Vedo che Massimo Moruzzi ha infine individuato l’autore (o il colpevole) del restyling a forma di uovo di virgilio.it. Si tratta di Nicola Landucci che su questa pagina web vanta la primogenitura. Nessuna notizia invece su chi abbia disegnato la camicia che indossa. La mia speranza e’ che sia un prodotto di computer graphic e che nel mondo reale non esista. Ma ho davvero poche speranze.
23
Mar
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Giovanni Fornoni su I migliori che abbiamo
- marcell_o su Sarà un personaggio privato
- stefano (l'altro) su I migliori che abbiamo
- Giampaolo Armellin su I migliori che abbiamo
- Jian Liu su I migliori che abbiamo
- farucchino su I migliori che abbiamo
- .mau. su I migliori che abbiamo
- Marco Fabbri su I migliori che abbiamo
- enterprise su Formattare il PD
- .mau. su Sarà un personaggio privato
-
Ultimi tweet
-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Marzo 23rd, 2004 at 17:03
un programma impazzito, dici ? ma… la camicia o il nuovo virgilio ?
Marzo 23rd, 2004 at 17:46
Ma l'uovo lo ha fatto lui?!? Complimenti… con un fisico cosi' mingherlino, un uovo piu' grande di una palla da bowling. Deve avere le ossa del bacino a bocca di serpente, divaricabili.
Ciao, Fabio.
Marzo 23rd, 2004 at 17:53
ho la "fortuna" di poter rivendicare la paternità della scoperta, come ricordato da max nel post :-) ma penso che la versione dotcoma della hp virgilio sia notevolmente più accattivante per eventuali investitori (max non mi ricordo il link :-). Su dotcoma c'è tra l'altro un estratto dell'e-book (o è l'e-book completo?) ma non si può commentare. Basta leggerlo. Come direbbe la Ventura: adoorrrro. Ora come faccio a spiegare a mio padre che il mio ambiente è serio?
Marzo 23rd, 2004 at 18:24
io opto per il "colpevole". e il vantarsene è da recidivo. e la camicia è da oltraggio alla corte…
Marzo 23rd, 2004 at 18:29
rivoluzione in corso… svolta, provocatoria e irriverente… ADDIRITTURA… il signorino si prende un pochino sul serio… il Natalino Russo Seminara dei web-designer?
Marzo 23rd, 2004 at 19:04
ma come siete cattivi…
che c'è di così brutto?
e poi, è virgilio, mica google.
Marzo 23rd, 2004 at 20:53
Insomma il Jonathan Ive de noiatri
Marzo 24th, 2004 at 01:09
Cosa non va nella camicia?
Io ho un pigiama quasi identico!!
Marzo 24th, 2004 at 03:06
Caro Mantellini, non sono esperta di tecnologie, quindi, chi è questo con l'uovo in mano? Comunque la camicia è molto cavalli, nel senso dello stilista, e lui sembra molto carino, a parte l'uovo.
Marzo 24th, 2004 at 04:19
sorry, http://dotcoma.it/new.html
Marzo 24th, 2004 at 04:42
Intanto, anche Libero ha fatto un restyling del sito. Più leggero, peraltro, e, mi pare, ancora incompleto(credo dettato dalla fretta di adeguarsi al restyling di Virgilio). L'obiettivo di entrambi i design, lungi dall'essere irriverente e innovativo, è sempre il solito: attirare ed evidenziare al massimo, la pubblicità . L'hp di Virgilio, senza pubblicità , è smorta, spenta, vuota. Idem quella di Libero: in pratica hanno messo colori molto tenui per tutti i contenuti, così i banner, con i loro colori sparatissimi…fanno letteralmente sparire i contenuti della pagina.
Un design completamente sbagliato dal punto di vista dell'usabilità , e perfetto per i pubblicitari.
Marzo 24th, 2004 at 04:55
Postilla: ho letto l'ebook.
Un degno figlio dell'Italia berlusconizzata e della sua cultura fatta di Televisione e donnette caraibiche.
Il libro non dice niente, se non: "tutti mi criticano. Ergo, molti nemici, molto onore".
