Altro che Caravita. Ora noi siamo soliti prendere in giro bonariamente certe oscure comunicazioni sociologico-gergali di Quinto Stato ma che ne dite di questa presentazione di Mario Adinolfi che trovo nel sito web del partito di cui e’ fondatore e presidente?

“Guardo negli occhi, con affetto e senza umiltà , i nostri coetanei per ricordarmi con loro che è tempo di prendere forma, di costruire un esercito di invisibili che sappiano entrare nella vita ad occhi aperti, sorprendendo chi da noi non s’aspetta nulla anche perché proprio non ci vede. Tutto è accaduto, ma qualcosa grazie a noi accadrà . Tutto è fermo, ma qualcosa si muoverà . Tutto è perduto, ma qualcosa si ritroverà . Per ora, diciamo al mondo che noi ci siamo”

Mario Adinolfi – che evidentemente non e’ tipo da starsene con le mani in mano, oltre ad avere un blog , ad essere il direttore di Mediajobnet, ad essere stato candidato sindaco al comune di Roma del partito politico di cui e’ fondatore e presidente (partito il cui simbolo e’ “la chiocciola internettiana“), sara’ – come scrive Antonio Montanaro il prossimo direttore di Media, un quotidiano che si occupera’ di comunicazione e che sara’ in edicola fra pochi giorni. Tiratura del nuovo simil-PuntoCom? 30000 copie, per iniziare. Wow.

3 commenti a “NUOVI POLITICI e GIORNALISTI DIGITALI”

  1. Pier Luigi Tolardo dice:

    Però Adinolfi è uno sincero, un idealista, anche se si va ad infilare in una lista con Cirino Pomicino, il mondo ha bisogno di persone pulite, di iperrealisti ce ne sono già  tanti.

  2. beppe dice:

    Concordo..abbiamo già  troppi D'Alema, Amato, Boselli, Rutelli, Casini, La Loggia, Schifani, Vaselini, paraffini, olii di colza, andreottucci, buttiglioni e bottiglioni, ogni tanto qualche Cyrano cambia l'aria….

    Basta che non si innamori….

  3. Derviscio dice:

    Sincero, idealista, ma forse anche un po' fregnone. Sta storia del finto-pesudo-quasi scoop del rilascio degli ostaggi è stata una clamorosa figuraccia. E la cosa più imbarazzante è che promette di usare la stessa "linea cialtrona" (come l'hanno battezzata i commenti sul suo blog) anche su Media. Solo Dio puo' salvarci..