Se davvero Leonardo chiude il numero totale di blog che mia moglie sfoglia quotidianamente scendera’ da uno a zero. E questo – dopo anni e anni di mie faticose insistenze – proprio non va bene.
04
Gen
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Marco su Il bacio (seconda versione)
- Bruno Anastasi su Giustizia
- Beppe Ravera su Il bacio (seconda versione)
- Giova su Il bacio (seconda versione)
- Simone su Prada vs. Gucci
- Roberto su Prada vs. Gucci
- Lele su Il bacio (seconda versione)
- nicola su Prada vs. Gucci
- Lele su Giustizia
- Simone su Prada vs. Gucci
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Gennaio 4th, 2005 at 17:07
Ha iniziato gennaio 2001 e termina gennaio 2005, in fin dei conti il 31 dicembre è una data convenzionale per fare terminare l'anno…
ma cosa diceva nel blog?
Gennaio 4th, 2005 at 17:35
Ma stan chiudendo tutti?
Bè la mancanza di uno come lui credo che si ripercuota un pò ovunque.
Se è così, aspettiamoci mega post da parte dei grandi della blogopalla.
Damiano
Magari chiude li è riapre da un'altra parte? La speranza non cadrà mai…
Gennaio 4th, 2005 at 18:25
Non si apre più. Spero che sia una cosa temporanea, e che almeno non abbia cancellato tutto…
Gennaio 4th, 2005 at 18:25
The only good blog is the dead blog.
Ciao, Fabio.
Gennaio 4th, 2005 at 18:42
per non parlare del commentatore, meti
Gennaio 4th, 2005 at 22:43
Bi-giorgio, a parte il fatto che la mia era una battuta, e con autorevoli citazioni trash alle spalle, io ho parlato di morte di un blog, di un insieme di bit, e non di una persona…
Io non scado mai in certo pessimo gusto in cui invece questo infimo ma presuntuoso e aggressivo pezzettino della blogopalla nostrana pare crogiolarsi, con molta cafoneria e con una valanga di autocompiacimento da branco.
Ciao, Fabio.
Gennaio 5th, 2005 at 03:46
Sarebbe bello se aprisse Lei un Blog di storia e critica d'arte. Una così bella signora non può non avere un Blog.
Gennaio 5th, 2005 at 03:53
La blogosfera italiana non è mai uscita dal suo stadio larvale. E ora sta iniziando a morire, senza essere in realtà mai del tutto nata.
Gennaio 5th, 2005 at 10:08
Beh Fabio,
Non credo che BiGi volesse augurarti di morire (mi sembra un po' tantino, nevvero), ma solo dire che sarebbe bello vedere la morte anche dei tuoi commenti, come tu ti compiaci di quella di un blog. Cioè sarebbe bello se non commentassi più. Avrebbe dovuto scrivere "commento", invece di "commentatore", ma il senso è quello, credo. Se no anche come battuta è troppo:))
Gennaio 5th, 2005 at 12:10
Longo, resta il fatto che esiste un'ideologia da branco pronta a scatenare aggressivita' ogni volta che si critica qualcosa che riguarda i blog, anche solo per scherzo. Il che e' fastidioso oltre che molto infantile.
Ciao, Fabio.
Gennaio 5th, 2005 at 13:04
Fabio Metitieri: …esiste un'ideologia da branco…
esiste quindi anche una 'ideologia opposta da causare quel commento che mi pareva solo provocatorio e gratuito?
Detto questo dico che la soluzione tecnica 'blog' mi pare una buona cosa, l'analisi delle implicazioni sociologiche mi paiono eccessive. La maggior parte delle persone al mondo e' noiosa e non ha niente da dire di particolare; per quale ragione tutte le persone interessanti e brillanti dovrebbero aprire un blog e le altre no?
distinti saluti
Ciro Ippolito
Gennaio 5th, 2005 at 13:28
su meti bello: fai battute ogni due righe e quando uno se la prende lo sfotti.
poi uno ne fa una a te e tu attacchi il pippone sociologico da oppositore eroico e incompreso su quanto sono cattivi i blogger, e il branco e pippe varie, manco ti avessero rigato la macchina.
ah, ma allora il tuo famoso sense of humor è tutto un'invenzione! lo sospettavo, in effetti :-)
Gennaio 5th, 2005 at 13:36
io voglio una tassa sulle faccine.
Gennaio 5th, 2005 at 13:39
Per essere un troll è un po' permaloso. ;)
Gennaio 5th, 2005 at 15:14
beh ma infatti è un troll sui generis, il meti. Sebbene le sue siano offese da troll ignorante, conclude ogni sua stronzata con una generosa spruzzata di incomprensione per i fenomeni, il che in effetti lo rende distante quel tanto che basta per proferire senza dubbio alcuno che: sì, egli si impermalosisce pure! :-)
Gennaio 5th, 2005 at 15:32
Pure Topo Gigio Giustini… riunione del branco al completo.