Si fa così, Landucci docet: "se non sai fare niente, se non sei nessuno, hai ancora una chance, nella vita: essere il peggior te stesso possibile."(non è scritto così, ma direi che se ci fosse riuscito, l'avrebbe pensato).
Marzo 24th, 2004 at 05:13
L'ebook sul suo sito è demenziale, è evidente che non pubblicizza questo o quell'altro approccio, ma pubblicizza sé stesso. Insomma, fra poco lo vedremo tra i "motivation teacher" o gli opinionisti di un Costanzo Show tecnologico, o entrambi. Strano che non abbia un blog…
Marzo 24th, 2004 at 05:31
Alessio, provaci tu a fare un uovo cosi', senza epidurale, e poi potrai criticare.
Quanto al libro… questo non e' manco riuscito a laurearsi… a quanto ho capito (in effetti ha un curriculum che sembra scritto da uno studente delel medie) si e' solo diplomato all'Istituto europeo di disaign, che dev'essere appena un gradino sotto alla Scuola radio elettra. E chi mai gli avra' spiegato come scrivere un libro, poverino? Insomma, non si puo' subito essere cosi' cattivi con uno, solo perche' non e' un blogger…!
Ciao, Fabio.
Marzo 24th, 2004 at 05:44
Sto ancora ridendo all'idea di questo ennesimo "genio" che fa l'uovo senza epidurale :)
Marzo 24th, 2004 at 06:21
d'accordissimo con Fabio, anche se non so se è peggio il CV – scritto davvero in modo incredibile! – o il suo sito tutto in flash-con-musichetta… http://www.nicolalanducci.com che potrebbe sembrare un blog di un sedicenne…
Marzo 24th, 2004 at 06:24
Vorrei segnalare che oltre alla pessima realizzazione, il sig. Landucci non può vantare neanche la paternità della metafora dell'uovo dal momento che Webegg (www.webegg.it) lo ha adottato sia come logo che come metafora della rete già dal 2000.
Con gli stessi risultati di dubbio gusto.
Marzo 24th, 2004 at 06:38
Ma è nato prima l'uovo di Landucci o la gallina di Moruzzi
Marzo 24th, 2004 at 06:56
Perlomeno ha avuto un'idea, per quanto discutibile. Penso che questo gli vada riconosciuto.
Marzo 24th, 2004 at 07:07
ma certo, nessuno lo discute, tanto più che se il ragazzo è intelligente starà godendo di tutta questa inaspettata pubblicità . Figurati se qualcuno non lo chiamerà perchè è quello che ha fatto l'uovo di virgilio. Tanto di cappello alla sua operazione di automarketing. Doveva essere solo più intelligente nel mettere online un e-book interessante, non, come giustamente dice Paolo Graziani, una roba del tipo "guardate questi pirla che non hanno capito una sega". Altrimenti fa come Absea, il medium "che lui è un personaggio famoso..". Dai, si poteva fare bene questa cosa.
Marzo 24th, 2004 at 08:15
Deja vu: le donnine di Landucci sono molto somiglianti a quelle disegnate qualche anno fa da Niko Stumpo, che a sua volta si ispirava ad Amy Franceschini. Comunque, peggio dei layout grafici concepiti in quel di Treviso non c'è nulla. Ergo Landucci sembra, al confronto, un brillante professionista.
Marzo 24th, 2004 at 17:31
Dove si comprano le camicie come la sua? C'è un sito di e-shopping specializzato?
Marzo 25th, 2004 at 04:03
Ragazzi come siete pesanti, fosse un impiegato di banca vicino alla pensione potrei capire. E' solo un ragazzo vestito con dei colori vivaci non capisco lo stupore ….. Mi sembrate quei vecchietti ai giardinetti che si lamentano dei ragazzi con i capelli lunghi e l'orecchino.
Marzo 25th, 2004 at 05:45
ma che, c'è ancora chi usa virgilio?!?
Marzo 25th, 2004 at 07:50
Quei ragazzini lì dovrebbero tagliarsi i capelli, l'orecchino lo possiamo lasciare, ma non sul naso o ombelico.
Marzo 25th, 2004 at 07:59
Io non riesco ad aprire il link