Se non fosse per l’opera meritoria del garante della privacy certe mail di richiesta di consenso all’invio di un messaggio di propaganda elettorale come questa qui’ sotto non le avremmo mai viste (nel senso che saremmo stati spammati direttamente).
“Gentile cittadino,
in vista delle elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, Clemente Mastella avrebbe piacere di esporLe le idee di Alleanza Popolare per l’Italia e l’Europa. Nel porgerle, anche a nome di Mino Martinazzoli e Clemente Mastella, cordiali saluti, La invito, se lo desidera, a pigiare il tasto di assenso sottostante per visualizzare il messaggio.
Sandro De Franciscis
Portavoce nazionale di Alleanza Popolare-Udeur
Giugno 1st, 2004 at 17:38
Sarebbe una cosa buona e giusta che Ciampi nominasse Rodotà Senatore a Vita, al posto di Norbarto Bobbio.
Giugno 2nd, 2004 at 04:16
Beh, ora siamo spammati dalle richieste di autorizzazione a spammarci.
Non mi sembra francamente un gran bel passo in avanti. La lettera di Mastella l'ho ricevuta anche io, e mi ha fatto fare una grassa risata pensando agli idioti(politicamente, s'intende) che hanno pigiato il pulsante per leggere :-)
Giugno 2nd, 2004 at 04:47
l'ho ricevuta anch'io! Mi consolo.
Giugno 2nd, 2004 at 06:39
Clemente, ti sei scordato solo di me??? :(
Giugno 2nd, 2004 at 06:47
pigiare?? ad ogni buon conto, il nome di rodotà non può essere associato in nessun modo a parole di elogio, a nessun titolo. avete mai sentito parlare delle famigerate lettere di incarico?? ipse dixit.
Giugno 2nd, 2004 at 15:30
Massimo, Paolo Graziani la taglia un po' con l'accetta, ma il concetto è quello: che differenza fa un messaggio con richiesta di opt-in ed un messaggio con possibilità di opt-out? Nessuna.
O meglio, una, e fondamentale: che la richiesta di opt-in è talmente onerosa, in termini di rapporto tra consensi ricevuti e investimento necessario a riceverli, da rendere estremamente difficile la comunicazione diretta, quella che passa attraverso il nome generico di direct marketing. Con il bel risultato che il nostro paese, dove l'approccio opt-in è reso obbligatorio dai luddisti che lavorano al Garante, è quello con la maggiore sproporzione tra investimenti in comunicazione pubblicitaria "mass" (televisione e stampa" e investimenti in comunicazione pubblicitaria diretta. Rodotà senatore a vita? Non ci fosse da piangere, sarebbe una splendida battuta.
Giugno 2nd, 2004 at 15:41
squonk,
ho idea che il giorno in cui noi due saremo daccordo su faccende legate al marketing il pianeta si spezzera' in due e precipitera' nel vuoto.
;)
Giugno 3rd, 2004 at 02:42
Guarda, se ci prendiamo un paio di giorni di ferie e ci riuniamo a Gargonza, sono sicuro di convertirti. Perchè noi del marketing non siamo cattivi: ci disegnano così.
Giugno 4th, 2004 at 09:45
Nel mio caso, ne ho < a href="http://www.blaumeer.org/castlerock/archives/000226.html" target="_new">scritto giusto stamattina, hanno ripescato le mie origini (molto più che semplici origini) siciliane! Altro che Grande Fratello!