06
Mar
Visto Bossi al TG oggi. Parlava con difficolta’ dal davanzale di una finestra a Lugano. Insomma, per dirla tutta, fisicamente a molti mesi dall’ictus mostra deficit fisici definitivi molto importanti. Una evidente emiplegia sinistra, difficolta’ alla parola e chissa cosa d’altro come sequele di un danno cerebrale certamente vasto. Quello che non ho mai visto scritto da nessuna parte sui giornali (e che invece andrebbe chiaramente espresso quando si parla di un individuo che si vorrebbe restituito alle responsabilita’ della vita politica) e’ che spesso gli episodi ictali di tale portata oltre ai deficit fisici e motori lasciano sequele cognitive, emotive e comunicative altrettanto importanti. Invece, per qualche ragione, l’eventuale (e possibile) inabilita’ di Bossi alla vita politica non e’ mai stata presa in considerazione da nessuno.

16 commenti a “LUGANO ADDIO”

  1. pecus dice:

    A costo di essere fazioso, l'inabilità  di Bossi alla vita politica non ha mai destato scandalo né è stata mai presa in considerazione da nessuno nemmeno prima dell'ictus. Insomma, avevamo buoni motivi per essere preoccupati anche prima.

  2. delio dice:

    non so, non capisco bene quello che intendi. voglio dire, il papa è ormai evidentemente inabile e la cosa (per i cattolici) è un problema perché si tratta di un monarca assoluto virtualmente impedito ad abdicare. ma nel caso di bossi, leader sedicente democratico, tutto è molto piຠfacile: se un elettore si fida a votare un politico con l'ictus, faccia pure, no?

  3. Pietro dice:

    Se permettete il fatto che Bossi in quelle condizioni prendera certamente parte a decisioni che si ripercuoteranno pesantemente sul mio portafoglio, essendo capo assoluto della Lega e amico di Berlusconi e Tremonti avrà  certamente un posto assicurato in parlamento e nel governo indipendentemente dai voti ricevuti ( come alle scorse elezioni politiche, in cui la Lega in base ai risultati nel proporzionale avrebbe dovuto avere zero deputati ).

    Quindi l'argomento dei voti che potra ricevere è assolutamente ininfluente.

    La cosa che mi fa piacere è che le fregature piu grosse le hanno prese finora quelli che hanno deciso come investire i propri risparmi in base ai discorsi dei politici di questo governo.

    Se siete curiosi andate a vedere quanto valevano le azioni Mediaset nella primavera del 2001 quando Berlusconi consigliava di investire in Borsa e quanto valgono adesso ( circa il 25 % in meno in 4 anni, un guadagno notevole )

  4. Simo dice:

    bravo mante. bella osservazione, che riesce ad essere molto oggettiva, in un argomento in cui è molto difficile esserlo.

  5. armando dice:

    finchè esisterà  gente che la pensa come pietro direi che i politici che ci meritiamo sono quelli attuali, bossi compreso …

  6. Kaspar Hauser dice:

    Sono all'incirca d'accordo con Delio: la malattia non è di per sè un criterio per giudicare l'"abilità " di un politico. Cosa dire allora di Luca Coscioni?

    Il problema di Bossi, democraticamente intendo, ora, è rappresentato dalla strumentalizzazione elettoralistica della sua malattia: il tentativo di far passare per "sano" un uomo che ha ormai pochi anni di vita, con lo scopo di guadagnare qualche voto che ormai la Lega non sa più come raccogliere.

  7. Pier Paolo dice:

    Tu massimo di sicuro sei un'autorità  in campo medico e neuropsicologico, è per questo che parli con tanta disinvoltura di "deficit fisici e motori" e di "sequele cognitive, emotive e comunicative", è così? Perché, già  che ci sei, non ci tracci un quadro clinico completo?

  8. tenero giacomo dice:

    Quello che scrivi è Vergognoso!!!! nessuno si lamenta dell'omosessualità  di molti leader politici…quelle sì che sono lmalattie inculabili, non un ictus…

  9. armando dice:

    giacomo

    se mi dici che l'errore ' … malattie inculabili … ' è voluto, ti nomino mio cabarettista preferito !

