15
Feb
PC Magazine ospita un articolo di John C. Dvorak insolitamente duro nei confronti di Google a riguardo della notizia del possibile free hosting offerto da Google a Wikipedia.
Altro pezzo che vale la pena leggere, questo di Randall Stross sul NYT su come combattere lo spam con i francobolli elettronici. Non quelli propagandati da Bill Gates qualche tempo fa, comunque.
Febbraio 15th, 2005 at 17:10
Dvorak fa bene a ricordare che google è una grossa azienda che risponde a logiche di profitto e di competizione aggressiva come tutte le altre. Dopodichè del caso google-groups non so abbastanza, ma su wikipedia certamente straparla e deve avere solo una vaga idea. Male, ma non inusuale, per un commentatore di quella fama.
Febbraio 15th, 2005 at 17:20
Se ho capito bene le prime frasi si dice che i ng non sono accessibili dalla home di google, mi pare falso. Comunque ho letto solo le prime righe :)
Febbraio 15th, 2005 at 17:34
Veramente l'unica cosa che Dvorak ha sempre fatto è straparlare e provocare stupidamente, e lo pagano pure per questo, visto che poi lo linkano pure (ma del resto il suo "giornalismo" coincide perfettamente con quello della maggior parte dei blog, che è roba che va da Gente a Cronaca Vera; da Mantellini però mi aspettavo di meglio). Tanto per dire, nulla di quello che dice su google gruppi è vero: il sistema funziona benissimo, molto meglio dei tempi di dejanews, ed è accessibile dalla home page.
Febbraio 16th, 2005 at 03:20
da quando sono passati alla beta2, l'accesso ai google groups è molto peggiorato però, e per fortuna che ci hanno messo delle toppe. La prima versione della beta2 era davvero orribile.
Febbraio 16th, 2005 at 04:37
Mi pare che sia stato dimostrato negli anni che Dvorak non ne imbrocca una, persino quando dovrebbe indovinarci per pura legge del caso, visto che commenta su tutto. Sui siti "geek" non è ormai nemmeno sfottuto perché troppo facile.
Lunga vita Wikipedia, allora.
Febbraio 16th, 2005 at 06:09
Visto che naturalmente manca nell'articolo di Dvorak un qualsivoglia link alla fonte (altro che ritardi della stampa italiana ;) l'ho cercata e la riporto. Diciamo che la cosa è in una fase ampiamente preliminare.
http://meta.wikimedia.org/wiki/Google_hosting
Google Inc. has made a proposal to host some of the content of the Wikimedia projects.
The terms of the offer are currently being discussed by the board. The developer committee has been informed of some of the details via email. A private IRC meeting with Google is planned for March, 2005.
Please note that this agreement does not mean there is any requirement for us to include advertising on the site.
More details will be put here when the offer is allowed to be made public.
Febbraio 16th, 2005 at 08:48
Sono capitata qui per caso, cercando notizie su Aby Warburg, e devo dire che nel breve lasso di tempo in cui mi sono affacciata al tuo blog ho ricevuto molta più informazione di quella che potrei attingere da giornali e televisione. Complimenti, davvero tutto molto interessante.
Febbraio 16th, 2005 at 19:34
Comunque per qualche motivo la beta di google groups compare di default solo a chi usa browser mozilla-based, infatti prima di provare Camino e Firefox non ne sapevo neppure dell'esistenza. Con Safari si finisce sulla versione classica che in effetti mi sembra ancora la migliore.