Dire che il Mac mini sia poi fenomenale è da vedere, cmq mi sta un po' sui maroni che negli USA sia venduto a 499$ e in Europa sarà venduto a 499€, anche considerando il cambio Euro Dollaro che è calato un po' e le differenze di tasse fra i due lati dell'Atlantico su questo tipo di merci, mi pare che Jobs e combriccola con questa scelta stiano snobbando un po' il vecchio continente, motivo che mi suggerisce ulteriormente di non comprare l'aggeggio.
Ecco, appunto. 500 euro per quel coso lì, senza periferiche per giunta(quindi: il prezzo reale è almeno di 750-800 euro, volendoci aggiungere mouse tastiera monitor casse e stampante, livello base), a me non sembra affatto un prezzo basso. Siamo nella fascia entry-level, e c'è altro, sul mercato, più performante a prezzi più bassi.
fabio, tieni conto che il prezzo di 499$ è esente da tasse mentre quello italiano le comprende, se fai due calcoli di accorgi che la differenza è abbastanza minima (sui 40euro mi pare)…
sì, alessandro, ci sono io che dico che costano troppo (l'immagine costa più della sostanza). aspetterò senza alcuna fretta che scenda il prezzo, gingillandomi con un lettore cd mp3 della lidl. se poi qualche amico se lo comprerà , me lo farò mostrare malcelando l'invidia con qualche insulto per l'acquisto scriteriato! ;)
Il 95% degli ultracinquantenni in UK ha ricevuto la prima dose del vaccino. I numeri dei decessi da quelle parti, bassissimi da giorni, dipendono da quello.
Il Primo Ministro francese ha confermato oggi che per ora resta il coprifuoco alle 19.00. Non si capisce perché ai francesi non gli tocchi un Salvini come a noi.
L’amministrazione comunale di Forlì sul verde pubblico é questa roba qui. È un’amministrazione di centro destra, quelle precedenti di centro sinistra erano perfettamente uguali. https://t.co/TESOLzdqPUhttps://t.co/BKq1HfFmHI
Gennaio 11th, 2005 at 17:43
trovo che sia un arredo veramente zen. baci, alice.
Gennaio 11th, 2005 at 18:02
Ehehe. Non ancora. Potresti regalarmelo con il primo stipendio da editorialista di Radio Maria. ;)
Gennaio 11th, 2005 at 18:04
purtroppo c'è da aspettare ancora un po'… almeno due settimane per la spedizione…
ma perchè non citare anche il Mac mini? fenomenale…
http://www.apple.com/it/macmini/
Gennaio 11th, 2005 at 19:24
semi OT
ora non c'e piu' nessuno che dice che costano troppo?
Gennaio 12th, 2005 at 01:37
Mah. Tutta roba bella, tutta roba enormemente costosa rispetto alla tecnologia, povera, che contiene.
Gennaio 12th, 2005 at 02:16
Ho deciso, faccio il grande salto e passo sull'altra sponda
Gennaio 12th, 2005 at 04:05
ma siamo proprio sicuri che il display non serviva a niente?!
Gennaio 12th, 2005 at 04:48
Gia' ero indeciso se entrare nel mondo Apple, adesso con queste due novita' (soprattutto il Mac mini) non ho piu' scuse.
Il Mac mini e' bellissimo e non mi sembra assolutamente troppo costoso a confronto delle tecnologie che contiene.
Gennaio 12th, 2005 at 04:49
in effetti ho qualche perplessita' sulla mancanza del display sull'ipod shuffle…
Gennaio 12th, 2005 at 08:42
Una pubblicità su Flickr: "Free Ipods!
Product Testers Wanted For Free Ipods".
Ma sarà vero?
Gennaio 12th, 2005 at 09:25
Ecco come risolvere un problema:
http://www.flickr.com/photos/mhusson/3253841/
Gennaio 12th, 2005 at 16:39
Dire che il Mac mini sia poi fenomenale è da vedere, cmq mi sta un po' sui maroni che negli USA sia venduto a 499$ e in Europa sarà venduto a 499€, anche considerando il cambio Euro Dollaro che è calato un po' e le differenze di tasse fra i due lati dell'Atlantico su questo tipo di merci, mi pare che Jobs e combriccola con questa scelta stiano snobbando un po' il vecchio continente, motivo che mi suggerisce ulteriormente di non comprare l'aggeggio.
Saluti.
Gennaio 13th, 2005 at 02:10
Ecco, appunto. 500 euro per quel coso lì, senza periferiche per giunta(quindi: il prezzo reale è almeno di 750-800 euro, volendoci aggiungere mouse tastiera monitor casse e stampante, livello base), a me non sembra affatto un prezzo basso. Siamo nella fascia entry-level, e c'è altro, sul mercato, più performante a prezzi più bassi.
Gennaio 13th, 2005 at 07:09
fabio, tieni conto che il prezzo di 499$ è esente da tasse mentre quello italiano le comprende, se fai due calcoli di accorgi che la differenza è abbastanza minima (sui 40euro mi pare)…
Gennaio 13th, 2005 at 08:29
sì, alessandro, ci sono io che dico che costano troppo (l'immagine costa più della sostanza). aspetterò senza alcuna fretta che scenda il prezzo, gingillandomi con un lettore cd mp3 della lidl. se poi qualche amico se lo comprerà , me lo farò mostrare malcelando l'invidia con qualche insulto per l'acquisto scriteriato! ;)
Gennaio 14th, 2005 at 02:24
Apple: sempre e solo computer/gadget da arredamento per fichetti.