Dopo le discussioni avvente in questi giorni sui blog sul passaggio di Gnueconomy dentro il portale Clarence con tutte le conseguenze pratiche del caso avevo deciso di non parlarne piu’, almeno fino al ritorno di Gianluca Neri dalle vacanze. E cosi’ faro’. Quello che mi andava di dire oggi e’ che personalmente non ho proprio nulla in contrario all’idea che con il proprio blog ci si possa fare qualche soldo. Tutt’altro. Che poi l’evenienza mi continui a sembrare fortemente improbabile e’ tutto un altro discorso. L’unico altro esempio di pay per blog che io conosca della rete italiana e’ il 4 e 1/4 di Luca Sofri su Virgilio. Con tutta la stima per luca (ciao luca lo sai che ti voglio molto bene) piu’ che una idea che precorre i tempi quella di 4 1/4 mi pare semplicemente uno degli ultimi grandi errori di un portale che sulle proprie scelte folli ha piano piano saldamente costruito la propria fine. E se anche mi sbagliassi (mi piacerebbe sbagliarmi) la differenza di qualita’ dei contenuti fra Wittgenstein scritto per gioco e 4 e1/4 scritto a forza a me sembra bene evidente.

3 commenti a “BLOG & SOLDI”

  1. Squonk dice:

    Se tutti gli errori di Virgilio fossero dotati della qualità  intrinseca di 4e1/4, beh, allora da quelle parti sarebbero messi molto, molto meglio.

  2. MarcoS dice:

    La differenza di qualità  tra Wittgenstein e 4 e 1/4 non sarà  solo che il Sofri, non essendo Mandrake, non riesce neanche lui a tenere due blog di qualità  alta, e che (fino ad ora) si può permettere il lusso di pensare prima 'al piacere' (wittgenstein) e poi 'al dovere' (4 e 1/4) ?

  3. Andrea dice:

    Eh sì è sempre più evidente.