Oggi sono 30 giorni che BOL ha prelevato dal mio conto corrente una settantina di euro per libri che non mi sono mai arrivati. Nell’ultima settimana sono stato costretto a perdere una discreta quantita’ di tempo per questa faccenda. Ho telefonato alle poste, a SDA, ho scritto una manciata di email ogni volta meno cortesi. Penultimo tassello della faccenda: quelli di BOL mi hanno chiesto un fax nel quale dichiaro il mancato ricevimento del pacco (un omologo del certificato di esistenza in vita). Ho spedito il FAX ma nulla e’ successo. Ho telefonato a Milano e mi hanno assicurato che avrebbero fatto quanto necessario. Ogni due o tre giorni mi arriva da BOL una stupida mail automatica con in attach l’immagine del sovrappacco del pacco in questione. Ne ho gia’ diverse copie. Ora pero’ ho atteso abbastanza e voglio i miei soldi indietro.
29
Ott
Cerca nel blog
Commenti recenti
- J UM su La capretta
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
- marcell_o su Trump e la politica italiana
-
Ultimi tweet
@mante Dal comunicato del Garante Privacy par di capire che il blocco di TikTok parte da mancanze già contestate in passato. Quanto a: "dati di utenti per i quali non sia stata accertata con sicurezza l’età anagrafica” Non esiste al momento alcun social network che lo garantisca.@mante @vincos @guidoscorza più che altro dovrebbe a quel punto valere per qualsiasi social network. Inoltre sarebbe interessante capire se il Garante ha informazioni diverse da quelle di stampa che sono al momento - direi così ad occhio - semplice spazzatura@mante Floridi torna in Italia da Oxford. È un’ottima notizia. https://t.co/7vk4EZRL6t-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Ottobre 29th, 2003 at 06:55
ottima pubblicità per BOL. sanno che hai un blog molto letto – o non sanno neanche cos'è un blog ?
Ottobre 29th, 2003 at 07:05
Succede lo stesso anche a me, che li ho pagati per "L'enigma di Molfetta" e nonostante le promesse, non l'ho ricevuto. Tu che nei sei l'autore, puoi intervenire in qualche modo? Te ne sarei grato. Palmasco
Ottobre 29th, 2003 at 07:15
Per quello che può valere. A me è accaduto con Symantec. Ho acquistato 20 giorni fa l'aggiornamento on line, ho la conferma che la transazione è avvenuta, non ho mai ricevuto il codice di sblocco dell'antivirus. Ho telefonato, non hanno il numero verde, e dopo 19 minuti, io che non abito a Milano, ho messo giù. Ho mandato una mail e il servizio automatico mi ha risposto che hanno molto lavoro e che per ricercare il mio numero d'ordine ci volevano 5 giorni. Ne sono passati quasi dieci. E non ho nessun punto di riferimento se non un telefono della Digital River nel Maine. Usa.
Ottobre 29th, 2003 at 07:24
per veleno… io scriverei una mail educatissima ma scocciata negli USA.
Ottobre 29th, 2003 at 07:30
Serviti da Internet bookshop. Io lo uso da anni e questi scherzetti non me li hanno mai fatti. Idem Amazon: l'unica volta che non mi e' arrivato un Cd che avevo ordinato, non mi hanno chiesto nulla e me l'hanno rispedito subito, con preghiera di restituire l'eventuale copia in piu'.
Con quanto ordinato on line, pero', il casino e' sempre in agguato. Ho comperato di recente un ampli in offerta… me ne hanno spediti due e hanno candidamente ammesso che, se non li avessi avvertiti, loro non se ne sarebbero mai accorti. Sto ancora aspettando che vengano a riprenderselo.
Anzi, se qualcuno e' interessato, aspetto ancora un paio di mesi e poi me lo rivendo.
Ciao, Fabio.
Ottobre 29th, 2003 at 07:49
La differenza di comportamento tra i venditori online italiani e stranieri è veramente imbarazzante: io compro molto da Amazon (quasi sempre Amazon.co.uk) e si vede chiaramente che preferiscono perderci dei soldi che fare brutta figura con un cliente. "Il pacco non mi è arrivato" (evento raro, peraltro) genera immediatamente mail di scuse e una nuova spedizione o un risarcimento; un venditore di CD usati americani (Secondspin.com) mi ha rimborsato il dovuto semplicemente sulla parola! In Italia invece è sempre un tirarsi a fregare a vicenda, il che accoppiato con lo stato pessimo del sistema postale (non dico "delle Poste Italiane" perché è un po' più complesso) blocca l'espansione delle vendite online.
Ottobre 29th, 2003 at 10:55
Quando BOL mesi fa si è messo a vendere anche dvd gli ho scritto una mail facendo notare che i loro prezzi erano totalmente fuori mercato, e prendendo come esempio qualcuno dei loro titoli (differenze di diversi euro).
Mi hanno scritto un paio di volte per ringraziarmi e dicendomi che avrebbero fatto presente il mio appunto.
La loro politica dei prezzi non è mai cambiata.
Ottobre 29th, 2003 at 15:11
Anch'io ho provato tempo fa Bol.com e ci sono voluti 15gg (sul sito si parlava di 2gg lavorativi) per avere un libro. Anch'io ti suggerisco IBS.it, non ho mai avuto problemi!
Ottobre 30th, 2003 at 03:39
ibs.it, mai avuto nessun problema
Ottobre 30th, 2003 at 03:39
un consiglio: utilizzare ibs…
Ottobre 30th, 2003 at 05:56
Idem, IBS è un ottimo servizio (recentemente testato in prima persona), l'unico appunto che posso fare è che, a quanto mi pare di capire, il numero della carta di credito viene registrato nel loro db…
Ottobre 30th, 2003 at 07:21
BOL: libro spedito il 20, arrivato il 27. E per fortuna che era tramite corriere. Poi potrebbe pure essere colpa di SDA: il giorno prima di andare in vacanza ho dovuto prendere la macchina e andare a Cremona a ritirare i biglietti, che loro avevano spedito là invece che a Piacenza.
Ottobre 30th, 2003 at 11:31
Uso IBS da sempre, da quando esiste. Trasparenza, chiarezza (spesso convenienza) e mai nessun problema :)