Oggi abbiamo fatto un salto veloce a Le Navi a Cattolica. Sempre belli i pesci. Molto piu’ noiose, almeno per me, le ricostruzioni al computer e i filmati 3D. Forse cio’ che vale una gita e’ l’incredibile architettura futurista del complesso, pensato nel 1934 da Clemente Busiri Vici come colonia marina per i figli degli italiani all’estero ed oggi (parzialmente) restituito ad una nuova funzione sociale.

3 commenti a “PIADINA, PESCI e FUTURISMO”

  1. Massimo Morelli dice:

    A me i filmati 3D sono piaciuti un sacco. I bambini che sono più normali hanno apprezzato i pesci. ;)

  2. Antani dice:

    Concordo pienamente sull'architettura, pur non potendo (per ignoranza abissale) argomentare al tuo livello. Riguardo le ricostruzioni filmate beh, due anni fa mia figlia (tre anni allora) ha avuto una piccola crisi di panico nel finto ascensore all'inizio del giro. Poi ha solo continuato a dire per tutta la visita che voleva andarsene.

  3. massimo mantellini dice:

    tua figlia aveva ragione, quell'ascensore e' angosciante e inutile