Vedo che ci si accanisce (giustamente) contro il Moige. Oggi perfino Filippo Facci ne scrive. Che esista una scuola milanese di denuncia sociale che parte da Neri e passando per Sofri arriva fino all’articolo su Il Giornale di oggi e magari ad una battutaccia della Soncini sul Foglio di dopodomani? E allora, e indipendentemente da questo, forse vale la pena di ricordare che il nostro paese e’ pieno fino all’orlo di associazioni assurde dalle finalita’ dubbie e dagli statuti vergati con ortografia incerta. Aprire una associazione che non abbia iscritti e non rappresenti concretamente nessuno e’ del resto uno sfogo formidabile al proprio egocentrismo e con Internet la visibilita’ di questi soggetti e’ andata aumentando di parecchio. Basti pensare alla capacita’ di condizionamento di Telefono Arcobaleno di Don Fortunato di Noto (ora diventato per meriti sul campo consulente del ministro delle comunicazioni), o all’Osservatorio sui diritti dei Minori di Antonio Marziale. Gente che a suon di comunicati ai giornali e senza aver mai chiarito “chi rappresenti” e’ in grado di condizionare le scelte legislative del paese o, nella minore delle ipotesi, di scongiurare la messa in onda di un bacio lesbico in Rai prima dell’una di notte. Ma di associazioni del genere se ne trovano a bizzeffe, basta solo cercarle. Ci sono persino gli Orsetti Padani. Io sono personalmente favorevole agli associazionismi, anche a quelli piu’ folkloristici e assurdi. Pero’ mi piacerebbe che esistesse una regola minima secondo la quale qualsiasi associazione debba rendere noto il numero aggiornato degli iscritti. La cifra di quanti hanno letto lo statuto e si sono dichiarati favorevoli a tutto, ma proprio a tutto, fino alla posizione di, ogni, singola, virgola. E che se questo numero e’ uguale o inferiore a tre che le sia vietato per legge di inviare comunicati stampa a destra e a manca.
29
Apr
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Andrea su Cablare le scuole con calma
- .mau. su Cablare le scuole con calma
- emilius su Lettori e informazione (una risposta lunga)
- Guido Gonzato su Lettori e informazione (una risposta lunga)
- Edoardo Carminati su Lettori e informazione (una risposta lunga)
- marcell_o su È solo un raffreddore
- Semper su È solo un raffreddore
- Semper su È solo un raffreddore
- Annamaria su Il cielo, decimo oggetto
- stefano1 su Il verosimile digitale
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Aprile 30th, 2004 at 03:25
Mah, io sono contrario a qualsiasi forma di censura, invece, e di limitazione della libertà d'espressione; e la tua idea mi sembra vada proprio nella direzione di soffocare la libertà d'associazione, un diritto costituzionalmente garantito, fra l'altro.
E' naturale che una associazione sfrutti degli effetti prospettici, diciamo così, per aumentare la propria visibilità ; è una cosa ben nota, soprattutto nella comunicazione pubblicitaria e politica: è importantissimo apparire "numerosi", per diventarlo(cfr. i sondaggi di Pilo per Forza Italia, quando Berlusconi era appena sceso in campo). E seguendo il tuo ragionamento si va dritti a una situazione in cui può parlare solo chi rappresenta tutti; e via via, proporzionalmente, meno spazio a chi rappresenta solo 10.000, solo 1000, solo 100 persone…spazio zero a chi ne rappresenta 10.
Il problema non è il numero degli iscritti, ma la qualità delle loro idee.
Aprile 30th, 2004 at 04:20
Continuo a non capire perchè le proteste di un'associazione come il Moige abbiano un tale potere. Davvero non capisco perchè alle loro richieste si dia tanto risalto sui giornali, e perchè possano essere in grado di condizionare produzioni che magari costano svariati miliardi. Non riesco a capire, davvero.
Aprile 30th, 2004 at 12:32
il libro dei soci della associazione orsetti padani è disponibile a Massimo Mantellini, come a chiunque altro presso la sede operativa della associazione. gli idirizzi e numeri di telefono li ha visti sicuramente sul sito, ma si è ben guardato dal dare un colpo di telefono.
quanto al moige… non rappresenta nessuno, ed è anche quello che si voleva eliminare fisicamente Calimero perchè lo considerava razzista. Che razza di credibilità può avere una associazione che se la prende con Climero?
Maggio 1st, 2004 at 03:37
Piu' che vietato inviare comunicati stampa (perche`vuoi toglier loro questo sfizio?) imporre ai destinatari di ignorare comunicati da associazioni fantasma. Ma sarebbe piu' significativo, al contrario, imporre ai destinatari di considerare seriamente il comunicato se questo arriva da una associazione di – che ne so – 10.000 iscritti.
Maggio 1st, 2004 at 07:11
tutto molto giusto..e perchè queste semplici regolette non valgono per i sindacati?
Maggio 2nd, 2004 at 04:45
i sindacati per quanto ne so io sono divisi in due fasce: quelli che hanno una certa qual rappresentanza nazionale (e quindi ad esempio non debbono arrabattarsi a cercare firme per presentare la lista nelle RSU) e gli altri. Non mi sono mai preoccupato di scoprire se tutte le liste che si sentono hanno rappresentanza reale o no: in genere se sono parecchi ce ne accorgiamo con i loro scioperi…
Maggio 2nd, 2004 at 11:35
Irene: veramente una bella idea. Così saremmo costretti a leggere qualsiasi sciocchezza proveniente dai soliti "poteri forti": sindacati, associazioni rotaresche, e partiti vari.
Meno male che a scrivere la costituzione c'erano anche i comunisti.