Liana Milella su Repubblica di oggi:
Sara Fumagalli e’ la compagna del Guardasigilli Roberto Castelli. Ha 33 anni. E’ partita con lui lunedì pomeriggio da Cisano Bergamasco e lo ha seguito al Senato ( gonna bianca, blusa stile tzigano, zainetto First Class), ha preso una spremuta d’arancia con lui prima della seduta, e una di pompelmo quando e’ finita. Aveva gli occhi verdi, contornati di kajal verde, pieni d’ansia prima, li aveva ridenti dopo, quando al ministro della Giustizia, alla Buvette, si e’ avvicinato il senatore diessino Peppino Ayala, famoso pubblico ministero a Palermo, che gli ha stretto la mano e gli ha detto:…
Luglio 30th, 2003 at 05:32
Giornalismo d'assalto o "Cronaca vera"? Grazie Massimo di questa segnalazione, rischiavo di perderla! (Folle!!) Ciao
Luglio 30th, 2003 at 11:49
Non sarà il suo pezzo migliore, ma se volevi trovare un bersaglio al giornalismo da cronace vera potevi rivolgere il tuo sdegno verso le marie latelle o moniche sette… mi sembra ingeneroso verso la milella che segue questioni giudiziarie un filo più serie delle feste di anna la rosa…
saluti
louis ferdinand céline
Luglio 30th, 2003 at 20:15
Mah… ogni tanto sui quotidiani – immagino, io non ci ho mai scritto – bisogna anche accontentare i lettori piu' "andanti" con qualche cazzata…. Non trovo che questa sia particolarmente vergognosa.
Insomma, tu, con il tuo lavoro da radiologo, ogni tanto riesci a scrivere stronzate pur non avendo capi ne' obblighi, e con che coraggio vai a fare le pulci (piccine, tra l'altro) a chi qualche volta deve rispondere a logiche da grande pubblico?
Ma dai, scendi dal caco, dai, opinionista per caso…
Ciao, Fabio.
Luglio 31st, 2003 at 18:50
Certo per Fabio Metitieri, che ci tiene particolarmente ai titoli professionali, criticare un giornalista può sembrare sconveniente, se avesse lavorato in un quotidiano credo che la cosa gli avrebbe strappato un sorriso.
Luglio 31st, 2003 at 20:39
Second try… (questo coso mi perde gli interventi)… Andrea, con il cv incasinato e contorto che ho, dei titoli posso (o mi conviene?) sbattermene le palle. Ma e' troppo facile spulciare i giornali alla ricerca dell'errore da stigmatizzare – anche quando e' trascurabile – mentre al contrario si passa per buona sempre e comunque qualsiasi tavanata sia pubblicata su blog, perche' i blog sono "piu' gggiusti".
Cosi' come e' troppo comodo spostare sempre o quasi il discorso dalle mie critiche concrete ai miei ipotetici difetti (ipotetici perche' credo che tu sappia a malapena chi sono).
Anyway, va bene: voi criticate i giornalisti, e io critico i blog che criticano i giornalisti, cosi' il cerchio si chiude, l'informazione diventa perfetta e, vuala', abbiamo realizzato il migliore dei mondi possibili… (o no? ;-)
Ciao, Fabio.
Agosto 1st, 2003 at 03:14
Caro Fabio, i blog non hanno la pretesa di spacciare verità , le critiche alla realtà che ci circonda fanno solo bene forse coi giornali è troppo facile.
Per quanto riguarda la mia critica, volevo colpire questo vezzo che molti hanno di nascondersi dietro i titoli, forse nel tuo caso sono stato un po' ingeneroso, scusami.
A volte i giornalisti tengono blog che criticano i giornalisti, essere giornalista non sempre è un titolo di merito (come scrivere su un blog del resto) e l'informazione perfetta non esiste.
ciao, Andrea
Agosto 1st, 2003 at 14:43
fabio metitieri scrive:
"Anyway, va bene: voi criticate i giornalisti, e io critico i blog che criticano i giornalisti, cosi' il cerchio si chiude, l'informazione diventa perfetta e, vuala', abbiamo realizzato il migliore dei mondi possibili… (o no? ;-) "
assolutamente d'accordo. io mi son fatto un'idea su madame milella, e pure su metitieri. viva la liberta'.
Agosto 1st, 2003 at 17:19
Ok, Mantellini critica Milella che parla di niente, quindi parla di niente al quadrato.
Ma chi critica Mantellini che critica Milella parla di niente al cubo.
(Io chiaramente sto parlando di niente alla quarta potenza, ma questo è un commento pre-vacanziero, e poi sono un ggiusto :-) ).
Saluti a tutti e buone vacanze.