Tanto per essere come al solito estremamente neutri vorrei dire che a me i flash mob mi paiono una stronzata. Ecco. Magari a volte divertenti ma di una inutilita’ fulminante.
25
Lug
Cerca nel blog
Commenti recenti
- Annamaria su Trump e la politica italiana
- Ciccioviz su Trump e la politica italiana
- unAlberto su Tecniche di guerriglia libraria
- Guido Gonzato su Trump e la politica italiana
- Maurizio su Trump e la politica italiana
- Paolo su Trump e la politica italiana
- Lele su Trump e la politica italiana
- massimo mantellini su Trump e la politica italiana
- marcell_o su Trump e la politica italiana
- Pepato su Tecniche di guerriglia libraria
-
Ultimi tweet
@mante Prima Johnson (all’inizio molto contestato) e ora Merkel dicono con grande nettezza che la variante b117 è molto pericolosa e richiede nuove precauzioni. Noi per sicurezza NON la cerchiamo e NON ne parliamo.@mante @emmecola: 🔴 Ieri @alessiolorusso dell'Istituto Zooprofillatico Abruzzo/Molise ha depositato su @GISAID le sequenze di 102 genomi. Di queste, ben 45 sono del tipo B.1.1.7 (più noto come #varianteinglese). Il totale di sequenze B.1.1.7 per l'Italia ammonta a 82, di cui 53 dall'Abruzzo.@mante Fate leggere questo tweet al dott. Miozzo per cortesia. https://t.co/iSM9qcaAJs@mante Mentre qua tutti sono concentrati sul voto al Senato Merkel dice che la variante del coronavirus che gira è preoccupante e chiude tutto fino al 14 febbraio.@mante Sono molto d’accordo con questa frase appena detta da Bersani in TV: "Il no a Renzi l'ha detto l'Italia profonda quella più lontana dalla politica” È la stessa Italia che ha detto no anche a lui pero’.-
Blog che leggo
- .mau.
- alessandro gilioli
- alessandro longo
- antonio tombolini
- arkangel
- beppe caravita
- bravuomo
- dotcoma
- emmebi
- falso idillio
- fuoridalcoro
- gaspar torriero
- gianluca diegoli
- giavasan
- giovani tromboni
- giuseppe granieri
- leonardo
- lorenzoc
- luca de biase
- luisa carrada
- macchianera
- melablog
- momoblog
- paferrobyday
- paolo de andreis
- paolo valdemarin
- personalità confusa
- sergio maistrello
- squonk
- stefano berti
- stefano quintarelli
- webgol
- wittgenstein
Archivi del blog
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Giugno 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Febbraio 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Settembre 2013
- Agosto 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
- Marzo 2013
- Febbraio 2013
- Gennaio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Agosto 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Settembre 2010
- Agosto 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
- Dicembre 2008
- Novembre 2008
- Ottobre 2008
- Settembre 2008
- Agosto 2008
- Luglio 2008
- Giugno 2008
- Maggio 2008
- Aprile 2008
- Marzo 2008
- Febbraio 2008
- Gennaio 2008
- Dicembre 2007
- Novembre 2007
- Ottobre 2007
- Settembre 2007
- Agosto 2007
- Luglio 2007
- Giugno 2007
- Maggio 2007
- Aprile 2007
- Marzo 2007
- Febbraio 2007
- Gennaio 2007
- Dicembre 2006
- Novembre 2006
- Ottobre 2006
- Settembre 2006
- Agosto 2006
- Luglio 2006
- Giugno 2006
- Maggio 2006
- Aprile 2006
- Marzo 2006
- Febbraio 2006
- Gennaio 2006
- Dicembre 2005
- Novembre 2005
- Ottobre 2005
- Settembre 2005
- Agosto 2005
- Luglio 2005
- Giugno 2005
- Maggio 2005
- Aprile 2005
- Marzo 2005
- Febbraio 2005
- Gennaio 2005
- Dicembre 2004
- Novembre 2004
- Ottobre 2004
- Settembre 2004
- Agosto 2004
- Luglio 2004
- Giugno 2004
- Maggio 2004
- Aprile 2004
- Marzo 2004
- Febbraio 2004
- Gennaio 2004
- Dicembre 2003
- Novembre 2003
- Ottobre 2003
- Settembre 2003
- Agosto 2003
- Luglio 2003
- Giugno 2003
- Maggio 2003
- Aprile 2003
- Marzo 2003
- Febbraio 2003
- Gennaio 2003
- Dicembre 2002
- Novembre 2002
- Ottobre 2002
- Settembre 2002
- Agosto 2002
- Luglio 2002
- Giugno 2002
Luglio 25th, 2003 at 14:54
Sono solo un allenamento….
Luglio 25th, 2003 at 16:57
Cultura da "Speak up" (e non me ne vergogno ;-) -> in Usa queste cose si fanno in bicicletta, per riappropiarsi per qualche ora delle strade, bloccando il traffico a sorpresa. Il che, mi pare, forse e' discutibile ma di certo ha un senso. E con la passata mania per il girotondismo che c'e' stata o c'e' ancora in Italia… Hmmm… Non vedi possibili nessi? E' il futuro secondo Howard Rheingold, comunque, e ti consiglio vivamente di leggere il suo "Smart Mobs", dove lui ha gia' previsto tutto.
