Io sulle tariffe aeree preferisco non approfondire. Mi risulta difficile capire come un volo da qui a li’ possa costare indifferentemente 9 euro o 600. Per cui quando posso tendo a lasciar perdere. Pero’ qualche giorno fa mi e’ capitato di dover prendere un aereo per Parigi in giornata senza avere alcuna prenotazione. Cosi’ alle 9 del mattino ero puntuale davanti alla biglietteria dell’aeroporto di Bologna. Da Bologna ogni giorno Air France insieme ad Alitalia fa decollare ben 4 voli. Mi andavano bene tutti e quattro. C’era posto su tutti e quattro. Pero’ per i clienti dell’ultimo minuto come me (che insomma se arrivo con tutta questa foga una qualche ragione dovro’ pur averla) Air France sulla tratta di sola andata chiede la bella cifra di circa 700 euro. Se tu vuoi andare in giornata a Parigi da Bologna devi “per forza” volare in business class. Cosi’ dicono le balzane direttive di una compagnia che preferisce la poltrona vuota all’incasso di un biglietto normale. L’efficente impiegata della biglietteria mi ha cosi’ trovato un volo KLM per Amsterdam e da li’, con una coincidenza di un’ora a Schiphol, sono arrivato regolarmente a Parigi. Il tutto per 250 euro + le tasse pagando anche un biglietto di ritorno che non utilizzero’ mai. Ora io non capiro’ molto e il giochetto e’ certo piu’ complesso di quanto non sembri, ma mi pare ugualmente abbastanza normale che le compagnie aeree abbiano qualche piccolo o grande problema finanziario.
Io sulle tariffe aeree preferisco non approfondire. Mi risulta difficile capire come un volo da qui a li’ possa costare indifferentemente 9 euro o 600. Per cui quando posso tendo a lasciar perdere. Pero’ qualche giorno fa mi e’ capitato di dover prendere un aereo per Parigi in giornata senza avere alcuna prenotazione. Cosi’ alle 9 del mattino ero puntuale davanti alla biglietteria dell’aeroporto di Bologna. Da Bologna ogni giorno Air France insieme ad Alitalia fa decollare ben 4 voli. Mi andavano bene tutti e quattro. C’era posto su tutti e quattro. Pero’ per i clienti dell’ultimo minuto come me (che insomma se arrivo con tutta questa foga una qualche ragione dovro’ pur averla) Air France sulla tratta di sola andata chiede la bella cifra di circa 700 euro. Se tu vuoi andare in giornata a Parigi da Bologna devi “per forza” volare in business class. Cosi’ dicono le balzane direttive di una compagnia che preferisce la poltrona vuota all’incasso di un biglietto normale. L’efficente impiegata della biglietteria mi ha cosi’ trovato un volo KLM per Amsterdam e da li’, con una coincidenza di un’ora a Schiphol, sono arrivato regolarmente a Parigi. Il tutto per 250 euro + le tasse pagando anche un biglietto di ritorno che non utilizzero’ mai. Ora io non capiro’ molto e il giochetto e’ certo piu’ complesso di quanto non sembri, ma mi pare ugualmente abbastanza normale che le compagnie aeree abbiano qualche piccolo o grande problema finanziario.
Ottobre 2nd, 2004 at 18:02
Mai guardato sopra le spalle dell'agente turistico mentre fa la prenotazione o cerca la tariffa migliore? Io a Cipro nell'agenzia del mio amico Andreas lo facevo spesso, ed ero stupito dall'astrusità delle procedure e dei codici da inserire in un terminale vecchio stile. Considerando che sto tutto il giorno a programmare servizi Internet e quindi le cose oscure non mi stupiscono… Dietro questa astrusità ci sono altrettante regole cervellotiche per definire il prezzo di un biglietto aereo.