Uno degli sport preferiti della politica italiana e’ quello di creare “commissioni”. Oggi PI scrive che le polemiche sul decreto Urbani hanno infine prodotto una nuova commissione interministeriale che e’ ai nastri di partenza sotto la guida di Lucio Stanca. La commissione servira’ per:
“rafforzare le norme contro la pirateria informatica mettendo allo studio iniziative di contrasto da affiancare agli strumenti normativi vigenti, per impedire l’uso illecito delle cosiddette copie pirata”.
Mi risulta discretamente oscura la ragione per cui secondo PI questa commissione sarebbe uno degli effetti della ampia opposizione al decreto. A me pare esattamente il contrario.
Maggio 25th, 2004 at 16:26
Anche a me…
Maggio 25th, 2004 at 17:50
Credo che lo sia, perché alcuni degli oppositori verranno senz'altro cooptati nella commissione e quindi "spuntati".
Maggio 25th, 2004 at 20:03
Anche a me pare esattamente il contrario, ma da questa gente cosa ci saremmo dovuti aspettare?
Ecco spiegata la differenza tra chi si è limitato a commentare che Cortiana ha fatto ciò che poteva e chi invece, avventatamente, ha scelto di cantare vittoria.
Maggio 25th, 2004 at 20:17
Se ce la faccio ancora, cerco di farmi contagiare da cotanto recidivo e commovente ottimismo.
Maggio 26th, 2004 at 01:58
gli manca giusto il naso rosso e la parrucca e poi sono clown perfetti
Maggio 26th, 2004 at 04:29
il motivo sta nel fatto che e' una delle "promesse" accettate da Cortiana al Senato.
il che non significa esprimere un giudizio sulla "bonta'" della cosa ;)
Maggio 26th, 2004 at 07:49
Ne è la conseguenza perchè il clamore suscitato viene interpretato come il risentimento di chi "praticava l'illegalità ", e non accetta che la "pacchia" sia finita. Il genere di ragionamento su cui si può sempre contare, quando a rendersi conto del danno subito dalla società sono soltanto piccole minoranze.