Ciao, Fabio.
Luglio 25th, 2003 at 17:43
Caro Fabio,mi dispiace contraddire il tuo filoamericanismo,ma "certe cose" si fanno in bicicletta anche in Italia. Dai un'occhiata: http://www.inventati.org/criticalmass/home.htm
E cmq, una critical mass è una cosa, il flash mob un'altra.Perché confonderli se non per superficialità ?
Luglio 25th, 2003 at 22:40
Mauro, non ho mai detto di essere filoamericano. Che le manifestazioni in bicicletta si facessero anche in Italia lo sapevo, ma e' in Usa dove sono nate e dove sono piu' diffuse. Quanto alla differenza tra i critical mass e i flash mob, io non la vedo particolarmente importante. In fondo, come dice Caravita, sono tutte prove tecniche di trasmissione; e consiglio vivamente anche a te di leggere "Smart Mobs", prima di dare del superficiale agli altri.
Ciao, Fabio.
Luglio 26th, 2003 at 07:49
F U L M I N A N T E !
Luglio 26th, 2003 at 09:47
Se ho bisogno di un libro per capire la differenza tra i FlashMOB e Critical Mass, motivo in più per sottoscrivere il post di Massimo. Ah, già sottoscritto, comunque.
Luglio 26th, 2003 at 16:00
Hai qualcosa contro i libri, Squonk? Tu leggi solo Top Girl?
Ciao, Fabio.
Luglio 27th, 2003 at 08:32
Perbacco, che sapido umorista. Hai dimenticato "Cavallo Magazine" e "Cioè". Ma fammi il piacere.
Luglio 28th, 2003 at 02:53
Massimo, ti ringrazio per avermi linkato, benche' il flashmob ti sembri una stronzata :)
Luglio 28th, 2003 at 04:01
Io ti alzerei un monumento.
Luglio 29th, 2003 at 08:48
Massimo, ti faccio notare una cosetta. Se i tuoi commenti son netti e lapidari, contengono la tua opinione ma nient'altro, senza appigli, giustificazioni, ragionamenti, altrettanto verrà fuori dai commenti dei tuoi lettori. Così, invece di un dialogo accrescitivo resta solo una sterile lista di "c'ho ragione io", e nulla più. Oltretutto, io non direi mai che e' una stronzata un fenomeno in grado di coinvolgere decine o centinaia di persone al di fuori dei loro schemi di vita, della loro programmazione personale del proprio tempo, di ciò insomma che sarebbe logico aspettarsi da persone rigidamente massificate come questa società si è accorta di essere.
Io preferisco vederlo come una riscoperta di una natura umana più libera, disposta a lasciarsi andare ai propri istinti, come negli antichi culti dionisiaci, o come un germe di qualcosa a venire, che saprà salvarci dalla schiavitù degli uomini grigi.
Mantellini non lasciarti rubare il tuo tempo.
Luglio 29th, 2003 at 16:44
Pier Paolo,
non dire che i miei commenti sono lapidari, pls.
Pur commentando qui, su un blog a dir poco ideologico per non dire talebano, cerco sempre di argomentare. In questo caso ho fornito anche la letteratura di riferimento, cosa vuoi di piu'?
Se poi qui si preferisce tranciare giudizi alla cazzo pur di non prendere in mano un libro, la colpa non e' certo mia.
Ciao, Fabio.
Luglio 31st, 2003 at 08:01
No Fabio, ti assicuro che il commento non era riferito a te. Sono un assiduo frequentatore del sito di Rheingold, e il tuo collegamento dei flashmob coi girotondi (e con le manifestazioni, aggiungo io) può avere un fondamento nel desiderio di riincontrarci, vederci in faccia, parlarci, senza lasciar mediare a televisioni, radio e giornali questo dialogo. Idem vale per le conferenze sui blog o i raduni, che il nostro Massimo apprezza più dei FM!
Agosto 3rd, 2003 at 17:09
salve a tutti
rapido check-in, per adesso:
yes, "smart mobs" va letto con attenzione, e riletto, e meglio ancora il sito va seguito ben benino; come per il passato (virtual communites &co., howard sta facendo da fulcro e quasi-guru per un trend che e' ben piu' di un allenamento, beppe…perche', cosa accadra' quando (asap) le flshmob diventeranno da iperludiche (silliness-only) a politiche anziche' no?
e il "fenomeno" e' assai ben legato a robe tipo le virtual communities style the well, come pure al…futuro socio-politico, e liquidarlo con la solita fretta, in un senso e/o nell'altro, non e' affatto saggio, oltre che miope…
later,
–b.
Agosto 4th, 2003 at 20:04
Berny, ma non avevi deciso che Rheingold e' uno snob, che ti sta sulle palle e che non sta piu' facendo nulla di interessante? Come mai hai cambiato idea?
Tra l'altro, se leggi "Smart mobs", ti accorgerai che i collegamenti tra movimenti e device mobili gia' ci sono stati, mentre forse le vecchie comunita' virtuali, come The Well, c'entrano poco con queste nuove modalita' di aggregazione.
Ciao, Fabio.