Io non condivido l’ottimismo di Beppe sulla faccenda del decreto Urbani. Mi pare che abbiamo di fronte decine di esempi di una volonta’ contraria agli interessi generali da parte del legislatore un po’ a tutti i livelli. Basti guardare il blitz di ieri al Parlamento Europeo sui brevetti software. Quando qualche anno fa il parlamento italiano, con una compattezza destra-sinistra simile a quella odierna, approvo’ le modifiche alla legge sull’editoria i politici dissero le stesse cose che afferma Urbani oggi. Ma il punto fondamentale e’ che non sono loro a fare le norme. Come la cronistoria ridicola del decreto Urbani e di tutte le sue successive inutili modifiche racconta, e’ ora di finirla di concedere crediti di superficialita’ (abbiamo scritto cosi’ ma intendevamo dire cosa’) o di successiva correzione (ora il decreto lo approviamo in questa forma ma vedrete che domani cambiamo tutto) al legislatore. Che e’ solo l’amanuense di decisioni altrui. Robe buone per i merli come direbbe Caufield. Un esempio per tutti. I Diessini, che avevano promesso per bocca dell’immarcescibile Pietro Folena “battaglia” al Senato ieri si sono come era abbondantemente previsto, astenuti. Quindi Beppe ammiro il tuo ottimismo e i tuoi sforzi ma oggi mi pare davvero mal riposto.
19
Mag
Cerca nel blog
-
[instagram-feed]
Commenti recenti
- Massimo su Liberazione
- Simone su Eroi e tombe
- Andrea su Eroi e tombe
- ilcomizietto su Abbiamo ricevuto il tuo curriculum
- Bandini su 75 coltellate al giornalismo morto
- stefano su 75 coltellate al giornalismo morto
- Pierluigi Rossi su 75 coltellate al giornalismo morto
- Massimo su Il futuro dei social network
- Atos su Il futuro dei social network
- Raffaele su Il futuro dei social network
-
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Maggio 19th, 2004 at 03:23
Segnalo l'azione di disobbedienza civile svolta da Cappato, dei radicali, contro la legge Urbani: (da RadioRadicale.it)
Maggio 19th, 2004 at 04:29
Io ho avuto un'impressione diversa, e penso che da parte di quasi tutti ci sia la consapevolezza che alla Camera si sia fatta una stronzata. Certo, ci sarà bisogno di attenzione. Il fatto è che ora il decreto sarà in vigore e nessuno ci può garantire da magistrati in cerca di notorietà mediatica o da FIMI e compagnia. Chi può dire se questi seguiranno la strada della RIAA approfittando di quello che dovrebbe essere solo un periodo di intermezzo in attesa delle modifiche? Quanto ai diesse: si sono astenuti perché loro erano soddisfatti, come tutti, dell'altra parte del decreto, quella cosa sovietica dei finanziamenti al cinema di stato (Orrore e raccapriccio). sai com'è, i cittomaselli andavano pur sempre tutelati.
Maggio 19th, 2004 at 07:13
Fate qualcosa di utile, Mante: annunciateci il giorno esatto in cui entra in vigore la legge, thks.
Ciao, Fabio.
Maggio 19th, 2004 at 07:33
Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare come tutti sappiamo che non si debba fare
(Giuliano Urbani, 18/5/2004)
Invito accolto, schieramento bipartisan. Detto questo, detto tutto.
Maggio 19th, 2004 at 07:33
Vorrei dire la mia, qui, sul mio blog e nei forum di Cortiana e PI. Pero' ho deciso di aspettare, vuoi perche' in questo momento la rabbia per i comportamenti soprattutto del centrosinistra e' troppa, vuoi perche' ho letto un post che condivido in pieno:
http://cobra89.dreamhost.com/blog/archives/000062.html
Lo cito qui, ben sapendo di dargli visibilita', perche' e' emblematico. Lo e' in quanto e' scritto da un quindicennne che anche se usa toni arrabbiati (lo sono io che ho qualche anno in piu', ha diritto d'esserlo lui) dice un mucchio di cose giuste. Cose giuste e soprattutto vere. Il suo e' un post che piu' di tanti altri fa capire come i comportamenti dei politici disilludano i giovani. Antonio non si lamenta perche' non potra' scaricare mp3, lui critica il servilismo verso gli interessi delle multinazionali da parte di tutti i settori politici e soprattutto critica le scelte repressive di una legge che ai suoi occhi impedira' di offrire anche contenuti gratuiti se non accompagnati da bollini vari.
