Ora se capisco bene da un articoletto di Repubblica di oggi, Klaus Davi, un massmediologo esperto in modelle e star televisive e’ oggi divenuto il vero ispiratore delle tecniche comunicative dell’Ulivo. Secondo costui e le sue ricerche poiche’ l’elettorato di centro sinistra e’ deboluccio nella fascia giovanile la tecnica da usare per avvicinare un simile target (io non parlo cosi, non penso cosi’) potrebbe essere condensata nell’assunto: meno comizi e piu’ SMS. Della serie: scaviamoci la fossa con le nostre stesse mani.
28
Set
Cerca nel blog
Commenti recenti
- andy61 su Saremo tutti azzurri di sci?
- Fabrizio su Saremo tutti azzurri di sci?
- camu su Saremo tutti azzurri di sci?
- Alberto su Potere, giornalismo e sudditi
- Carlo Gubitosa su Potere, giornalismo e sudditi
- Stefano M. su Il morboso diffuso
- Giovanni su Born to run
- Signor Smith su La stampa italiana
- Massimo su Ciao Daniele e grazie
- MaX su Luci a San Siro
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Settembre 28th, 2004 at 07:23
ERA MEGLIO COSTANZO … e così potremmo avere Costantino come candidato alla Presidenza del Consiglio ….
Settembre 28th, 2004 at 07:31
Mamma mia, sono agghiacciato all'idea di dover rimpiangere Costanzo e Rondolino… ai vertici della sinistra e` andato ufficialmente in pappa il cervello.
Settembre 28th, 2004 at 07:43
Dice Klaus Davi (secondo lo stesso articolo) che la parola d'ordine è "segmentare". Non so, a me sembrava che il centro sinistra fosse abbastanza segmentato così.
Settembre 28th, 2004 at 08:27
Sempre tutti pronti a sparare contro gli sms.
E sempre tutti pronti a sparare sms.
Non vi sembra di essere un po' ipocriti?
I giovani di oggi parlano solo con gli sms. I comizi non li capiscono.
E' ovvio che l'unico modo di parlargli sarà quello, a questo punto.
Settembre 28th, 2004 at 08:45
Forse è semplicemente ora di riconoscere che chiudersi nell'elitismo intellettuale proprio della sinistra (e di mantellini) non ha portato da nessuna parte finora, forse anche i politici di sinistra si sentono solo osservatori super partes. Cambiare il mezzo di comunicazione in ogni caso non vuol dire essere più comprensibili, al limite permette di creare più contatto con l'elettorato. Sicuramente un punto d'inizio, visto che mediaticamente parlando l'opposizione sembra far solo contrapposizione distruttiva, e ciò non l'avvicina alla gente. Ben vengano quindi tutti i media non ancora usurpati dal Banana. Il problema del messagio però è ben più sostanziale, e non credo proprio di altrettanto facile soluzione: la sinistra di oggi è, per dirla come gaber, più a destra della destra ufficiale, specie quando va al governo, e molto peggio organizzata. Come darle fiducia allora?
Settembre 28th, 2004 at 09:09
Un'altra tecnica _comunicativa_ efficace potrebbe consistere nell'avere un programma da _comunicare_ ai potenziali elettori.
Oddio, programma e' una parola grossa, si potrebbe distribuire foglietti riassuntivi del tipo: guerra no, assistenza sanitaria pubblica si, liberta' di licenziamento no, liberta' di procreazione assistita si', finanziamento alle scuole private no, evasione fiscale no, ecc…
Oddio, meglio di no: si potrebbe perdere qualche voto dei filoamericani, qualche voto dei medici, qualche voto degli industriali, qualche voto dei cattolici, qualche voto dei cattolici, qualche voto dei liberi professionisti, ecc…
No, no: troppo pericoloso fare affermazioni di principio.
Meglio continuare solo ad accapigliarsi per la spartizione delle poltrone.
E intanto, ovviamente, organizzare un televoto via SMS per far scegliere gli elettori tra Rutelli e Prodi.
Ciao
Settembre 29th, 2004 at 05:12
Io non sono sicuramente di sinistra, per cui sapere questa cosa (e sopratutto sentire in che modo saccente si propone Davi al Processo di Biscardi…) non può che farmi sorridere…
REMO
Settembre 29th, 2004 at 05:50
Non capisco come possa funzionare un mezzo che – anche non considerato strettamente illegale – non incontra la simpatia degli utenti (chi e' contento di ricevere pubblicita' sull'SMS)? Inoltre, quando capiranno che e' l'ora di smetterla di comunicare e cominciare ad ascoltare gli elettori?
Per me dovrebbero avere l'umilta' – per la fascia giovani chiaramente – di mettersi online a rispondere alle domande degli utenti. Basterebbe uno snitz forum ed un team di dipendenti di partito che rispondono alle domande/provocazioni dell'utenza.
Va beh, lo so che e' fantascienza…ma credete che prima o poi non ci arrivano?
Settembre 29th, 2004 at 11:52
Però, assunto a 24 anni al Corriere…
Settembre 30th, 2004 at 05:34
ok, vada per gli SMS, tipo, non so: "ehi non ti sembra che Bush la faccia un po' sporca? diciamogli noooooooo ;-)", oppure: "dai, mandiamo a casa il banana, vieni alle urne con un Fassino nel cuore!!!"
Settembre 30th, 2004 at 13:58
Che splendida catena!
Massimo dà dell'elitario intellettuale incomunicativo (senza virgolette, ma il senso è quello) a Quinto Stato. Pier Paolo, in questi commenti, dà dell'elitaria intellettuale incomunicativa alla sinistra (e a Mantellini).
A questo punto, intervengo io e rispondo a Pier Paolo con un rutto: vota Pinolo!
Sono abbastanza comunicativo? Ho trovato il minimo comune denominatore?