24
Gen
Dopodomani a Roma c’e’ una conferenza stampa di presentazione dei nuovi elenchi telefonici: che sono una idea bella e ben fatta del Garante della Privacy Rodota’. Ora lungi da me il voler fare il menagramo, ma siamo gia’ alla fine di gennaio. Gli operatori telefonici, che hanno l’obbligo di spedire i moduli ai propri clienti non hanno ancora inviato nulla, sebbene il facsimile sia pronto da sei mesi. Poi ci vogliono 60 gg perche’ i cittadini lo restituiscano, poi la raccolta dei dati, la stampa e la distribuzione. E dovrebbe valere per gli elenchi del 2005. Mah.
Gennaio 24th, 2005 at 12:51
No, il questionario sarà inviato agli abbonati Telecom Italia con le bollette in uscita dal 15 Gennaio, che significa che con il sistema di uscita delle bollette secondo le numerazioni pari e dispari tutti gli abbonati riceveranno il questionario entro la fine di Marzo. Anche gli altri gestori fissi invieranno ai loro abbonati in esclusiva(ma sono solo poco più di 600.000 lo stesso questionario) in occasione delle loro bollette e così i gestori mobili. Poi decorrono i 60 giorni di tempo per far arrivare la risposta via posta, con busta preaffrancata o su fax con Numero Verde(e-mail e altre forme non sono previste). Chi smarriss il modulo può scaricarlo dal sito 187.it/191.biz. Se l'abbonato non restituisce il questionario rimane tutto com'è: se è riservato rimane riservato, se no rimane pubblico, tranne che per la possibilità di risalire dal numero all'intestatario, per la quale ci deve essere assenso esplicito. A questo punto è cura di Telecom Italia aggiornare i dati per l'Elenco Telefonico 2005-2006, cioè l'Elenco che uscirà nel prossimo anno e che verrà chiuso in stampa secondo le scadenze tradizionali a Fine Novembre 2005 e distribuito nei primi mesi(Gennaio-Marzo) del 2006, in modo diverso tra le varie provincie. Telecom Italia si attende circa il 20% di questionari indietro, circa cinque milioni, sgnifica lavori forzati per una parte del personale ma comunque è una cosa abbastanza gestibile nei tempi previsti. Per quanto riguarda la banca dati on line e servizi come 12/412 i tempi saranno ancora più brevi: da Luglio in poi.
Gennaio 24th, 2005 at 12:55
L'equivoco è tutto su quel 2005-2006 che riguarda gli Elenchi del prossimo anno, questo è invece 2004-2005, insomma il solito pasticcino italiano. E' vero che i gestori non sono affatto entusiasti e delle spese e della privacy, ma diranno che sono felici, ovviamente, anche se non faranno niente per spingere la compilazione del questionario.
Gennaio 25th, 2005 at 10:19
Vodafone ha messo a disposizione il modulo sul suo sito… http://www.areaprivati.190.it/res/attachments/pdf/NuoviElenchiTelefoniciPrivati.pdf
Gennaio 25th, 2005 at 13:29
a me (tortona – al) il questionario è arrivato con la bolletta telecom la settimana scorsa e a dire il vero mi sono stupito: non lo aspettavo COSàŒ PRESTO :-)
Gennaio 26th, 2005 at 14:44
Il fac-simile del modulo è molto divertente :), perchè ad una prima occhiata dice già che cosa sia Internet per chi l'ha concepito. Ecco un esempio di sito Web, ripetuto due volte:
"www.elenchitelefonici-società x@società x.it".
ciao ;)
JK