Met, è ovvio che un blog è "tiramenti del suo tenutario".
Quanto a Buongiorno, i suoi "standard di gestione della privacy" sono tali che quando ero in Cselt l'unico modo per disiscrivermi da liste passate presenti e future (e nota che non mi ero MAI iscritto a una loro lista) era stato modificare sendmail per fargli tornare 451 tutte le volte che mandavano un messaggio. E ti posso mandare se vuoi copia dei messaggi che mi sono arrivati su una casella tiscali nell'ultimo mese… sempre senza avere mai chiesto nulla.
Che l'"operazione newsletter" sia legata a qualcosa di diverso, non è poi così importante: una volta scoperchiato, tutto può succedere.
Mau, e' il solito discorso… i blog son solo tiramenti quando fa comodo dire che lo siano. Altrimenti, sono il nuovo medium che sta scalzando i mass media tradizionali, producendo informazione "vera" e dal basso.
provato a vedere cosa vien fuori digitando "whois vitaminic.it" ?
Sulla vicenda Buongiorno!-Vitaminic (e relativa gestione della privacy) sarebbe proprio interessante sapere che ne pensa Vittorio Bertola: lui mi pare che sia un blogger, quindi "uno bravo" insomma… o no?
Moruzzi, io sono un giornalista imparziale. E di certo sono meglio dei blog. Dammi torto, e la prossima volta che ti intervisto poi scrivo che sei un coglione…
Se mi permettessi di pensare che l'imparzialita' non esiste, sarei gia' stato sbattuto fuori da tutte le testate per cui scrivo.
Ovvio che la perfezione non e' di questo mondo, ma tra quello che farnetica Mante qui e la struttura di quello che pubblico io su testate che hanno una storia e un credito, riconoscerai anche tu che c'e' una distanza abissale.
E nota che essere imparziali non significa non esprimere dei giudizi o non fare valutazioni; in effetti, io il giornalismo anglosassone l'ho sempre visto come una grossa bufala.
Comunque, Ok, la prossima volta che scrivo qualcosa sul dating o sui social network, con te saro' parziale… che tanto a me i francesi son gia' stati sempre un po' sulle palle… e cosi' poi vediamo se noti la differenza….
Ma se a Sanofi (il cui vaccino è in ritardissimo) volevano "dare una mano” (hanna annunciato oggi che produrranno nel 2021 100 milioni di dosi del vaccino Pfizer) non si potrebbe chiedere anche ad altre aziende farmaceutiche di dare una mano?
In virtù dei miei molti tweet, spesso parecchio azzeccati, che ho prodotto in questi anni, conto nei prossimi giorni di essere convocato al Quirinale per le consultazioni.
@suzukimaruti: Ecco, se c’è una ragione per cui sono contento che sia caduto il governo Conte* è questa vergogna grottesca. Ma chi l’ha prevista, Speranza?
* (questo non vuole dire che io sia favorevole alle elezioni subito; preferirei un governo tecnico o un governo con ministri migliori). https://t.co/BC3frWE7eZ
Novembre 3rd, 2004 at 15:04
addirittura! ;-) (e poi, dirlo oggi che ha vinto bush è proprio di cattivo gusto, non trovi?)
Novembre 3rd, 2004 at 20:33
Mante, parrebbe che non sai nulla della questione…. cosa si contesta esattamente, perche', cosa c'e' di vero…
Parrebbe solo che ti piaceresse se inculerebbero Buongiorno Vitaminic.
Cambia il titolo al tuo blog. Chiamalo "Miei tiramenti". Altrimenti c'e' il rischio che qualche ingenuo lo prenda sul serio.
Ciao, Fabio.
Novembre 4th, 2004 at 03:25
Met, è ovvio che un blog è "tiramenti del suo tenutario".
Quanto a Buongiorno, i suoi "standard di gestione della privacy" sono tali che quando ero in Cselt l'unico modo per disiscrivermi da liste passate presenti e future (e nota che non mi ero MAI iscritto a una loro lista) era stato modificare sendmail per fargli tornare 451 tutte le volte che mandavano un messaggio. E ti posso mandare se vuoi copia dei messaggi che mi sono arrivati su una casella tiscali nell'ultimo mese… sempre senza avere mai chiesto nulla.
Che l'"operazione newsletter" sia legata a qualcosa di diverso, non è poi così importante: una volta scoperchiato, tutto può succedere.
Novembre 4th, 2004 at 08:42
Mau, e' il solito discorso… i blog son solo tiramenti quando fa comodo dire che lo siano. Altrimenti, sono il nuovo medium che sta scalzando i mass media tradizionali, producendo informazione "vera" e dal basso.
Ciao, Fabio.
Novembre 4th, 2004 at 12:39
provato a vedere cosa vien fuori digitando "whois vitaminic.it" ?
Sulla vicenda Buongiorno!-Vitaminic (e relativa gestione della privacy) sarebbe proprio interessante sapere che ne pensa Vittorio Bertola: lui mi pare che sia un blogger, quindi "uno bravo" insomma… o no?
Novembre 4th, 2004 at 13:25
Bertola è ancora indicato come tech-c di Vitaminic? Allora posso prenderlo per il culo, visto che sono anni che se ne è andato dalla società .
Novembre 4th, 2004 at 15:38
sono entrambe le cose, Fabio. e sempre meglio del giornalismo 'imparziale', no ? ;-)
Novembre 4th, 2004 at 18:47
Moruzzi, io sono un giornalista imparziale. E di certo sono meglio dei blog. Dammi torto, e la prossima volta che ti intervisto poi scrivo che sei un coglione…
;-)
Ciao, Fabio.
Novembre 5th, 2004 at 10:37
l'imparzialità non esiste. punto.
Novembre 5th, 2004 at 16:16
Se mi permettessi di pensare che l'imparzialita' non esiste, sarei gia' stato sbattuto fuori da tutte le testate per cui scrivo.
Ovvio che la perfezione non e' di questo mondo, ma tra quello che farnetica Mante qui e la struttura di quello che pubblico io su testate che hanno una storia e un credito, riconoscerai anche tu che c'e' una distanza abissale.
E nota che essere imparziali non significa non esprimere dei giudizi o non fare valutazioni; in effetti, io il giornalismo anglosassone l'ho sempre visto come una grossa bufala.
Comunque, Ok, la prossima volta che scrivo qualcosa sul dating o sui social network, con te saro' parziale… che tanto a me i francesi son gia' stati sempre un po' sulle palle… e cosi' poi vediamo se noti la differenza….
;-P
Ciao, Fabio.
Novembre 6th, 2004 at 06:31
> Se mi permettessi di pensare che l'imparzialita' non esiste, sarei gia' stato sbattuto fuori da tutte le testate per cui scrivo.
sì, lo so. ogni categoria ha le sue convenzioni e i suoi dogmi ;-)
Mante, per favore smetti di farneticare dicendo che "C'è un dio". dio non esiste.