I Pooh all’attacco. A quanto pare e’ partita da una segnalazione della societa’ che cura i diritti d’autore della longeva band italiana l’offensiva sghemba della GDF contro un sito di riferimento per gli utenti edonkey con sede in USA. Per il Corriere della Sera attraverso edonkey si potrebbero scaricare software fantastici come l’ultima versione del programma per architetti Autocab. Probabilmente un nuovo software per progettare taxi.

7 commenti a “I POOH e AUTOCAB”

  1. alessandro dice:

    longeva ma che nn becca piu un soldo… ma secondo voi chi cavololo compra nel 2004 un cd dei pooh?

  2. No dice:

    Caspita hanno scritto Autocab al posto di Autocad, non vedo l'ora di raccontarlo in giro…

  3. Pier Paolo dice:

    gli stessi che comprano quelli dei beatles.

  4. Giuseppe Mazza dice:

    Errore corretto…

  5. Moroe dice:

    I clienti di Pooh e trogloditi simili esistono (purtroppo) e sono numerosi.

    Il problema è all'origine: la qualità  delle produzioni degli artisti firmatari dell'ormai storica petizione è alquanto scadente.

    Meno chiacchiere, più musica decente.

    (E non venitemi a dire che scaricate gli mp3 di Bobby Solo…)

  6. Pier Luigi Tolardo dice:

    "Io quelli lì li conosco…ma siete più belli in Tv.."(Pooh).

    Come è noto negli Usa ci sono decine di milioni di teenagers che scaricano illegamente sui loro Ipod le canzoni dei Pooh, soprattutto Pensiero e Piccola Katty, per cui questa mossa legale era più che necessaria…

  7. .mau. dice:

    Moroe:

    da qualche parte dovrei avere una versione di Una lacrima sul viso cantata in tedesco da Bobby Solo. Interessa? :-)