La mia rubrica preferita di nuove tecnologie rischia di diventare “L’ottovolante” di Peppino Turani. Turani mescola in questo spazio editoriale fisso su Affari e Finanza del lunedi un po’ di sano gossip festaiolo (un utilissimo “chi c’era” in questa o quella festa vip a casa della marchesa o nella villa dell’industrialone in Sardegna), qualche previsione borsistica e una spruzzata di informazione tecnologica da par suo. Vale a dire da parte di uno che di tecnologia non capisce un’acca e si beve qualsiasi cosa. Ottima questa dissertazione sul Media Center di Windows.
Per ora quelli che l’hanno visto in funzione sono pochi, forse addirittura pochissimi. Parliamo del Window Media Center. Gli stessi signori della Microsoft (che lo hanno messo al mondo) non sanno bene dire che cosa sia. Probabilmente è un software e un’idea, visto che poi a farlo sono in tanti. L’unica cosa sicura, per adesso, è che in autunno (quando arriveranno sul mercato i grossi calibri) andrà a ruba. Ma che cosa fa? Tutto.
Luglio 20th, 2004 at 02:56
Certi giornalisti sono incredibili: sono unici nel riuscire a scrivere benissimo solenni puttanate
Alex
Luglio 20th, 2004 at 04:58
be', max, grazie. ti devo la prima sonora risata del mattino.
cribbio, 'sto elemento va picchiato senza pieta', continua cosi'.
Luglio 20th, 2004 at 08:06
Manca la conclusione! Ci stava benissimo un "tutto chiaro, no?" alla fine ma Turani l'ha dato per implicito, ovvio.
Luglio 20th, 2004 at 09:57
Anche all'amore?
Luglio 20th, 2004 at 10:52
Grazie per la segnalazione, Peppino Turani, lo metterò in evidenza nella nuova features di Splinder, quella che permette di aggiungere le Categorie. In questo caso, lo aggiungerò sotto alla voce "Inventori" :-) ciao*
Luglio 20th, 2004 at 11:36
Di Turani ricordo un articolo elogiativo sull'ultima nuova versione di Windows (forse Xp, ma non ci giurerei, i miei ricordi sono imprecisi) di cui esaltava il fatto che si potesse installare da soli e in sole 3 ore. Dal che' mi convissi che il Peppino fosse solito chiamare un tecnico per farsi installare Windows e che costui facesse finta di impiegare alla bisogna un 'intera giornata lavorativa, allo scopo o di poter bighellonar un po', o, + verosimilmente, presentargli un'adeguata parcella.