Mi spiace molto che Gino non abbia avuto modo di aggiornare il suo blog recentemente. Cosi’ ho pensato di ricordare la ampia e accurata sezione weblog che e’ presente all’interno del Manuale Internet 2004 che Gino Roncaglia, Marco Calvo, Fabio Ciotti e Marco Zela aggiornano ogni anno per Laterza. Semplicemente il miglior testo su Internet fra quelli esistenti in italiano.
19
Dic
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
- marcell_o su Trump e la politica italiana
- Pepato su Tecniche di guerriglia libraria
-
Ultimi tweet
@mante Degli americani ammiro più di tutto la sobrietà e il buon gusto https://t.co/dJcyVSopBS@mante Prima Johnson (all’inizio molto contestato) e ora Merkel dicono con grande nettezza che la variante b117 è molto pericolosa e richiede nuove precauzioni. Noi per sicurezza NON la cerchiamo e NON ne parliamo.@mante @emmecola: 🔴 Ieri @alessiolorusso dell'Istituto Zooprofillatico Abruzzo/Molise ha depositato su @GISAID le sequenze di 102 genomi. Di queste, ben 45 sono del tipo B.1.1.7 (più noto come #varianteinglese). Il totale di sequenze B.1.1.7 per l'Italia ammonta a 82, di cui 53 dall'Abruzzo.@mante Fate leggere questo tweet al dott. Miozzo per cortesia. https://t.co/iSM9qcaAJs-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Dicembre 19th, 2003 at 01:44
I consigli contenuti nel libro che consigli, vanno bene anche per chi possiede un Blog su Tiscali?
Grazie e arrivederci.
Dicembre 19th, 2003 at 05:16
Ma a cosa diavolo servono libri del genere??
Dicembre 19th, 2003 at 12:16
Caro Silvio,
un libro del genere serve davvero a tanto.
Comprai a suo tempo l'edizione 2000 e ancora oggi per alcune cose la sfoglio con piacere e interesse.
Un manuale davvero completo, ricco di informazioni e ben fatto, utile sia al principiante che all'utente esperto.
Avere Internet non vuol dire automaticamente saperla usare (e.g.: ancora oggi le email che mi arrivano da alcune persone che si definisco "esperti" nel settore IT, riportano il prefisso 'R:' al posto di quello standard 'Re:' – ah, se non comprendi questo esempio, faresti bene a fornirti del manuale suddetto).
Dicembre 20th, 2003 at 13:13
Eggia', e' fondamentale R: piuttosto che Re:…. Comunque grazie, ora ho capito a che genere di personaggi servono questi libri.
Scommetto che nella azienda dove lavori sei giornalmente preso per il c**o dagli "esperti" IT.
Dicembre 21st, 2003 at 09:17
Gia', Silvio.
Hai capito.
Dicembre 21st, 2003 at 14:43
Silvio, a me non mi prende per il culo nessuno, ma Internet 2004 l'ho riletto tutto con piacere. E c'e' sempre qualcosa che non sapevo. E avevo gia' letto tutte le edizioni precedenti, a partire da quella del '96.
Ciao, Fabio.