Antonio oggi non vota, Votera' fra tre anni. E chi votera', se gia' adesso ha capito che destra e sinistra sono uguali e mirano solo a raccogliere voti per conquistare il potere o almeno un posto in parlamento con i privilegi e talvolta le immunita' annesse?
Berlusconi e i suoi probabilmente perderanno voti anche a causa di questa legge che colpisce molta piu' gente di tante altre leggi sbagliate che hanno varato in questi anni. Il problema e' dove andranno questi voti se chi votera' domani ha gia' capito che i politici sono bravi a far proclami ma pronti a cedere o astenersi nei fatti?
Altro che l'ottimismo di Beppe, qui c'e' da chiedersi davvero cosa ne sara' di questo paese… pardom, di questa azienda.
Maggio 19th, 2004 at 08:10
io combatto e basta. E per combattere e vincere ci vuole ottimismo e faccia di bronzo…ma sul serio la vinciamo…maledetta suocera ;-)
Maggio 19th, 2004 at 08:11
Gabriele, perché "Berlusconi e i suoi probabilmente perderanno voti" per la legge Urbani? Hai detto tu stesso che tanto destra e sinistra hanno fatto esattamente lo stesso.
Maggio 19th, 2004 at 08:12
D'accordissimo con Gabriele e il ragazzo quindicenne. E' la stessa angoscia ed inquietudine che provo io e che spero sia leggibile nel mio post precedente.
Maggio 19th, 2004 at 10:29
Oggi sono amareggiato e non ho voglia di parlare nemmeno virtualmente, noto una critica al nostro sistema economico-politico in qualche post.
Anch'io ho da criticare e sto pensando come mai esiste questa regolarità di comportamenti da parte italiana, europea, americana in cui si oppone una piccola minoranza, trovo che ci sia un baco nel "sistema" che non è quello che credevo fosse: Forse quando si parla di democrazia non si intende proprio quello che ci insegnano a scuola.
Maggio 19th, 2004 at 13:32
Mah, io ieri ho passato una piacevole serata con Cortiana e Beppe Caravita e non abbiamo parlato che di questo.
La penso abbastanza come Gino. Sostanzialmente, visto che c'e' un accordo ed un impegno preciso e formalizzato da parte di un ministro, e c'e' un ordine del giorno scritto in cui questo e' ribadito, bisogna dare a priori fiducia alla parola data. Se poi non manterra' la parola data, ritirare tutto, ma e' un altro paio di maniche, che sconfina nella fantapolitica. Mentre la politica, e' piu' fatta di accordi e negoziazioni "serie" che di fantasie. Con questo non voglio dire che Urbani sia "serio", sia chiaro.
Un problema grosso invece e' nel "transitorio". Giustamente e' stato detto che "se qualche magistrato in cerca di notorieta'.." Questo e' un aspetto che il ministro e il governo dovrebbero ben chiarire anche con circolari ministeriali diffuse ai competenti organi di vigilanza e sicurezza e magari con comunicazioni pubbliche a scanso di equivoci impugnabili da BSA e affini..
Maggio 19th, 2004 at 16:15
Visto, manco in pizzeria diamo tregua….;-)
Maggio 19th, 2004 at 17:17
…e intanto che Luciano, Beppe e Fiorello boni boni se magnavano a pizza tutti 'nfracicati de sudore pe' la giornata campale, Giuliano e Aurelio se stavano a strafogà de ostriche e sciampagna come dù buzziconi. Anvedi!
Maggio 20th, 2004 at 06:09
quello che succederà [a parte la storia dei magistrati in cerca del loro 1/4 d'ora di gloria] è che questa legge sarà usata come base per introdurre balzelli forfettari [tasse indirette, le più inique] sulla connettività , soprattutto a banda larga, come già avvenuto sui CD vergini.
Che Fiorello e Beppe non potessero vincere alcunché mi pare *naturale*: con affetto e stima per entrambi, la scena assomiglia alla rivisitazione fatta da Guccini di Don Quixote e Sancho Panza…