Forse nell’euforia della rielezione del figlio di George Bush il webmaster di governo.it ha eliminato dal codice della pagina web della biografia di Silvio Berlusconi il “no index” che impediva a Google di indicizzarla. E “miserabile fallimento” e’ cosi’ ritornato al suo posto. A fare da orgoglioso contraltare a quello americano.
04
Nov
Cerca nel blog
Commenti recenti
- J UM su La capretta
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
- marcell_o su Trump e la politica italiana
-
Ultimi tweet
@mante Floridi torna in Italia da Oxford. È un’ottima notizia. https://t.co/7vk4EZRL6t@mante Ottimo pezzo di @valigiablu (anche) sulla frenesia giornalistica di scoprire i manipolatori rischiando di essere manipolati. https://t.co/E00whNOOjT@mante Comepurtroppo avviene spesso in questi casi nella terribile vicenda della bimba morta a Palermo ieri praticamente tutti gli accenni tecnologici raccontati dai media al riguardo erano semplicemente falsi. In pratica non abbiamo da tempo alcuna possibilità di fidarci di nessuno.-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Novembre 3rd, 2004 at 18:47
Una miserable failure che è stato invece un unexpected miracle, la rielezione. E se anche questo si trasformasse in contraltare?
Novembre 3rd, 2004 at 20:19
Eh, si', intanto Bush e' un miserabile fallimento che ha vinto di nuovo. E non per pochi voti.
Da una parte la fantasia dei blog e del google bombing, e dall'altra la realta' di chi ha di nuovo conquistato il mandato per bombardare chi gli pare, con missili non virtuali e senza chiedere alcun permesso.
E' molto istruttivo, no?
Come vittima collaterale, si dimostra una volta ancora, per i piu' tardi che proprio non l'avevano capito, che i blog, a parte qualche piccolo fenomeno passeggero di loro uso proficuo da parte di chi fin dalla culla puntava con qualsiasi mezzo a entrare nella schiera dei B-vip, quelli da salotto di costanzo, sulle cose "VERE", tipo chi guidera' il mondo per i prossimi quattro anni, i blog contano un BEATO CAZZO…
E i talebani del bloggin' dovranno rassegnarsi: per ora e per il prevedibile futuro, anche non tanto a breve, la blogopalla ha un'influenza minore di una sega.
E allora, smorzate almeno un po' le fanfare sulla rivoluzione in atto, pls.
Tra l'altro… la futilita' dei blog (o forse il loro uso ingenuo e naif?), e il fatto che, passata qualche piccola moda, la blogopalla globale avesse ancora una lunga strada da percorrere, per diventare qualcosa – qualsiasi cosa – era una piccola verita' ovvia e prevedibile.
E, per Tolardo, prima che mi dia di nuovo del fascista: Kerry non mi piace, per nulla. Secondo me non e' una persona apprezzabile. L'ho apprezzato e mi e' sembrato umano e sincero solo nel discorso di stasera con cui ha ammesso la sconfitta. Ma, visto che considero Bush un troppo furbo (altro che scemo…), nonche' asservito a interessi un po' troppo sporchi, se fossi stato statunitense avrei votato Kerry. Senza dubbi e pur sapendo che avrei perso.
Non credo di essere un destro, anche se su alcune cose penso di essere diventato un po' reazionario. Sono solo realista, e detesto raccontarmi balle.
Ciao, Fabio.
Novembre 4th, 2004 at 02:49
Grande Fabio.
V.
Novembre 4th, 2004 at 04:29
Grandioso! Non poteva andare sprecato tutto quel lavoro fatto mesi fa, no? ;-)
Novembre 4th, 2004 at 05:45
Michael Moore l'ha preso bene questo "miserabile fallimento" e ha fatto sparire il suo blog lasciando solo una foto a lutto:
http://www.michaelmoore.com/
Novembre 4th, 2004 at 08:55
Eh già , c'è chi si diverte a fare stupidi giochini e chi invece fa, vince e comanda. E ogni volta a chiedersi: ma dove abbiamo sbagliato? Non cercare altrove la risposta, dice un vecchio adagio, ce l'hai già .
Novembre 4th, 2004 at 11:02
fabio,
d'accordo e molto su quanto scrivi. credo che se fossi stato americano avrei seguito il precetto montanelliano di turarmi il naso e votare kerry, altra faccia della medaglia della ricca cricca degli skull and bones che da decenni governa l'america, ma di certo con un minimo disgusto. Una cosa pero' dopo tutti questi anni di tue incursioni nei blog degli altri vorrei me la chiarissi:
e' vero non e' rivoluzionario il blog, ne in grado di rovesciar governi la blogosfera.
Perche' ti capita cosi' spesso di cercar tenzone e di lasciar commenti sapidi e illuminati, insulsi e spanati, proprio in questi spazi?
forse perche' e' piu' facile giocare di sponda?
con immutata pazienza
marco
Novembre 4th, 2004 at 11:13
Per un'infinita' di motivi.
Ciao, Fabio.
Novembre 4th, 2004 at 11:17
"un infinita' di motivi".
la potenza delle parole.
a volte nascondono il niente.
Novembre 4th, 2004 at 18:44
Marco, a volte le parole servono a non scrivere cose antipatiche tipo "ho gia' detto mille volte come e perche' scrivo qui", oppure "il mio rapporto con molti luoghi di Rete e' complesso, con radici che affondano in storie di diversi anni fa, che non ho voglia di spiegare a uno sconosciuto che non si degna di usare una firma con un cognome".
Tradotto in un motto: per quanto potenti, le parole non riescono mai a soddisfare l'imbecillita' di chi non sa leggerle.
Ciao, Fabio.
Novembre 5th, 2004 at 03:18
fabio, vabbe' saranno la mancanza del cognome e l'imbecillita' del sottoscritto e tenermi lontano dalla comprensione di perche' qui scrivi e rispondi.
del resto e' una domanda che non trova risposta da anni.
sono contento, di dare comunque nutrimento alla tua vis polemica.
Se non ci fossero gli imbecilli a tenerti vivo, che cosa ne sarebbe di te?
Ah bei tempi quelli del CSI, nel 92, chiusi a giocare con pre-internet, eravate talmente in pochi che gli imbecilli li stanavi subito, adesso ti ci vogliono almeno un paio di messaggi.
Novembre 5th, 2004 at 03:54
Perché torniamo tutti a ricordare "quanto era bello / a Internet prima che arrivasse la massa etc. etc." vantandoci del "sono arrivato prima io"?