Confesso che fino all’anno scorso attendevo l’annuale kermesse di Apple a San Francisco con l’attenzione che si dedica all’onomastico di uno sconosciuto. Quest’anno no. A forza di leggerne ho finito per appassionarmi alle decine di rumors che attraversano Internet e che riguardano prodotti che ho ottime probabilita’ di non sfiorare mai per il resto della mia vita. Curioso no?

Cosi’ ho dato una occhiata alle foto rubate dei sedicenti scatoloni dei nuovi computer da 500 dollari (saranno vere? saranno false? il polistirolo dell’imballo sembra tagliato male?). Ho seguito la sciocca corsa di Apple a denunciare riviste online e blog che riportano da mesi indiscrezioni sui nuovi prodotti che domani Steve Jobs presentera’ al mondo ( a proposito oggi EFF ha annunciato che si occupera’ della difesa di due dei weblog citati in giudizio da Apple). Oggi ho perfino osservato con curiosita’ le foto (inutili, sono foto che non mostrano nulla a parte il nuovo slogan “life is random”, pare che gli scatti interessanti siano stati sequestrati) dello scoop di Mac city sul nuovo Ipod che verra’ (sara’, dice chi le ha scattate, un coso senza display da circa 250 canzoni). Anche se di Ipod mi pare che negli ultimi mesi ne siano usciti almento 3 o 4 modelli differenti io mi sono appassionato ugualmente. Insomma mi diverto con poco. E non vedo l’ora che domani Jobs finalmente metta fine a questo stillicidio che mi sta uccidendo.

14 commenti a “MANTEBLOG come EVA”

  1. Joe Tempesta dice:

    A me più che altro incuriosiscono quegli scatoloni che sostengono di essere scatoloni. ;-)

    (nessuna polemica eh, solo una battuta)

  2. massimo mantellini dice:

    ;)

  3. Fabio Metitieri dice:

    Bellissimo pezzo, Mante. Cominci a piacermi.

  4. Carlos dice:

    500 dollari !? Uhm…magari è la volta che passo ad Apple.

  5. Larry dice:

    Media centre? La Apple (americana) che scrive "centre"?

  6. Fabio Metitieri dice:

    Si', vabbe', ma se iniziate a falsificarmi i messaggi usando esattamente la mia firma… non e' fair… Qui non si puo' neppure firmare con il Pgp.

    Su questo post, comunqe, non ho proprio nulla da dire, ne' in bene ne' in male.

    Ciao, Fabio.

  7. massimo mantellini dice:

    avviso ai naviganti: gli IP dei buontemponi che falsificano firme altrui verranno quando possibile bannati. Fate i bravi che lo scherzo e' bello finche' e' corto.

  8. Carol Woytila dice:

    Banare e giusto quando rispetto tra i popoli non e bene piu importante. Pero banare e un castigo di Dio, gli omini no devono abusare.

  9. l0ne dice:

    àˆ chiamarnte un fake. Apple non permetterebbe mai che una delle sue scatole, se presa dalla maniglia, mostri le immagini e le scritte AL CONTRARIO (le scatole Apple sono fatte con molta cura esteticamente, non si sarebbero mai lasciati sfuggire una cosa del genere che va contro tutto quello che hanno fatto finora).

    – un mac user :D

  10. RiK dice:

    pare che il flash-based iPod si chiamerà  "Shuffle"… e lo slogan "Life is random" assumerebbe un senso…

    pare che il word processor che prenderà  il posto di AppleWorks in iLife 05 si chiamerà  "Pages"… e lo spreadsheet, sempre incluso in iLife 05, si chiamerà  "Cells"…

    pare ci saranno aggiornamenti hardware per i PowerBook, ma niente G5… per quello, bisognerà  aspettare almeno un altro semestre…

    pare si parlerà  di Tiger, di Keynote2, di una versione di iTunes e aggiornamenti software per l'iPod…

    pare, pare, pare… ma, massimo, per fortuna manca poco.. l'attesa diventa estenuante…

    ps: Apple dovrebbe rendere disponibile il webcast del keynote di Steve Jobs sul sito domani (11 Jan) verso le 6pm PST, 3am di mercoledì per noi…

  11. .mau. dice:

    beh, il falso Met era sgamabile facilmente, visto che non aveva terminato il messaggio con "Ciao, Fabio". Ciò premesso, trovo di pessimo gusto firmarsi con nome e indirizzo di un altro. Se si vuole scherzare, basta mettere un nome simile.

  12. /alb dice:

    ma con 500 dollari

    io mi compro anche un buon pc…

    (senza monitor..come il mac in questione)

  13. RiK dice:

    ma il problema non è tanto l'hardware, ma il software… o meglio, il SO (windows)…

  14. alessandro dice:

    e comprati sto pc :)