Leggo su Wlist questa mail:
To: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
Cc: Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni
Sent: Wednesday, September 10, 2003 11:50 PM
Subject: Presunta violazione da parte di H3G delle norme sulla concorrenza
A partire dal mese di luglio 2003 la compagnia di telefonia mobile UMTS
H3G ha distribuito sul mercato dei Videofonini (modelli; Nec e808 S/N/Y e
Nec e606) dotati di un sistema che impedisce l’utilizzo su tali terminali di
schede (SIM) di operatori di telefonia mobile diversi da quello in oggetto
(anche solo in modalità 2g).
A me idee del genere se vere (non ho mai avuto un cellulare da 600 euro e non intendo comprarlo nemmeno in futuro) continuano a sembrare controproducenti. Ma magari sono solo un ingenuo.
settembre 14th, 2003 at 12:56
Vera, eccome se vera.
Con 395 euro, fino ad agosto, di "videofonini" te ne portavi a casa due. Devo dire che io di telefonini ne ho cambiati tanti, ma non vedevo due scarpe così dai tempi del Motorola Microtac. Il software è un passo indietro di 10 anni per l'umanità .
settembre 15th, 2003 at 04:19
La pratica dei terminali utilizzabili con SIM di un solo operatore è prassi comune in molti altri paesi, p.es. in Gran Bretagna. C'è da dire che in questi casi il terminale spesso ha un costo nominale (o bassissimo, tipo £1) in modo da invogliarti al servizio. In Italia questa tattica non ha mai preso piede, forse perché per ogni blocco c'è un sistema per farlo saltare… :-)