  10. pimpa dice:

    si caro armando e spero che tu ti riprenda al + presto dall'incidente

  11. massimo mantellini dice:

    uff,

    faccio presente agli incliti commentatori che

    1 esiste un disclaimer in alto da seguire, per cui niente offese ecc.

    2 gli IP sono registrati per cui i geni che cambiano nick in diversi post prima o poi (piu' prima che poi) verranno bannati.

    primo e ultimo avviso, usate la testa

  12. tenero giacomo dice:

    la pimpa è il cane di armando,

    Meglio scherzare che dire le cose che ha scritto lei sulle condizioni fisiche e neuroligiche di Bossi, che di cazzate ne ha fatte tante, ma che come ogni essere umano non merita qualcuno che lo dileggi per un handicap fisico….. altro che razzismo…. se ne vergogni! se no possiamo andare in un reparto di fisiatria e metterci a ridere dei malati… la supponenza della sinistra è una malattia incuRabile

  13. Pietro dice:

    tanto per rispondere al sig Armando:

    prima di tutto sono perfettamente daccordo con ciò che dice Mantellini sulle conseguenze di un ictus, avendole vissute sulla pelle di un parente prossimo, poi mi dovrebbe spiegare cosa crede che io pensi, faccio solo rispettosamente notare che dire ad una persona che ha sempre votato radicale che si merita gli attuali partiti è una scemenza bella e buona.

    Sono appunto i partiti che decidono tutto sulla pelle degli elettori il problema, il deficit di democrazia per cui un partitino come la lega con il 3 per cento dei voti decide per tutti gli italiani una cosa come la devolution che penso sia solo un enorme spreco di denaro pubblico che moltiplicherà  la spese senza dare nessun vantaggio.

    Per esempio nel 2001 si sono raddoppiati lo stipendio i consiglieri regionali, 60 per regione alla modica spesa di 6000 euro mensili.

    Essendo invalido del lavoro, posso dire che il concetto ilustrato da Mantellini non era un dileggio per un handicap fisico, era che chi ha un handicap mentale non dovrebbe prendersi certe reponsabilità  di governo.

    Ricordo che le barzellette sui malati di aids che vanno a fare le sabbiature per abituarsi a stare sottoterra le raccontava berlusconi, che di sinistra penso non sia

  14. armando dice:

    x pietro

    quello che dici e pensi è correttissimo, sarebbe anche bello che non ci fossero più guerre e che non ci fosse più la fame del mondo …

    peccato che non è sempre così, dal primo governo all'attuale si sono succeduti tanti partiti e tanti uomini ma la corruzione c'è sempre stata, ogni uomo che ha avuto un briciolo di potere l'ha sempre usato per proprio guadagno o di amici e parenti, questo vuol dire 2 cose: 1. abbiamo una gran sfiga percui al governo ci vanno sempre persone 'cattive'; 2. probabilmente l'andazzo è quello percui se anch'io avessi la possibilità  di aumentare il mio stipendio e quello di amici/parenti lo farei, credo che lo faresti anche tu, credo che lo farebbero in molti. potete anche dirmi di no, ma i sinceri sarebbero pochi.

    una volta si diceva "… ogni popolo ha il re che si merita …" secondo me è vero.

    Detto ciò il pensare che la sinistra al governo è un male perchè ruba o che la destra al governo è un male perchè ruba, è inutile. bisogna iniziare a cambiare le cose e qui si aprirebbe un mondo.

    per quanto riguarda bossi direi che è evidente che il suo stato fisico non è al 'top' sul suo stato mentale non saprei, ci sono molti politici (fassino, prodi, berlusconi, ecc…) che non hanno avuto ictus ma spesso rilasciano dichiarazioni che nemmeno un lobotomizzato penserebbe.

    x giacomo: la mia era solo una battutta su un errore che in quel contesto mi ha fatto ridere (lacrime agli occhi) non volevo offenderi.

    ciao a tutti

  15. Ian dice:

    Non cerdo che si noterà  la differenza tra il Bossi di prima e il nuovo Umberto…

  16. tenero giacomo dice:

    povero umberto pensare che quando fece cadere il governo Berlusconi o quando doveva sorreggere il governo d'alema veniva invitato anche ai congresi dei DS. CHe Strano.. mi sà  che i disturbi alla memoria colpiscono milioni di persone!!!!!!