01
Mar
Liberoblog dopo le critiche piovute nei giorni scorsi rivede tutto l’impianto del suo magazine e lo fa con una sensibilita’ ammirevole e inconsueta.
Liberoblog dopo le critiche piovute nei giorni scorsi rivede tutto l’impianto del suo magazine e lo fa con una sensibilita’ ammirevole e inconsueta.
Marzo 1st, 2005 at 17:16
E nel frattempo si è guadagnato AMPIA pubblicità …
Marzo 1st, 2005 at 17:48
Tirando a indovinare la faccenda sarà passata prima per le mani dell'ufficio marketing e poi, dopo le ampie critiche, sarà passata nelle mani dei "vecchi" di IOL.
Marzo 2nd, 2005 at 02:17
Concordo con Alice: tutto quel clamore è stato voluto dall'ufficio marketing. Prima hanno guadagnato la notorietà ; adesso riguadagnano anche l'immagine positiva.
Marzo 2nd, 2005 at 05:04
Il layout è ottimo, peccato per la non eccelsa compatibilità con sistemi/browser alternativi.
Marzo 2nd, 2005 at 06:17
Devo dire che mai mi sarei aspettato una così rapida comprensione delle critiche, meno ancora che le facessero proprie, come se avessero sempre ragionato con i concetti che sono stati espressi qui ed altrove in questi giorni. Specie il discorso sul "proteggere la formattazione originale".
Uno splendido esempio di pensiero fluido capace di ascoltare ed adeguarsi al mercato/conversazione (vedi il buon vecchio cluetrain manifesto).
Marzo 2nd, 2005 at 07:03
se solo non avesse spammato TUTTI i blog che parlavano dell'argomento con il medesimo messaggio, magari avrei potuto dare credito all'ipotesi di Alice. Quella di Sandro mi pare invece più verosimile :-)
Marzo 2nd, 2005 at 07:16
[OT]
@Massimo Moruzzi. Lo spamming in Internet consiste nell'invio di messaggi pubblicitari che non siano stati in alcun modo sollecitati. Io volevo dire la mia dove si parlava di LiberoBlog. E non farmi pubblicità . Punto.
Marzo 2nd, 2005 at 07:32
[OT] : per Alice.
Lo spam è come la bellezza : è negli occhi di chi lo vede come tale – e mi pare che molti dei titolari dei blog dove hai lasciato lo stesso identico commento abbiano preso i tuoi commenti come spam. o no?
Marzo 2nd, 2005 at 07:41
heheheh… io non sono stato spammato (e un messaggio identico su N blog per me è spam. Se proprio si vuole, spam mirato)
Marzo 2nd, 2005 at 08:46
Comunque il blog dell'Alice non è brutto. E, Massimo, se ci sono andato è colpa solo *tua* e non dei mille suoi messaggi che ho trovato in giro. Quando hai detto "avrai triplicato gli accessi" ho pensato che avrei voluto contribuire a darti ragione ;-)
Marzo 2nd, 2005 at 08:58
non ho detto che ha un brutto blog, per nulla. ma visto che gli accessi non erano triplicati coi suoi commenti in giro per il web, ho voluto provarci con i miei commenti su questo post :-)
Marzo 2nd, 2005 at 13:49
Lo ribadisco qui: LiberoBlog batte bloggers italiani 10 a 0.
[Ste]
Marzo 2nd, 2005 at 14:20
sulla tempestivita' di Libero, non vorrei dire, ma i concetti base della blogosfera non sono cosi' 'difficili' da capire e da ripetere in bella copia… (infatti stupiva che non li avessero considerati prima, non che non li avessero saputi comprendere)
piuttosto, ho capito male o hanno rinunciato a mettere pubblicita' sulle pagine di quel servizio ?
questo particolare mi sembra notevole : ho paura che si siano mossi un'altra volta senza molta attenzione alle conseguenze (questa volta quelle per loro)
Marzo 2nd, 2005 at 16:07
@Gino: non c'era pubblicità neanche 1 settimana fa su Libero Blog. @Stefano: 10 a 0 per Libero Blog. Puoi aiutarci a comprendere? grazie :-)
Marzo 5th, 2005 at 09:15
In quanto a eleganza e corretta valutazione della magnitudine del problema (Vedi blogger ridicoli che parlavano di diritti d'autore, citazioni in giudizio, querele, la mia opera qua, i miei ARTICOLI là – ma per favore).
In questo senso dicevo della vittoria a mani basse di Libero.
[Ste]