17
Feb
Io saro’ probabilmente fuori dal mondo ma 57 euri per un posto nel prato allo stadio Olimpico per vedere gli U2 mi pare un po’ tantino.
(via BlogofficialSM)
Io saro’ probabilmente fuori dal mondo ma 57 euri per un posto nel prato allo stadio Olimpico per vedere gli U2 mi pare un po’ tantino.
(via BlogofficialSM)
Febbraio 17th, 2005 at 04:31
Pensa che c'è un sitoinglese che un posto da 80 euro e qualcosa(ufficialmente esaurito in Italia) lo sta vendendo in questo momento a 230 euro.
Febbraio 17th, 2005 at 04:48
Io a vedere gli U2 non ci andrei neanche gratis, comunque il prezzo è spropositato.
Febbraio 17th, 2005 at 05:14
E' la società dei consumi ! Se la gente non apre la sua testa a ragionare , ci sarà sempre qualcuno che diventa miliardario in breve tempo suonando o giocando in qualche sport o recitando al cinema.
Febbraio 17th, 2005 at 05:33
86 euro: http://electric.iobloggo.com/archive.php?eid=177
Ovviamente NON sono io, che per quanto apprezzi gli U2, non spenderei mai tutti quei soldi per un biglietto… :-D
Febbraio 17th, 2005 at 05:37
Beh, gli U2 che si fanno fieri paladini della cancellazione del debito dei paesi poveri, probabilmente avranno deciso di farlo a spese dei propri fans.
Comunque noi poveri fans siamo disposti a spendere quella cifra per vedere quello che reputiamo il migliore gruppo pop-rock degli ultimi tempi.
NB: anche per me la cifra sembra spropositata.
Febbraio 17th, 2005 at 05:42
Il miglior gruppo pop-rock "degli ultimi tempi"? Se mi dici "il miglior gruppo pop-rock degli anni 80 e primi 90" sono d'accordo, ma da metà 90 in poi, secondo me gli U2 hanno fatto solo pietà .
Febbraio 17th, 2005 at 06:01
ho rinunciato ad andare a quello dei "Queen"
e paul rodgers perche' veniva 55 + 8 di prevendita eppure sono il mio gruppo preferito da 20 anni, quando torneranno a prezzi normali forse mi rivedranno fino ad allora dovranno fare a meno dei miei soldi.
Febbraio 17th, 2005 at 06:02
Si, in effeti hanno avuto un calo. ma io penso che fino al 2000 siano andatibene. a me POP è piaciuto moltissimo. poi si sono appiattiti.
Comunque sono 20 anni che producono la migliore musica
Febbraio 17th, 2005 at 09:29
Vero, il prezzo è assurdo. Tuttavia, se i biglietti sono esauriti dopo 4 ore di vendita on-line, come pare, qualunque venditore la prossima volta il prezzo lo alza ancora. Perchè non dovrebbe? Tanto vende come il pane ugualmente.
Il punto è che la maggior parte degli ascoltatori, me compreso, preferisce spendere parecchi soldi per un concerto, piuttosto che parecchi soldi per un CD. Se devo ascoltarmi lo stesso numero di canzoni di un concerto, devo comprarmi almeno 2 CD, ed il prezzo non è molto diverso. Quindi, si sceglie il concerto. Visto che molta gente il CD se lo procura gratis.
I prezzi dei concerti sono una diretta conseguenza del crollo delle vendite dei CD e del fatto che le case discografiche si sono accorte che possono spremerci a piacere.
Mi auguro che la situazione si ristabilizzi a breve a livelli accettabili. Che inizino a vendere MOLTO di più a prezzi MOLTO più bassi, invece che sempre MENO a prezzi sempre più ALTI.
Febbraio 17th, 2005 at 10:23
di pure un ladrocinio…
Febbraio 17th, 2005 at 14:34
Sul fatto che gli U2 siano il miglior gruppo rock degli ultimi anni o anche solo degli anni 80 ho qualche dubbio, a me sembra che si siano sempre piu o meno ripetuti, forse dire che il successo commerciale non è per forza un segno di superiori qualità può sembrare superato, ma mi sembra che come qualità musicale, originalità e fantasia Bjork, Beck o anche un gruppo come i Radiohead, e nel rock piu classico i REM siano superiori alla maggior parte dei dischi degli U2.
Anche perchè sono solo opinioni personali, ma se chi piu vende piu vale Julio Iglesias vale piu degli U" :)))
Febbraio 17th, 2005 at 17:16
i primi cinque album costano circa 50,00 euro, aggiunci altri 30 per Joshua Tree e Rattle and Hum e fanno 80, un bgl numerato ne costava 100 a Milano
quindi se la matematica non è un' opinione, non credo che Gli U2 in concerto eseguano le canzoni di sette album.
Sugli altri album, stendiamo un velo…
Febbraio 17th, 2005 at 18:13
Si chiama legge di mercato.
E' la domanda che fa il prezzo.
Febbraio 17th, 2005 at 19:29
– ladri loro
– gonzo chi ci va
– se non vi foste accorti sono in pensione dal lontano 1987 (Joshua Tree )
This is what U2 is: a mediocre arena-rock band. Dozens of bands are more interesting. If one of those bands had made this kind of record, few critics would bother to review it.
Febbraio 18th, 2005 at 09:05
In genere il tour è affare della band e non della casa discografica, a maggior ragione quando si tratta di mostri sacri.
Per il resto, pura legge della domanda e dell'offerta, purtroppo (c'è poco da fare).
Marzo 2nd, 2005 at 14:20
Io ho appena sborsato (come si evince dal link) una bella cifra… ma del resto e' uno spettacolo unico….
Marzo 13th, 2009 at 10:35
Caro Massimo,
quest’anno ho replicato.
Il prato costava u2 a S. Siro costava 55 euro + prevendita.
Ma è andato esaurito dopo circa un ora e quindi ho dovuto ripiegare sul secondo anello a 75 euro + prevendita….
Economici no?