Non so bene (non lo ho in fondo mai capito) da dove nascano tutte le informazioni e gli aneddoti anti-Microsoft che tutti conosciamo. Solo negli ultimi dieci minuti ho letto che
- cercando sul nuovissimo motore di ricerca MS Search la parola “merda” il primo link (prima anche di quello all’imperdibile, immagino, www.merda.it) e’ quello che conduce al sito della Congregazione per il clero
- immettendo nel sito di Mappe di Microsoft un improbabile viaggetto fra due cittadine norvegesi, il programma propone come tragitto piu’ breve un percorso che attraversa mezza Gran Bretagna.
Non capisco se si tratti di un banale e diabolico “perseverare” (un po’ come fa Bill Gates, in grado di mandare in crash qualsiasi suo software nel corso di importanti presentazioni ufficiali) o di una raffinata capacita’ di creare attenzione.
febbraio 3rd, 2005 at 17:07
Oggi ho imparato una parola nuova Astroturfer, pare che si tratti di dipendenti messi a fare pubblicità sui forum come quello di PI, che si tratti di un modo per rimediare alle gafes di Bill?
febbraio 3rd, 2005 at 17:30
una chicca! credo di aver trovato qualcosa da fare la prossima settimana.
ciao
febbraio 4th, 2005 at 03:07
Lungi da me l'idea di fare l'advocate della Microsoft, ma:
1) Il risultato di MSN search è stato probabilmente ottenuto con la stessa tecnica che hanno usato per l'ormai famoso "miserabile fallimento" di google. Non c'è niente da fare, se si vuole un motore che esegua un rating dei link ci si deve tenere anche queste goliardate.
2) Il percorso di MSN map è stato corretto da parecchio tempo.
febbraio 4th, 2005 at 04:20
no, Larry. io il percorso di MSN l'ho fatto ieri mattina (al computer, non con la mia macchina anfibia ,-)
febbraio 4th, 2005 at 05:07
Confermo. Il percorso è ancora sballato altro che corretto!
febbraio 4th, 2005 at 06:20
E' veramente il percorso migliore…mi sembra che ci sia un senso unico tra quelle 2 città …
febbraio 4th, 2005 at 06:54
non potevate dirmelo prima? Ho speso 1200 corone in gasolio….
febbraio 4th, 2005 at 07:00
Il percorso a me lo fa bene!
Il più veloce:
http://maps.msn.it/(xfeirx45etmbmkm4bnkwsava)/directions.aspx?&StartName=Haugesund%2c+Rogaland%2c+Norvegia&StartLocation=59.40634%2c5.28529&EndName=Trondheim%2c+S%c3%b8r-Tr%c3%b8ndelag%2c+Norvegia&EndLocation=63.43092%2c10.39206&DataSetLangID=EUR&RouteType=Quickest&RouteUnit=KM
Il più breve:
http://maps.msn.it/(xfeirx45etmbmkm4bnkwsava)/directions.aspx?&StartName=Haugesund%2c+Rogaland%2c+Norvegia&StartLocation=59.40634%2c5.28529&EndName=Trondheim%2c+S%c3%b8r-Tr%c3%b8ndelag%2c+Norvegia&EndLocation=63.43092%2c10.39206&DataSetLangID=EUR&RouteType=Shortest&RouteUnit=KM
febbraio 4th, 2005 at 09:23
Larry, oggi lo fa bene.
A me quella segnalazione mi è arrivata il 18 gennaio. Se in 15 giorni (fino a ieri, insomma) il percorso non era stato corretto non mi sembra che la cosa deponga a favore di Micro$oft.
O pensi che il Moruzzi abbia taroccato le cartine a mano?
febbraio 4th, 2005 at 09:31
sono riuscito a chiudere una à invece che una i? naaah!
febbraio 4th, 2005 at 21:25
Caro mau, non era dal 18 gennaio, era almeno dall'8 gennaio che c'era quell'errore, come si può vedere dalle mappe che < ahref="http://treviso.iobloggo.com/archive.php?eid=2977036">avevo pubblicato quel giorno. Quindi non sono 15 giorni, sono almeno 25…
febbraio 4th, 2005 at 21:27
Ripeto solo perché avevo sbagliato a inserire il collegamento.
Caro mau, non era dal 18 gennaio, era almeno dall'8 gennaio che c'era quell'errore, come si può vedere dalle mappe che avevo pubblicato quel giorno. Quindi non sono 15 giorni, sono almeno 25…
febbraio 8th, 2005 at 04:06
sono riuscito in un'impresa improba finora con google. sono riuscito finalmente a trovare ciò che cercavo con "disinstallare outlook express".
msn 1, google 0.