Come ampiamente previsto prime denunce italiane ad utilizzatori di sistemi P2P. Ne parla oggi PI anche con una interessante intervista al presidente della FIMI Enzo Mazza.

Molto divertente. Gli editori pagano una ricerca i cui risultati dicono che su 21 milioni (?) di navigatori della internet italiana la meta’ sarebbe disposta a pagare per accedere a contenuti online.

Un bel racconto sul lavoro interinale al sud su Hotel Messico.

28
Mar

Contrappunti, su Punto Informatico di domani. Molti navigatori della rete italiana stanno in questi giorni firmando una petizione contro il decreto Urbani. SI tratta di una petizione elettronica fra le tante che anche su siti appositi chiunque puo’ decidere di indire. Avendone voglia in cinque minuti se ne potrebbe approntare una contro chiunque ci stia […]

Molti anni fa ero rimasto affascinato dal Codex Seraphinianus di Luigi Serafini. Non ricordo nemmeno dove ne sfogliai una copia. Ma costava moltissimi soldi e poi, come mi capita per troppe cose, me ne dimenticai. Oggi un articolo su Specchio me lo ha fatto ritornare in mente. E mi e’ tornata anche la voglia di […]

Secondo L’Espresso in edicola Stefano Zenoni, il direttore sanitario dell’Ospedale di Varese nel quale e’ ricoverato Umberto Bossi, avrebbe fatto disabilitare l’accesso a Internet di tutto il personale medico del nosocomio. Questo a tutela del riserbo sul decorso clinico del Senatur.

Beppe segnala questa petizione contro il decreto Urbani. Ammiro il suo ottimismo verso iniziative del genere. Io ne ho purtroppo assai meno.

Per chi non se ne fosse accorto c’e’ in atto una discussione importante in questi giorni su una ipotesi lanciata da Giuseppe Granieri di Blog locali. Ne hanno parlato a piu’ riprese in tanti, in particolare Paolo Valdemarin e Carlo Annese in due formidabili post. Ora io non ho molto da dire al riguardo perche’ […]

Vedo che Massimo Moruzzi ha infine individuato l’autore (o il colpevole) del restyling a forma di uovo di virgilio.it. Si tratta di Nicola Landucci che su questa pagina web vanta la primogenitura. Nessuna notizia invece su chi abbia disegnato la camicia che indossa. La mia speranza e’ che sia un prodotto di computer graphic e […]

Oggi Cofferati sul suo blog affronta (con coraggio devo dire) il problema cruciale al quale e’ legata l’eventuale sua elezione a Sindaco di Bologna. La sua non bolognesita’. Lo fa utilizzando le parole belle di una studentessa fuori sede che piano piano inizia a sentire la citta’ come sua. Quello che Cofferati non sa (o […]