Secondo il Financial Times le Nazioni Unite vorrebbero sostituirsi all’ICANN nel governo di Internet. Non so com’e’ ma la cosa un poco mi inquieta.

The critics argue that the internet is a public resource that should be managed by national governments and, at an international level, by an intergovernmental body such as the International Telecommunications Union, the UN agency that is organising the information summit.

4 commenti a “GOVERNARE INTERNET”

  1. Tony Siino dice:

    C'avrai mica paura che poi se gli Usa vogliono bombardarti il blog se ne fregano delle Nazioni Unite vigilanti sul web? :P

  2. vb dice:

    Non metto un link al mio blog che non è punto gentile, ma è un tema caldo da mesi, e lo diventerà  ancora di più in vista del WSIS di dicembre. Principalmente sono le nazioni in via di sviluppo a spingere per questo – in parte (giustamente) per deamericanizzare la rete, e in parte perchè alcune nazioni africane vorrebbero chiudere Internet che con la telefonia via IP fa perdere un mucchio di soldi alle loro telecom nazionali monopoliste. Non sto scherzando…

  3. massimo mantellini dice:

    eh, pero' vittorio tu che ne pensi? Non vedi un rischio di eccesso regolamentativo nel momento in cui si passi ad un controllo tipo UN?

  4. AleRoots dice:

    Per chi fosse interessato a approfondire… ne parlava anche The Economist della scorsa settimana