21
Gen
La cosa piu divertente dell’ennesimo caso di disputa di un dominio, quello registrato dal 17enne canadese Mike Rowe denominato (con non casuale assonanza) www.mikerowesoft.com e avocato da Microsoft i cui legali giudicano Mike colpevole di violazione del copyright e’ l’entita’ della proposta di accordo extragiudiziale. Per il disturbo legato alla seccatura di doversi trovare un altro dominio web i legali canadesi di Bill Gates avevano proposto a Mike un rimborso di 10 dollari. Canadesi immagino.
Gennaio 21st, 2004 at 05:59
microsoffio.it è ancora libero
Gennaio 21st, 2004 at 07:12
maicrosoft.it invece e` occupato da un grande logo no-war.
Gennaio 21st, 2004 at 08:06
E da quando sono gli avvocati a giudicare?
Gennaio 21st, 2004 at 20:17
più sono ricchi più sono tirchi, morissero tutti quanti!
Gennaio 21st, 2004 at 20:43
I dollari so' americani ,o)
«They refused to give me anything more than $10USD so I proceeded to ignore their most recent email….»
Gennaio 23rd, 2004 at 03:05
Al di là di tutto, non ho capito perchè adesso un'impresa che dà lavoro a migliaia di persone dovrebbe sottostare al ricatto di questi "furboni" che palesemente fanno di tutto per creare un caso ed ottenere qualcosa. Oltretutto, in Italia siamo sempre pronti a sostenere queste battaglie *sacrosante*, basta che siano contro gli Usa o contro qualche marchio noto. La Microsoft ovviamente ha fatto mille porcherie, ma in questo caso doveva offrire 1 USD, anzi forse doveva sbattersene i coglioni, ma in questo gli americani sono troppo ingenui per capire quando è il momento di smettere.
Scusate lo sfogo e tornate alle vostre opinioni, ciao, Fabri
Gennaio 23rd, 2004 at 11:13
tu chi sei il fratello ignoto di Armani?!?
Gennaio 23rd, 2004 at 11:47
magari….niente a che fare e mai comprato niente del suddetto marchio, pero' hai citato proprio il caso piu' evidente: suvvia, non facciamo finta di non capire che il luca ci piglia per il c… o siete veramente convinti che sia in buona fede? L'errore semmai è stata la condotta della soc. Armani spa che si è dimostrata veramente prepotente e scarsamente diplomatica.