Un piccolo esempio dell’effetto amplificazione che talvolta i blog posseggono. Due blogger si trovano a cena un sera di novembre. Parlando davanti ad un risotto al nero di seppia scoprono che “da piccoli” frequentavano la stessa localita’ balneare. Ricordano che a una certa ora in tarda mattinata un piccolo aereo sorvolava il bagnasciuga scaricando centinaia di paracadutini che i bagnanti si precipitavano a recuperare. Il giorno dopo uno dei due ne scrive sul suo blog allargando ai suoi lettori la domanda fatale su cosa ci fosse appeso ai paracaduti. Molte persone rispondono. Dopo qualche giorno un altro blogger, fulminato dal ricordo, riprende il post su un blog molto noto. Altri commentatori aggiungono i loro ricordi in materia. La notiziola prosegue il suo cammino e giunge a Ogni Maledetta Domenica, la trasmissione radiofonica della domenica mattina su Radio Due di Sofri e Boroni. Il percorso e’ cosi’ concluso: dal tavolo di un ristorante al grande pubblico in tre semplici passi. E che la mucca Carolina sia con voi.

6 commenti a “CAROLINA VA IN CITTA’”

  1. Gino dice:

    Ecchissenefrega!

  2. golan dice:

    a parte Gino (che se non gliene frega niente, potrebbe semplicemente staccare la spina e farsi i cetrioli suoi), a me il post è piaciuto: voglio consigliarti un libro, Massimo: "il punto critico" di Malcolm Gladwell.

    Parla di come alcuni fattori possano trasformare una cosa piccola piccola in qualcosa di molto più grande… del genere "dal tavolo di un ristorante al grande pubblico.".

    Un caro saluto!

  3. marco schwarz dice:

    Massimo, secondo me questo non e' un ottimo esempio, sia perche' l'argomento non mi pare epocale, sia perche' la cosa non e' uscita dal circuito dei blog, ma e' finita a due autori di blog che hanno anche una trasmissione radiofonica.

    Secondo me l'idea del bookshifting, che e' arrivata su Golem e sull'Espresso, e' un esempio piu' interessante.

  4. massimo mantellini dice:

    si marco credo tu abbia ragione. E' solo il primo che avevo sotto mano…..saluti

  5. Fabio Metitieri dice:

    Raccontato cosi', sembra il ciclo dell'inutilita'… dalle vuote chiacchiere di un dopocena a una trasmissione radio dove i due conduttori evidentemente erano a corto di idee… mi sfugge la bellezza, di tutto questo. O non ci vedo ragioni per vantarsene.

    Ciao, Fabio.

  6. EmmeBi dice:

    E – ahime – il fenomeno (Fuffa con la F maiuscola) potrebbe non esaurirsi qui. E? già  successo che stronzate simili vadano dirette dirette nell'ultima pagina della cronaca di Rep. o del CorSera.