28
Apr
In poco piu’ di 2 giorni sul sito web di repubblica.it quasi 30000 persone hanno usato una porzione del loro tempo per comporre la formazione della nazionale di calcio.
In poco piu’ di 2 giorni sul sito web di repubblica.it quasi 30000 persone hanno usato una porzione del loro tempo per comporre la formazione della nazionale di calcio.
Aprile 28th, 2004 at 18:09
Riesci a giustificare che i (supponiamo) 30.000 blogger che ieri hanno scritto o letto un post hanno fatto una cosa più utile dei 30.000 che hanno fatto il giochino della nazionale ?
Io posso dire che della Nazionale di calcio mi frega poco o niente e che preferisco passare 5 minuti in modo diverso, ma da lì in poi non è che abbia argomenti molto più solidi.
I miei cinque minuti a scrivere questo commento valgono più dei loro 5 minuti ?
Non lo so.
Aprile 28th, 2004 at 19:15
No, il Web, la vita virtuale non è nè diversa nè migliore di quella reale: l'Italia è sempre stata un Paese dove tutti sono Commissari Tecnici, adesso lo possono essere anche on line.
Aprile 29th, 2004 at 03:17
cosa c'è di male se anche tre milioni di persone si mettono a scrivere la loro formazione per la nazionale italiana di calcio?
Aprile 29th, 2004 at 03:23
di male nulla…….poi pero' smettiamola di esultare per 20000 firme elettroniche raccolte per questo o quello….il popolo della rete ci piace il calcio .
Aprile 29th, 2004 at 03:55
Panem et circenses vale ancora, dubitavi?
Aprile 29th, 2004 at 04:31
scusate ma alla fine a voi che vi fega?
Aprile 29th, 2004 at 05:29
io sono contro le firme elettroniche, se è solo per questo. Valgono esattamente il tempo usato per scriverle. (Sì, una volta ho fatto una raccolta, e si è visto cosa è successo…)
Aprile 29th, 2004 at 06:54
Se la Rete e' una cosa effettivamente distribuita per fasce sociali economiche e culturali, al 'popolo della Rete' piace quel che piace al popolo tout court, p.es. il calcio.
O pensavi che 'il popolo della Rete' fosse 'migliore' (migliore ovviamente secondo i tuoi o i miei parametri) ?
Se la rete e' molto diversa dal resto del mondo, vuol dire che e' di pochi, se e' di molti non puo' essere molto diversa dal resto del mondo.
Tertium non datur, IMHO ;-)
Aprile 29th, 2004 at 09:55
che bacchettone!
Aprile 29th, 2004 at 10:16
Il fatto che il "Popolo della Rete" non sia diverso dal "Popolo della Strada" mi pare testimoniato anche dal fatto che le convocazioni "virtuali" non sono molto distanti da quelle del Giuan.
Aprile 29th, 2004 at 10:44
Non riesco a capire se la dai con il tono della notizia o dalle critica.
Io sono uno di quei 30.000.
Non serve a niente è un modo per "partecipare". Se ricordo bene i quotidiani sportivi e non, hanno sempre riportato i favori del pubblico calcistico a proposito di convocazioni in nazionale. Internet offre solo un modo per esprimere direttamente il nostro giudizio e i nostri favori.
Vorrei anche aggiungere, mi rivolgo a .mau., che a volte le firme elettroniche valgono di più del tempo speso per apporle.
Sempre su Repubblica e sempre in questi giorni, quasi 60.000 persone (tra cui io, again) hanno sottoscritto una lettera di protesta al ministro Moratti, scritta da illustri esponenti del mondo scientifico. Si protestava per la cancellazione della teoria evolutiva di Darwin dai programmi scolastici. Vedere i risultati su Repubblica.it
Ciao
Aprile 29th, 2004 at 10:46
Non riesco a capire se la dai con il tono della notizia o dalle critica.
Io sono uno di quei 30.000.
Non serve a niente è un modo per "partecipare". Se ricordo bene i quotidiani sportivi e non, hanno sempre riportato i favori del pubblico calcistico a proposito di convocazioni in nazionale. Internet offre solo un modo per esprimere direttamente il nostro giudizio e i nostri favori.
Vorrei anche aggiungere, mi rivolgo a .mau., che a volte le firme elettroniche valgono di più del tempo speso per apporle.
Sempre su Repubblica e sempre in questi giorni, quasi 60.000 persone (tra cui io, again) hanno sottoscritto una lettera di protesta al ministro Moratti, scritta da illustri esponenti del mondo scientifico. Si protestava per la cancellazione della teoria evolutiva di Darwin dai programmi scolastici. Vedere i risultati su Repubblica.it
Ciao
Aprile 29th, 2004 at 13:09
Buffon; Panucci Nesta Cannavaro Zambrotta; Zanetti Gattuso (uno che mena ci vuole) Pirlo Fiore; Totti Vieri. Del Piero solo se dopo un accurato screening biometrico dimostrerà di non poter nuocere come nel 2000;-)
Aprile 29th, 2004 at 13:41
In quelle medesime ore il blog di Selvaggia era off-line? E' circa la sua mole di accessi…
Aprile 29th, 2004 at 14:13
Giuro che stavo per fare lo stesso commento di Cesare (anche la sua formazione ideale rispecchia quasi fedelmente la mia!) ma mi sono trattenuto per rispetto al tenutario che immagino avrebbe giudicato sciocchina la mia presa di posizione infantilmente polemica.
Devo ammettere che lo stesso intervento, se fatto da Cesare, suona in tutt'altro modo, e ha il merito di rispondere al post vagamente trombonesco di Mantellini con bonaria ironia.
La cosa mi ha fatto riflettere: questo è il bello dei processi di reputation building che fanno da sottofondo alle comunità che si creano per affinità elettive, quale quella dei blogger. Proprio per questo motivo non mi è mai venuta voglia di aprire un blog.
Aprile 29th, 2004 at 14:44
a proposito di reputation building (cito a memoria)
cudicini, anquilletti, schnellinger, rosato, malatrasi, trapattoni, hamrin lodetti sormani rivera prati.
Aprile 29th, 2004 at 17:20
Ehehe… allora non mi posso certo tirare indetro:
Zoff, Cuccureddu, Gentile, Furino, Morini, Scirea, Causio, Tardelli, Boninsegna, Benetti, Bettega.
;)
Aprile 30th, 2004 at 04:43
Malatrasi mi manca.
(per Antonio: resto assai poco convinto che donna Letizia sia stata fulminata sulla via di Repubblica. Controprova: ci sono raccolte di firme contro la legge urbani?)
Aprile 30th, 2004 at 07:15
x .mau.:
no-urbani.plugs.it
Aprile 30th, 2004 at 08:26
Gino: appunto.
Quando vedrò la legge Urbani modificata, col ministro che afferma "abbiamo sentito le richieste della gente" allora mi convincerò che le firme online servono. Fino ad allora resto scettico.