Ciao, Fabio.
Gennaio 5th, 2005 at 16:04
dai, su, non fare il broncio.
(sai che se uno entra in un luogo qualsiasi dicendo: tutti quelli che sono qui dentro sono stupidi tranne me, molto probabilmente, ci crederesti, quelli se la prendono con lui? un'osservazione di rara acutezza. davvero. il branco… ma che genio! wow…)
Gennaio 5th, 2005 at 17:51
Bi-Giorgio, il fatto e' che io non dico che qui son tutti scemi. E a fare certi commenti con un certo tono siete sempre il solito piccolo gruppetto e sempre sugli stessi argomenti, evidentemente "sacri". Vi si tocca un blog, anche per scherzo, e insorgete astiosi.
Non va bene, chiamarvi branco? Preferite manica di beate teste…? ;-)
Ciao, Fabio.
Gennaio 6th, 2005 at 01:46
mah, l'unico "toccato" a me parevi tu, vista la reazione…
scusa mante, lo faccio così non dici che parlo poco ;)
Gennaio 6th, 2005 at 08:44
quanto
fate
pena
Gennaio 6th, 2005 at 18:12
Ragazzi, il Met ha inventato l'antiblog, ovvero il blog nei commenti. C'è gente che viene qui apposta per leggere lui, come c'è un sacco di gente che guarda le trsamissioni di approfondimento sperando che ci sia qualcuno che litiga.
Il Met è un genio, se ci pensate bene. E' l'unico che è riuscito a crearsi un suo pubblico nella blogosfera "senza" avere un blog. Quanti di noi ci riuscirebbero?
La cosa richiede molta disciplina: il Met scrive solo da Mantellini, perchè così la gente sa dove trovarlo. Ma voi sapete quante volte gli scappavano i commenti su altri blog (lui è un assiduo lettore della blogosfera, me lo ha detto uno della RAI, loro conoscono tutti gli abbonati) e si è dovuto trattenere?
Inoltre, va apprezzato lo sforzo. Quando scrive altrove, il Met è una persona diversa. Mentre da Mantellini vive una scissione di personalità . Probabilmente ha uno switch dietro l'orecchio destro..
E poi, ragazzi, mica è facile essere sempre impopolare. E' faticoso, bisogna ogni volta andare a cercare l'opinione piu' improbabile e simulare distacco dagli eventi del mondo, ricreare realtà di pianeti lontani… C'è dietro ricerca..
Quindi, su, smettiamola di trattarlo come un troll e tendiamogli una mano. Magari ci spiega il suo segreto :)
Gennaio 7th, 2005 at 04:27
Rubo spazio al dibattito su Met per rassicurare chi si è preoccupato: non sono morto né io, né la blogosfera italiana.
Gennaio 7th, 2005 at 07:07
g.g. granieri, se vuoi diventare un Met-ologo, studia meglio.
Io scrivo abitualmente non solo qui ma anche dai Maestrini – e questi sono gli unici due blog _al mondo_ che leggo abitualmente. Quando navigo altrove, se ne ho voglia inserisco interventi sporadici anche in altri blog. Ho scritto perfino alcuni commenti da Topo Gigio Giustini, finche' non mi ha bannato e ha messo in piedi complicati meccanismi di iscrizione (e peggio per lui…. ).
E non sono affatto impopolare, tra i miei fan. Chi legge il ManTaleb solo per seguire i miei commenti, di solito li apprezza, spesso anche perche' non ama molto gli interventi del Mante.
Ciao, Fabio.
Gennaio 7th, 2005 at 07:11
E, dimenticavo: di essere famoso tra i commenti di un paio di blog – un migliaio di persone in tutto? – mi interessa poco. Scrivo qui e sui Maestrini solo per riflettere ad alta voce o per divertirmi. Per diventare "noto" – famoso non fa per me – trovo piu' utile farmi il mazzo sui miei libri, per esempio.
Ciao, Fabio.
Gennaio 7th, 2005 at 08:42
Met ;)
Gennaio 9th, 2005 at 10:48
Faccio outing: vengo qui _anche_ per leggere i commenti del Metitieri, che mi faceva divertire già ai tempi di LISA quando ce l'aveva con i citinv. Ma mi piacciono anche molti degli interventi del Mante e il suo blog, sicché posso finalmente dichiararmi un cerchiobottista. Erano anni che cercavo l'occasione di usare quella parola e farlo su di me mi ha provocato un certo piacere fisico.