. Si collega al Pc con un cavo USB incluso nella confezione e funziona istantaneamente da modem. Naviga così veloce in EDGE o UMTS, che uso tranquillamente i software p2p anche se connesso via cellulare.
Vodafone, dal canto suo, ha una formula di tariffazione diversa: va a tempo. Io non la trovo adatta alle mie esigenze (e poi mi fa venire l'ansia se mi soffermo da connesso a leggere una pagina Web o una mail): preferisco pagare un tanto al kb scaricato.
Marzo 13th, 2005 at 08:04
sulla flat gprs di wind: rimane attiva "solo" per quelli che non la hanno disattivata a fine mese…..io l'ho usata sporadicamente fino alla finedell'estate scorsa per poi disattivarla nei mesi che non mi serviva…..quindi oggi non e' piu' riattivabile.
Marzo 13th, 2005 at 08:29
Solo una correzione all'intervento di mauro: Vodafone ha una tariffa con tariffazione al secondo senza scatto alla risposta, costo 25 centesimi verso tutte le direttrici, si chiama Easy Day.
Marzo 13th, 2005 at 09:27
Io uso l'offerta descritta da Suzuki, quella di TIM da 400MB al mese (30 giorni) per 20 euro.
Posso fare una descrizione dell'offerta in termini di tempo di connessione. Supponendo di navigare in GPRS e quindi a velocità di 4KByte/sec e di non scaricare a manetta ma di navigare, leggere le email, uploadare gli articoli ecc, ecc, si hanno molte ore al giorno di uso continuo.
Comunque in base all'intensità dell'uso espresso in percentuale si hanno i seguenti tempi giornalieri:
1 ora 100%
2 ore 50%
4 ore 25%
8 ore 12%
Per esempio per scrivere questo post avrò impiegato tre minuti mente per uploadarlo impiegherò tre secondi, ho quindi usato la connessione con una intensità del 2%, questo mi permette un numero di ore di collegamento molto elevato.
Marzo 13th, 2005 at 09:45
una sola aggiunta: se con wind non fai telefonate per tre mesi, te la disattivano anche se avevi fatto tre mesi prima la ricarica. àˆ successo a me :-(
Marzo 13th, 2005 at 09:55
Utilizzo la 'quasi' flat di Vodaphone a 20 euro da circa un anno e ne sono piu' che soddisfatto: da quel che leggo mi pare che l'abbiano ristretta: io non ho una limitazione a 20 ore, ma una limitazione a traffico (che e' cosi' alta da non avermi mai mai dato problemi, pure nelle mie vacanze). La uso sullo smartphone e basta settare la navigazione senza il caricamento delle immagini per navigare in modo piu' che accettabile; usata sul portatile non e' male, si torna ai cari vecchi tempi del 36.6. Tuttavia, il limite orario mi pare assai deprimente.
Mio consiglio: sacrifica i 30 euro di residuo Wind (digli proprio addio, intendo) e passa a Voda.
Piuttosto, vedi se per caso non sia ottenibile la flat a traffico massimo, piuttosto che quella a 20 ore…
Marzo 13th, 2005 at 10:30
Aruba offre ancora una flat gprs wind, almeno andando su gprs.aruba.it pare sia sempre possibile ordinarla. Personalmente l'ho usata per un anno fino ad inizio 2004 e mi sono trovato abbastanza bene. Il costo è (era) di 28E al mese e, mi pare, si potesse sottoscrivere per una durata minima di 2 mesi.
GOo
Marzo 13th, 2005 at 12:42
ho appena sentito un amico che ha perso il credito residuo per fare questo 'giochetto'. conviene esaurirlo comunque, prima. i guess
Marzo 13th, 2005 at 19:58
Personalmente ora come ora, non potessi avere questa flat gprs della wind, farei la flat TIM.
Permette di collegarti quanto vuoi dalle 18 alle 8 del mattino, e se sei uno che lavora – come immagino – dalle 8 alle 18 circa sei in ufficio, ed il problema non si pone, n'est pas?
Poi si hanno anche i famigerati 20 MB MENSILI (non al giorno. Te li puoi anche bruciare in un giorno, volendo…) che coprono esigenze particolari.
Se recuperi un cellulare umts (pare anche uno Tre, ma questa è un altra storia) poi vai veloce che è una bellezza.
Puoi permetterti una connect card? Meglio. Fatti la UMTS della Tim e sei a posto…
Marzo 14th, 2005 at 12:21
Vieni in vodafone… mentre stai facendo la portability, usa il credito residuo per scaricare suonerie e giochini dal portale.
Poi fammi sapere il tuo numero voda :)
Marzo 15th, 2005 at 10:44
prova con Blu